• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [3]
Storia [2]
Arti visive [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Archeologia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Geografia [1]

Königsberg

Enciclopedia on line

Königsberg Nome fino al 1946 della città capoluogo della Prussia Orientale, poi annessa all’URSS e chiamata Kaliningrad. La disposizione di 7 ponti esistenti a K. sui due rami confluenti del Pregel diede luogo a uno dei primi problemi di topologia (L. Eulero, 1736), il problema dei sette ponti di K. e cioè determinare una via che li attraversi tutti percorrendo ciascuno di essi una volta sola; fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – GEOMETRIA
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – KALININGRAD – TOPOLOGIA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Königsberg (3)
Mostra Tutti

SCHWEITZER, Bernhard

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHWEITZER, Bernhard Storico dell'arte classica, nato a Wesel il 3 ottobre 1892, professore nelle università di Koenigsberg (1925), Lipsia (1932), Tubinga (1948). Si è occupato prevalentemente dello [...] studio della scultura antica, ma ha anche contributi pregevoli in altri campi, per esempio nella storia della religione classica. Editore della rivista Die Antike (1937-45) Tra le prime ricerche dello ... Leggi Tutto

Bhl

NEOLOGISMI (2018)

Bhl (BHL), s. m. inv. Sigla di Bernard-Henri Lévy, imprenditore, filosofo e giornalista francese. • Il pensatore più glamour di Francia, «nouveau philosophe» un po’ incanutito, dopo essersi scaraventato [...] capitoli con passo bersaglieresco contro i tartufismi di Hegel e di Marx, vuole sfracellare appunto il pensatore di Koenigsberg, «questo pazzo furioso del pensiero, questo arrabbiato del concetto». Compito ciclopico quello di annientare Kant. E BHL ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – JACQUES ATTALI – KOENIGSBERG – SIONISTA – FRANCIA

BRACHILOGO

Enciclopedia Italiana (1930)

Manuale di diritto a fini scolastici e pratici, che risale al sec. XII. Diviso in quattro libri (I: parte generale e delle persone; II: delle cose; III: delle obbligazioni; IV: delle azioni), segue il [...] (sec. XII) della biblioteca di Lipsia (Fitting); Pseudo-Isidoro. Codici: Vat. 441, sec. XII-XIII; Vien., sec. XII; Koenigsberg., secoli XIII-XIV; Bratisl., sec. XII; Cusano, sec. XII; Berl. (Lat. 191), sec. XIII. Ediz.: (princas) Senneton, vione ... Leggi Tutto
TAGS: KOENIGSBERG – FITTING – RAVENNA – BERLINO – FRANCIA

POTSDAM

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POTSDAM (XXVIII, p. 125) Angelo TAMBORRA La conferenza di Potsdam. - Ebbe luogo nel palazzo di Cecilienhof, dal 17 luglio al 2 agosto 1945; vi parteciparono Stalin, Truman e Churchill con i rispettivi [...] la Gran Bretagna e gli S. U., ai quali n0n rimase altro che riconoscere de facto la virtuale annessione. Koenigsberg fu però attribuita alla Russia. Venne poi sanzionato il trasferimento di popolazioni tedesche dall'Ungheria, Cecoslovacchia e Polonia ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CECOSLOVACCHIA – GRAN BRETAGNA – IMPERIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POTSDAM (4)
Mostra Tutti

TABULAE ILIACAE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi TABULAE ILIACAE dell'anno: 1966 - 1973 TABULAE ILIACAE (v. vol. vii, pp. 579-580) Red. M. T. Bua Alle diciannove T. I. note si deve aggiungere un frammento che porta a venti la lista compilata [...] 1873, pp. 4 s.; 92; E. Loewy, I. G. B., 455; I. G., XIV, 1285; A. Ludwich, Bemerkungen zu den Inschriften der iliaschen Tafeln, Koenigsberg 1898, pp. 7 ss.; A. Sadurska, Les tables iliaques, Varsavia 1964, pp. 37 ss.; 40 ss. Per le tavole N e O: P ... Leggi Tutto

COSTEO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTEO (Costa), Giovanni Augusto De Ferrari Nacque a Lodi nel 1528 da famiglia nobile di Casalborgone (Torino). Nulla risulta della sua giovinezza e dei suoi studi: le prime notizie risalgono al 1565, [...] , Bologna 1848, p. 377; G. A. Pritzel, Thesaurus literaturae botanicae, Lipsiae 1551, p. 70; E. Meyer, Gesch. der Botanik, IV, Koenigsberg 1857, pp. 418 s.; G. Vernazza, Diz. dei tipografi... in Piemonte, Torino 1859, p. 43; J. G. Graesse, Trésor de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PERLASCA, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERLASCA, Giorgio Mara Dissegna PERLASCA, Giorgio. – Nacque a Como il 31 gennaio 1910, secondo di cinque figli di Teresa Sartorelli e di Carlo. Pochi mesi dopo la famiglia si trasferì a Padova e, per [...] von Borosceny ricordò le figure di Perlasca e Friedrich Born e iniziò così il suo ‘recupero’. Il 4 settembre 1988 Eva Koenigsberg, una delle sopravvissute ungheresi, si recò a Padova e dal 1989 arrivarono quindi i riconoscimenti. Il 30 aprile 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO ITALIANO – EXTRATERRITORIALITÀ – RESTO DEL CARLINO – BENITO MUSSOLINI – LUCA ZINGARETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERLASCA, Giorgio (1)
Mostra Tutti

AVIAZIONE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] l'idea del volo e di raccogliere i fondi necessarî per lo sviluppo delle scuole sportive di Koenigsberg, Warburg, Boblingen che dipendono dal Deutscher Luftfahrt Verband. La Hauptarbeitsgemeinschaft zur Förderung von Flugsport und Flugrechnik è ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE MILITARE DI SAVOIA – STATI UNITI D'AMERICA – IMPERO BRITANNICO – CECOSLOVACCHIA – ALTA ATMOSFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVIAZIONE (6)
Mostra Tutti

LEONARDO da Chio

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONARDO da Chio Enrico Basso Nacque intorno al 1395-96 nell'isola greca di Chio. La sua data di nascita è desunta dal testo della bolla pontificia del 29 ott. 1431 con la quale L. veniva confermato [...] in Galata, II, Torino 1831, p. 149; K. Hopf, Leonardi Chiensis de Lesbo a Turcis capta epistola Pio papae II missa, Koenigsberg 1866, pp. 3-7; E. von Muralt, Essai de chronologie byzantine, 1057-1453, II, St. Petersburg 1871, p. 877; C. Desimoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali