• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Biografie [29]
Storia [14]
Musica [9]
Arti visive [9]
Diritto [4]
Medicina [3]
Archeologia [3]
Geografia [2]
Letteratura [2]
Mineralogia [2]

Karlovy Vary

Enciclopedia on line

Karlovy Vary (ted. Karlsbad) Città della Repubblica ceca, nella Boemia occidentale. Sorta intorno al castello fatto erigere da Carlo IV (14° sec.), possesso dei conti Schlick dal 1434, nel 1547 divenne città demaniale [...] deliberazioni furono abrogate nel 1848. Il 25 aprile 1938 il Partito dei tedeschi dei Sudeti tenne il congresso di Karlsbad, che accolse il programma nazionalsocialista e richiese alle autorità di Praga la concessione dell’autonomia alle parti della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – STORIA DEL CINEMA – EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONFEDERAZIONE TEDESCA – ASSOCIAZIONE SEGRETA – DECRETI DI KARLSBAD – BURSCHENSCHAFTEN – REPUBBLICA CECA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karlovy Vary (1)
Mostra Tutti

KARLSBAD o Carlsbad

Enciclopedia Italiana (1933)

KARLSBAD o Carlsbad Heinrich Kretschmayr Nome tedesco della città di Karlovy Vary (Cecoslovacchia); vedi Karlovy vary. I decreti di Karlsbad. - Celebri decisioni prese nel 1819, in senso antiliberale, [...] portare danno né al proprio stato né alla Confederazione, né con la parola né con la stampa. I decreti di Karlsbad furono notificati in tutta la Germania; la Baviera fece una riserva, tatticamente senza importanza, e il Württemberg, contando invano ... Leggi Tutto

Karlsbad, decreti di

Dizionario di Storia (2010)

Karlsbad, decreti di Decreti elaborati nel 1819 dai ministri degli Stati della Confederazione tedesca, riuniti sotto la presidenza del cancelliere austriaco C. von Metternich nella città boema di K. [...] (od. Karlovy Vary, nella Repubblica Ceca). I provvedimenti erano diretti a reprimere i fermenti rivoluzionari che agitavano il mondo studentesco. Essi stabilivano una sorveglianza speciale sulle università; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONFEDERAZIONE TEDESCA – ASSOCIAZIONE SEGRETA – BURSCHENSCHAFTEN – REPUBBLICA CECA – KARLOVY VARY

Adler, Oscar

Enciclopedia on line

Medico e patologo (Karlsbad 1879 - ivi 1932), si occupò di lavori sul ricambio delle melanine e degli idrati di carbonio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDRATI DI CARBONIO – MELANINE

Bloch, Marcus Elieser

Enciclopedia on line

Bloch, Marcus Elieser Naturalista (Ansbach 1723 - Karlsbad 1799); esercitò la medicina a Berlino, e pubblicò varie opere e alcuni notevoli lavori sui pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Arneth, Joseph Calasanza von

Enciclopedia on line

Numismatico (Leopoldschlag 1791 - Karlsbad 1863). Fu custode (1813), poi direttore (1840) del Münz- und Antikenkabinett di Vienna e lettore di storia in quella univ. (1824-28). Oltre a saggi e cataloghi, [...] pubblicò: Geschichte des Kaisertums Oesterreich, 1827; Synopsis nummorum Graecorum, 1838; Synopsis nummorum Romanorum, 1842; Zwölf römische Militärdiplome (1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSBAD – VIENNA

Hanausek, Gustav

Enciclopedia on line

Giurista (Nagyröce 1855 - Karlsbad 1927). Allievo di H. Dernburg, fu poi prof. alle univ. di Vienna, Praga e Graz. Dogmatico di forte tempra, fu maestro efficace. Tra le sue opere si ricordano: Die Lehre [...] vom uneigentlichen Niessbrauch (1879); Die Haftung des Verkaufers für die Beschaffenheit der Ware (1883-87) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSBAD – VIENNA – PRAGA – GRAZ

Frank, Karl Hermann

Enciclopedia on line

Frank, Karl Hermann Uomo politico nazista (Karlsbad 1898 - Praga 1946), influente membro del partito dei Tedeschi dei Sudeti. Con l'annessione dei Sudeti al Reich divenne (1938) vice Gauleiter del nuovo Gau, dal 1939 vice [...] Reichsprotektor e dal 1943 Reichsprotektor di Boemia e Moravia. Tra i responsabili del massacro di Lidice; fu condannato a morte da un tribunale cecoslovacco e impiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACRO DI LIDICE – KARLSBAD – BOEMIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frank, Karl Hermann (1)
Mostra Tutti

Rohrer, Johann Michael Ludwig

Enciclopedia on line

Architetto (Tissau, Karlsbad, 1683 - Ettlingen, Baden, 1732). Formatosi sull'esempio di Ch. Dientzenhofer, divenne architetto alla corte del Baden, operando un'importante mediazione tra il barocco boemo [...] e quello renano. Suoi sono, fra l'altro, il castello Favorite (1710) e la chiesa del castello (1719) a Rastatt. Fu architetto anche suo fratello Johann Peter Ernst (1687-1762) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAROCCO – BADEN

Manteuffel, Edwin Hans Karl, barone

Enciclopedia on line

Generale prussiano (Dresda 1809 - Karlsbad 1885). Nel 1865 ebbe il comando delle truppe dello Schleswig-Holstein; si segnalò nella guerra del 1866 contro l'Austria, allorché ridusse all'impotenza i piccoli [...] eserciti della Germania meridionale schieratisi a fianco degli Asburgo. Nella guerra del 1870, al comando della 1a armata, costrinse il gen. francese Bourbaki a riparare in Svizzera. Dopo la guerra ebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSBAD – GERMANIA – SVIZZERA – AUSTRIA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali