• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Lingua [9]
Cinema [6]
Biografie [5]
Vita quotidiana [6]
Grammatica [4]
Alta moda [4]
Storia del costume [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Sport [3]
Arti visive [3]

kimono

Enciclopedia on line

Vestito tradizionale del Giappone, di origine antichissima; è una lunga tunica, incrociata davanti e fermata da una lunga cintura (obi), di colore bruno o grigio per l’uomo e variamente tessuta e ornata di pitture e ricami nella donna, in rapporto all’età e alla posizione sociale; un alto orlo di stoffa a tinta unita lo cinge tutto intorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI – STORIA DEL COSTUME
TAGS: GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kimono (1)
Mostra Tutti

Grès

Enciclopedia on line

Grès Casa francese d’alta moda, fondata nel 1942 a Parigi da Alix Barton, nome d’arte di Germaine Émilie Krebs (Parigi 1903 - ivi 1993). Il suo stile sontuoso fu caratterizzato da complessi effetti scultorei [...] resi da pieghettature e drappeggi. Caratteristici negli anni 1970 gli abiti poncho per la spiaggia, i caftani, le tuniche, la manica a kimono. Nel 1988 la proprietà dell’atelier è passata alla società giapponese Yagi Tsusho. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PARIGI – KIMONO – MANICA

Vestirsi

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vestirsi Vinicio Ongini Nudi o vestiti Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] abiti simili a quelli occidentali ma durante le feste, le cerimonie e altre occasioni speciali indossano con orgoglio i loro preziosi kimono. Il sari e il turbante L'abito tradizionale indossato da molte donne indiane si chiama sari. Si tratta di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] sedia o sgabello per sedersi). Ci si può allenare da soli (don luyên) e a coppie (dôi luyên). La divisa è il classico kimono nero (vo phuc), con larga cintura bianca a strisce blu per gli adulti e rosse per i bambini; quest'ultimi, dopo aver ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

Rossi Stuart, Kim

Enciclopedia on line

Rossi Stuart, Kim Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] , il generale, 1987; Valentina, 1988; Fantaghirò, 1991-93) ad altri per il cinema (Il nome della rosa, 1986; Il ragazzo dal kimono d’oro, 1987, 1988, 1992; Obbligo di giocare, 1990). Molto apprezzato in Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, ha poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – GATTOPARDO – ARCHIBUGI – ALATRI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rossi Stuart, Kim (1)
Mostra Tutti

Fuller, Samuel

Enciclopedia on line

Fuller, Samuel Regista cinematografico statunitense (Worcester, Massachusetts, 1912 - Hollywood 1997). Giornalista, narratore e sceneggiatore, esordì nella regia con I shot Jesse James (Ho ucciso Jess il bandito, 1948), [...] Tra i suoi film: The steel helmet (Corea in fiamme, 1951); Park Row (1952); Pick-up on South Street (Mano pericolosa, 1952); Forty guns (1957); The crimson kimono (1959); Shock corridor (1963); The big red one (1980); The streets of no return (1989). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – WORCESTER – HOLLYWOOD – THE BIG – KIMONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuller, Samuel (1)
Mostra Tutti

karate

Enciclopedia on line

Metodo di difesa compreso nelle arti marziali giapponesi, di notevole pericolosità, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano o con il piede. Di origine antichissima [...] anche di 10) di lato e hanno, in genere, una durata di 3 minuti. Durante la gara (shiai) l’atleta indossa un kimono bianco (il karate-gi), composto di casacca e pantaloni stretti alla vita e chiuso da una cintura di colore corrispondente alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTE MARZIALE – ITALIA – KIMONO – JUDO

Gion no shimai

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gion no shimai Mariann Lewinsky (Giappone 1936, Le sorelle di Gion, bianco e nero, 69m, durata originale 95m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaichi per Daiichi; soggetto: dal romanzo [...] opportunismo per il proprio profitto. Istiga il commerciante di stoffe Kimura, innamorato di lei, a sottrarre un costoso tessuto da kimono e quando Kudō, il proprietario del negozio di stoffe, le fa le proprie rimostranze, lei lo seduce all'istante e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

open toe

NEOLOGISMI (2018)

open toe loc. s.le f. e agg.le inv. Calzatura da donna aperta in punta; che lascia scoperte le dita dei piedi. • Dallo stivale a fasce con decori in pietre di Jimmy Choo per un effetto tribale, al modello [...] scarpe «un po’ geisha»; il boot in satin e broccato decorato con i fiori, le pump che abbracciano il piede effetto kimono, lo stivale cuissard, il sandalo in satin con il drago ricamato che si arrampica, le mule in velluto operato rosso open toe ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – JIMMY CHOO – GIAPPONE – KIMONO – ARISA

Le culture non occidentali

Universo del Corpo (1998)

Le culture non occidentali Marco Bussagli Premessa Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] che sporge fra le pieghe delle vesti. Così, da una parte, si attutisce il contrasto fra il pallore del volto e il nero del kimono e, dall'altra, quello fra la minuzia del viso e la compattezza dell'abito. In questo modo l'artista è in grado di dar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PERIODO DEI 'REGNI COMBATTENTI – CIVILTÀ DELLA VALLE DELL'INDO – CORRUGATORE DEL SOPRACCIGLIO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BACINO DEL MEDITERRANEO
1 2 3
Vocabolario
chimòno
chimono chimòno (o kimòno) s. m. [adattam. del giapp. kimono], invar. (raro il pl. chimòni o kimòni). – Vestito tradizionale giapponese per donna e per uomo, costituito da una lunga tunica, incrociata davanti e fermata da una lunga cintura...
coprispalla
coprispalla s. m. Capo d’abbigliamento femminile, simile a un bolero corto, che copre solo le spalle e le braccia. ◆ In pedana, tre indossatrici e due modelli, sfoggeranno mise da spiaggia e gli abiti creati dalla 28enne Silvia Sfarra, […]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali