• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
agenda
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [4]
Arti visive [3]
Scienze politiche [3]
Archeologia [2]
Geografia [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Storia [1]
Musica [1]
Asia [1]

Lapid, Yair

Enciclopedia on line

Lapid, Yair. – Giornalista e uomo politico israeliano  (n. Tel Aviv 1963). Personaggio di spicco nel mondo dei media israeliani, nel 2012 ha fondato il partito centrista laico Yesh Atid (C’è un futuro), [...] ha assunto la carica di premier in alternanza biennale con Lapid, estromettendo B. Netanyahu dalla scena politica. Nel giugno 2022 di 65 seggi su 120, seguito dai centristi di Lapid (24 seggi) e dalla formazione Partito sionista religioso (14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: N. BENNETT – CENTRISTA – SIONISTA – KNESSET – RIVLIN

Lapid, Nadav

Enciclopedia on line

Scrittore e regista israeliano (n. Tel Aviv 1975). Dopo aver studiato filosofia all’università di  Tel Aviv e aver frequentato la Sam Spiegel Film and Television School di Gerusalemme, ha debuttato come regista e sceneggiatore nel 2006 con il film Emile's Girlfriend, a cui sono seguiti Policeman (2011), Footsteps in Jerusalem (2013), The Kindergarten Teacher (2014). Nel 2019 con Synonymes, film ispirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – GERUSALEMME – FRANCIA – PARIGI

Abbas, Mansour

Enciclopedia on line

Abbas, Mansour. – Uomo politico israeliano (n. Maghar 1974). Leader dal 2010 della Lista Araba Unita (o Ra'am) composta da partiti arabo-israeliani, nella tornata elettorale del marzo 2021 è riuscito ad [...] parte di una coalizione di governo a seguito degli accordi intercorsi tra il partito centrista Yesh Atid del premier incaricato Y. Lapid e la formazione di estrema destra Yamina guidata da N. Bennett, che ha ottenuto 7 seggi. L’accordo raggiunto dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DI ISRAELE – CENTRISTA – KNESSET – ISRAELE – LAPID

Bennett, Naftali

Enciclopedia on line

Bennett, Naftali. – Ex militare e uomo politico israeliano (n. Haifa 1972). Entrato in politica nel 2006 nelle fila del Likud come capo dello staff di B. Netanyahu, per poi confluire nel partito sionista [...] nella Knesset. Nel maggio 2021, a seguito degli accordi intercorsi tra Yamina, il partito centrista Yesh Atid del premier incaricato Y. Lapid e la Lista Araba Unita di M. Abbas, è stato formato un esecutivo di larghe intese con Bennett alla guida per ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – CENTRISTA – SIONISTA – KNESSET – LIKUD

KYDIAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KYDIAS (Κύδιας, Cydias) L. Guerrini Pittore greco del IV sec. a. C., dell'isola di Kythnos (Eust., Ad Dion. Perieg., 526), contemporaneo di Euphranor. Plinio (Nat. hist., xxxv, 130) riferisce il soggetto [...] avanzata l'ipotesi di riconoscere una derivazione dagli Argonauti di K. la decorazione della cista Ficoroni (v.). Teofrasto (De lapid., 95) attribuisce a K. l'invenzione, avvenuta casualmente, di una specie di minio (μίλτος) tratto dall'ocra. Bibl ... Leggi Tutto

Netanyahu, Benjamin

Enciclopedia on line

Netanyahu, Benjamin Uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1949). Leader del partito Likūd, nel 1996 divenne il più giovane primo ministro dello Stato di Israele. Come capo del governo si oppose alla nascita di uno stato palestinese [...] partiti guidato dal Likud di Netanyahu, che ha ottenuto la maggioranza (65 seggi su 120), seguito dai centristi di Lapid (24 seggi) e dalla formazione Partito sionista religioso (14 seggi); nello stesso mese Netanyahu ha nuovamente assunto la carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – STATO PALESTINESE – ALTURE DEL GOLAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netanyahu, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Il difficile isolamento di Israele

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Maria Grazia Enardu Il 2015 di Israele e soprattutto del suo primo ministro, Benjamin Netanyahu, si può collocare tra due discorsi. In marzo, alla vigilia delle elezioni anticipate, è stato invitato al [...] contato, costantemente, sui voti a favore o sull’assenza in aula dell’opposizione, i laburisti di Herzog o i centristi di Lapid. Mentre la Knesset passava leggi più dure per fermare la non dichiarata intifada che ha il suo perno a Gerusalemme Est e ... Leggi Tutto
TAGS: SPIANATA DELLE MOSCHEE – BENJAMIN NETANYAHU – PARLAMENTO EUROPEO – ARABIA SAUDITA – MEDIO ORIENTE

Israele

Enciclopedia on line

Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto. Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] politica; dal mese di giugno e per un biennio la carica di premier è ricoperta da Bennett, con un'alternanza di Lapid per il biennio successivo. In una perdurante situazione di stallo politico, i violenti scontri scoppiati nel maggio 2021 a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Israele (13)
Mostra Tutti

Israele

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] l’asse di governo. Dopo essere usciti dalla maggioranza, i partiti centristi hanno opposto strategie diverse: mentre Yesh Atid di Lapid non si è alleato con nessun partito, HaTnuah della Livni ha impostato un’alleanza elettorale con i Labor di Yizhak ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MANDATO BRITANNICO SULLA PALESTINA – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Israele (1)
Mostra Tutti

Israeliana, letteratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Israeliana, letteratura Elena Loewenthal La l. i. è da considerarsi una letteratura nazionale, strettamente legata alla realtà dello Stato d'Israele, nato nel 1948. Ma prima di avviare una rassegna, [...] un fenomeno massiccio, in cui si manifesta un proliferare di tendenze. Ecco la spy story e il giallo nei libri di S. Lapid (n. 1934) e R. Oren (n. 1936). Vi è inoltre un'intera generazione di autori che possono essere definiti postmoderni, dallo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
làpida
lapida làpida s. f. – Variante ant. e pop. tosc. di lapide: Venite questa lapida a scoprire (Pulci). Nel contado toscano è così chiamata la pietra che chiude il pozzo nero o serve di coperchio alle fogne, alle cisterne e sim.
lapidaménto
lapidamento lapidaménto s. m. [der. di lapidare]. – Forma poco com. per lapidazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali