• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [4]
Grafica disegno incisione [3]
Letteratura [1]
Cinema [1]
Generi e ruoli [1]
Biografie [1]

Krazy Kat

Enciclopedia on line

Krazy Kat Protagonista dell'omonimo fumetto ideato nel 1913 da G. Herriman (1880-1944), il primo dedicato a un pubblico di adulti, in grado di apprezzare le sfumature del testo e l'eleganza del disegno. Le singolari avventure di K.K., gatto dal sesso indefinito che s'innamora di un topo, Ignatz Mouse, ambientate nel paesaggio surreale di Coconino County, sono cariche di ironia. In Italia la striscia è apparsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – ITALIA – LINUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krazy Kat (1)
Mostra Tutti

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] ; The Kin-der-Kids e Wee Willie Winkie’s World (1906) di L. Feininger; Mutt & Jeff (1907) di B. Fischer; Krazy Kat (1913) di G. Herriman; Boob McNutt (1918, Meo Bichico) di R. Goldberg; The Thimble Theatre (1919), da cui in seguito nascerà Popeye ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Herriman, George

Enciclopedia on line

Herriman, George Autore di fumetti statunitense (New Orleans 1880 - Los Angeles 1944). Esordì nel 1903 con la striscia Lariat Pete, ma solo nel 1910 cominciò a delineare i personaggi (apparsi inizialmente nella serie The [...] family upstairs) che poi avrebbero acquistato piena autonomia in Krazy Kat (1913-44), storie di una gatta innamorata del topo Ignatz, che la ricambia con lanci di mattoni. La serie è una delle più raffinate e poetiche del fumetto statunitense, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FELIX THE CAT – LOS ANGELES – NEW ORLEANS – KRAZY KAT

Animazione, cinema di

Enciclopedia del Cinema (2003)

Animazione, Cinema di Gianni Rondolino Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] the Lusitania, 1918) a Raoul Barré (la serie di Animated grouch chaser, 1915), da Ben Harrison e Manny Gould (la serie di Krazy Kat, 1916) a Pat Sullivan (la serie di Felix the cat, 1917) a molti altri. Fu sempre negli Stati Uniti che, nel decennio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RICHARD FELTON OUTCAULT – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – WILLIAM GEORGE HORNER – JAMES STUART BLACKTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Animazione, cinema di (2)
Mostra Tutti

Il fumetto

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] immutato nella sua struttura fondamentale e nella sua funzione satirica. Tra le strisce umoristiche più note del secolo ricordiamo Krazy Kat, di George Herriman, dal 1913, Pogo, di Walt Kelly dal 1948, Peanuts, di Charles M. Schulz, dal 1950 ... Leggi Tutto

Maus

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Maus Alfredo Castelli Anche i fumetti possono raccontare una tragedia Romanzo a fumetti realizzato da Art Spiegelman dal 1973 al 1991, Maus è la storia della Shoah raccontata da animali. Una scelta [...] . La produzione poetica di archy è raccolta in tre volumi corredati da illustrazioni di George Herriman, l’inventore di Krazy Kat, una serie di cui Spiegelman è un grande appassionato. C’è qualcosa che accomuna Herriman e Spiegelman: entrambi hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – GEORGE HERRIMAN – ART SPIEGELMAN – ROBERT CRUMB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maus (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali