• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [10]
Chirurgia [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Patologia [2]
Biografie [2]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Industria [1]
Chimica analitica [1]
Diagnostica e semeiotica [1]

splenotomia

Dizionario di Medicina (2010)

splenotomia Incisione della milza, praticata di solito per evacuare raccolte purulente, per asportare cisti, ecc. Si esegue attraverso un’incisione laparotomica sottocostale sinistra, o in laparoscopia. [...] La sutura dei bordi dell’incisione (splenorrafia) va fatta accuratamente per evitare l’eventuale pericolo dell’emorragia ... Leggi Tutto

colecistectomia

Dizionario di Medicina (2010)

colecistectomia Maria Cristina Morelli Asportazione della colecisti mediante intervento chirurgico. Fino alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, la c. era eseguita per via laparotomica mediana [...] di scarsa sicurezza per il paziente l’intervento laparoscopico può essere convertito in quello tradizionale. La c. laparotomica rimane comunque indicata in prima scelta in situazioni particolari, quali grave obesità, colecistite acuta con associata ... Leggi Tutto
TAGS: VIDEO-LAPAROSCOPICA – LAPAROTOMICA – COLECISTITE – ENDOSCOPICA – PERITONITE

cistotomia

Dizionario di Medicina (2010)

cistotomia Incisione chirurgica della parete vescicale. L’indicazione della c. è essenzialmente costituita dalla calcolosi. La vescica può essere raggiunta attraverso un’incisione laparotomica soprapubica, [...] oppure attraverso il perineo: quest’ultima tecnica corrisponde a quella che anticamente era denominata taglio della pietra ... Leggi Tutto

annessiectomia

Dizionario di Medicina (2010)

annessiectomia Asportazione chirurgica degli annessi uterini di uno o di entrambi i lati. Viene praticata per flogosi croniche, tumori, gravidanza tubarica. Si esegue in anestesia generale, attraverso [...] un’incisione laparotomica o per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

appendicectomia

Dizionario di Medicina (2010)

appendicectomia Asportazione chirurgica dell’appendice cecale. Si attua quando l’appendice sia infiammata in forma acuta, subacuta o pure quando sia sede di altri processi morbosi. È praticata mediante [...] un’incisione laparotomica iliaca destra, obliqua o trasversale, che viene approfondita per tutto lo spessore del peritoneo parietale. Quindi si ricerca il punto dell’intestino cieco dove prende inserzione l’appendice e si seziona questa alla base, si ... Leggi Tutto
TAGS: APPENDICE CECALE – PROCESSI MORBOSI – INTESTINO CIECO – LAPAROSCOPICA – LAPAROTOMICA

dialisi

Enciclopedia on line

Chimica Separazione di soluti in base alla loro diversa velocità di diffusione attraverso membrane caratterizzate da permeabilità selettiva (membrane permselettive). Spesso il termine è usato anche per [...] : una d. peritoneale, che consiste nell’introduzione in peritoneo (che funge da membrana ad ampia superficie), previa incisione laparotomica, di un tubo a due vie, attraverso il quale si immette e si aspira continuamente una grande quantità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – CHIMICA ANALITICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: SOLUZIONE FISIOLOGICA – ACIDO SOLFORICO – PESO MOLECOLARE – MACROMOLECOLE – ELETTROLITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dialisi (4)
Mostra Tutti

epatolitiasi

Dizionario di Medicina (2010)

epatolitiasi Presenza di calcoli intraepatici, sia nel coledoco sia nel dotto epatico principale e nelle sue più fini diramazioni che si addentrano nel fegato. L’e. solitamente accompagna o segue la [...] si evidenzia prima della colecistectomia con tecniche di imaging e si asporta durante l’intervento di colecistectomia laparotomica, con epaticotomia; se i calcoli sono piccoli e non hanno provocato complicanze (colangite, pancreatite), si esegue una ... Leggi Tutto

cistostomia

Enciclopedia on line

Operazione chirurgica consistente nel creare una comunicazione artificiale della vescica con l’esterno, quando l’emissione dell’urina non possa avvenire per la via normale (lesioni traumatiche, tumorali [...] dell’uretra, della prostata, della vescica). La cistotomia è l’incisione chirurgica della parete vescicale, indicata in caso di calcolosi. La vescica può esser raggiunta attraverso un’incisione laparotomica soprapubica, oppure attraverso il perineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TRAUMATICHE – VESCICA – PERINEO – URETRA – URINA

frenicotomia

Dizionario di Medicina (2010)

frenicotomia Interruzione chirurgica del nervo frenico, alternativa alla frenico-exeresi. L’opzione fra i due interventi dipende dalle condizioni anatomiche del polmone da far collassare e dal chirurgo [...] dalla via addominale a parti anatomiche situate vicino al diaframma (solitamente l’esofago distale). La via di accesso addominale, sia laparotomica che laparoscopica, è infatti più semplice di quella toracica, spec. alla base. La f. è poi seguita dal ... Leggi Tutto

cesareo, taglio

Enciclopedia on line

(anche laparoisterotomia) Operazione ostetrica praticata per espletare il parto attraverso l’incisione delle pareti addominali e uterine. Le numerose indicazioni al taglio sono essenzialmente rappresentate [...] , precoce distacco della placenta o sua anomala inserzione ecc. La tecnica operatoria è varia: in genere, si pratica un’incisione laparotomica sottombelicale mediana, quindi si incidono le pareti dell’utero e si estraggono il feto e i suoi annessi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: PLACENTA – UTERO – FETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cesareo, taglio (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
laparotomìa
laparotomia laparotomìa (o laparatomìa) s. f. [comp. di laparo- e -tomia]. – In chirurgia, l’incisione e apertura della parete addominale, eseguita per permettere l’intervento su uno o più visceri endoaddominali malati.
laparotòmico
laparotomico laparotòmico (o laparatòmico) agg. (pl. m. -ci). – Di laparotomia: taglio, intervento laparotomico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali