• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Scienze politiche [4]
Geografia [1]
Geopolitica [3]
Geografia umana ed economica [1]
America [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Biografie [1]

Chinchilla Miranda, Laura

Enciclopedia on line

Chinchilla Miranda, Laura Chinchilla Miranda, Laura. – Donna politica costaricana (n. San Josè 1959). Dal 1990 si è occupata di giustizia e pubblica sicurezza in Sudamerica e in Africa, lavorando come consulente per alcune organizzazioni [...] internazionali. Viceministro della Pubblica sicurezza (1994-96) e ministro della Pubblica sicurezza (1996-98), nel 2006 è stata nominata primo vicepresidente e ministro della Giustizia nell’amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA RICA – AFRICA

Costa Rica

Dizionario di Storia (2010)

Costa Rica Stato dell’America Centrale; confina a N con il Nicaragua, a S-E con il Panamá, ed è bagnata dal Mar dei Caraibi (a E) e dall’Oceano Pacifico (a O). Toccata da Colombo nel 1502, con la speranza [...] alla spesa pubblica. Nel 2006 O. Arias è stato eletto nuovamente presidente; nel 2010 gli è subentrata nella carica Laura Chinchilla Miranda. Nel 2007 un referendum ha ratificato l’adesione della C.R. al trattato CAFTA (Central American free trade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LAURA CHINCHILLA MIRANDA – REPUBBLICA DOMINICANA – SOCIALDEMOCRATICA – OCEANO PACIFICO – MAR DEI CARAIBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Costa Rica (13)
Mostra Tutti

L'America Latina: un'area emergente

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Loris Zanatta Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] Elisa Moscoso Rodríguez è stata eletta a Panamá. Poi sono arrivate Michelle Bachelet, Cristina Fernández de Kirchner, Laura Chinchilla Miranda (Costa Rica). Come in alcuni paesi asiatici (India, Sri Lanka e Bangladesh in primis), l’ascesa delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – MARÍA ESTELA MARTÍNEZ DE PERÓN – CRISTINA FERNÁNDEZ DE KIRCHNER – VIOLETA BARRIOS DE CHAMORRO – LAURA CHINCHILLA MIRANDA

Costa Rica

Atlante Geopolitico 2015 (2016)

Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Costa Rica, grazie alla sua lunga tradizione democratica e a un alto livello di stabilità sociale, è uno dei paesi politicamente più saldi [...] per creare nuove opportunità economiche. Con la seconda presidenza di Óscar Arias Sánchez (2006-2010) e con Laura Chinchilla Miranda (primo presidente donna, succedutogli nel 2010) lo stato ha intrapreso un’intensa attività diplomatica anche con la ... Leggi Tutto
TAGS: LAURA CHINCHILLA MIRANDA – LUIS GUILLERMO SOLÌS – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ÓSCAR ARIAS SÁNCHEZ – CENTRO-SINISTRA

Donne al potere: il fenomeno delle presidentas in America Latina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Valeria Palumbo In pochi anni, in America Latina, nove donne sono salite ai vertici dello stato, ossia ci sono state nove presidentas: alcune con più mandati, come Cristina Fernández de Kirchner (2007-15) [...] Elisa Moscoso Rodríguez è stata eletta a Panamá. Poi sono arrivate Michelle Bachelet, Cristina Fernández de Kirchner, Laura Chinchilla Miranda (Costa Rica). Come in alcuni paesi asiatici (India, Sri Lanka e Bangladesh in primis), l’ascesa delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali