• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Informatica [6]
Elaboratori [3]
Comunicazione [3]
Biografie [2]
Editoria e arte del libro [1]
Informatica applicata [1]
Letteratura [1]
Internet [1]
Giornalismo [1]
Teorie e scuole [1]

notebook

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

notebook notebook (o note-book) 〈nótbuk〉 [s.ingl. "quaderno"] [ELT] [INF] Denomin. di calcolatori elettronici portatili partic. piccoli e leggeri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

One laptop per child

Lessico del XXI Secolo (2013)

One laptop per child <u̯ḁ'n lä'ptop pë čàild>. – Organizzazione non profit il cui obiettivo è fornire, grazie alle tecnologie digitali e alle reti, opportunità educative ai bambini che vivono nelle [...] di 40 nazioni. Si rivolge in primo luogo a bambini d’età tra i 6 e i 12 anni cui è affidata la proprietà del laptop in modalità one to one computing, che prevede l’utilizzo da parte di ogni formando e ogni formatore di un personal computer, o altro ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON PROFIT – NICHOLAS NEGROPONTE – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – BOSTON

portatile

Enciclopedia on line

Elaboratore (ingl. laptop e notebook) di dimensioni limitate, massa ridotta e alimentazione autonoma, che ne permettono l’utilizzo in postazione non prefissata (v. fig.). Il p. rappresenta un’importante [...] evoluzione dei personal computer (PC), resa possibile dallo sviluppo delle tecnologie microelettroniche più sofisticate. Un tempo molto più costosi e molto meno prestanti di un normale PC, tali differenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: BATTERIE RICARICABILI – PERSONAL COMPUTER – MASTERIZZATORI – HARDWARE – LAPTOP

PC

Enciclopedia on line

Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] tutti i calcolatori, sia fissi o desktop, sia portatili, o laptop, per uso personale, sia questo un uso lavorativo o meno, che comprende attività quali l’elaborazione di testi (videoscrittura), la navigazione su Internet, l’invio e ricezione di e- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA – SCHEDA MADRE – INPUT/OUTPUT – HARD DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PC (2)
Mostra Tutti

tablet

Enciclopedia on line

Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] variante del sistema operativo Windows XP per computer portatili dotati di display touchscreen. Adottato sopratutto per modelli convertibili, laptop in cui lo schermo può essere ruotato e ripiegato sopra la tastiera, il Tablet PC Edition permette la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SMARTPHONE – FINLANDESE

computer low cost

Lessico del XXI Secolo (2012)

computer low cost <këmpi̯ùtë lóu kòst> (it. <kompi̯ùter ...>). – Espressione che fa riferimento alla campagna tesa allo sviluppo di dispositivi a basso costo sponsorizzati e distribuiti [...] , specialmente nei paesi in via di sviluppo. Tra i progetti più conosciuti si annovera l’iniziativa One laptop per child, lanciata nel 2005 da Nicholas Negroponte, finalizzata alla distribuzione di computer portatili, provvisti inizialmente soltanto ... Leggi Tutto

Negroponte, Nicholas

Enciclopedia on line

Negroponte, Nicholas Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. New York 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] il Media Laboratory, di cui è stato direttore fino al 2000. N. è fondatore e presidente dell'associazione non-profit One Laptop per Child. È stato visiting professor presso la University of California a Berkeley, la Yale University e la University of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ONE LAPTOP PER CHILD – FIBRE OTTICHE – MOTOROLA INC – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negroponte, Nicholas (1)
Mostra Tutti

Thomas, Donald Michael

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Redruth, Cornovaglia, 1935 - Truro, Cornovaglia, 2023). Più che per le sue numerose raccolte poetiche (Two voices, 1968; Dreaming in bronze, 1981; Not Saying Everything, 2007), è conosciuto [...] il suo migliore; Ararat, 1983; Memories and hallucinations, 1988; Pictures at an exhibition, 1993; Eating Pavlova, 1994; Lady with a laptop, 1996; Charlotte, 2000). T. è stato anche eccellente traduttore dal russo (Achmatova, Puškin, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – EROTISMO – TRURO

augmented reality

Lessico del XXI Secolo (2012)

augmented reality <ooġmèntid riä'liti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese (abbreviata AR) – coniata nel 1992 dal ricercatore Thomas Preston Caudell della Boeing – cui [...] offerto all’utente sulla realtà circostante. Le informazioni che aumentano la realtà percepita possono essere aggiunte su computer, laptop e smartphone, tramite una webcam e i relativi software, in grado di riconoscere tag – disegni stilizzati in ... Leggi Tutto

CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] binomio sala-pellicola. Da un lato l’avvento della rete, del web e dei nuovi dispositivi portatili (i laptop: tablet, smartphone, iPad), dall’altro quello delle tecnologie digitali che sostituiscono il supporto della pellicola, hanno moltiplicato la ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – UNIVERSITÀ DI HARVARD – CHRISTOPHER NOLAN – RICHARD LINKLATER – FRANCESCO CASETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMA (11)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
laptop
laptop ‹lä′ptop› s. ingl. [comp. di lap «grembo, ventre» e top «cima»; quindi «che sta in grembo»] (pl. laptops ‹lä′ptops›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹làptop›). – Computer portatile a batteria leggero e maneggevole,...
ultrabook
ultrabook s. m. inv. Categoria di laptop estremamente sottili e leggeri; il singolo laptop appartenente a tale categoria. ◆ Sono arrivati giusto in tempo per il Natale, grazie a un progetto Intel, gli Ultrabook: computer sottili, leggerissimi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali