• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Biografie [2]
Storia [2]
Archeologia [1]
Arti visive [1]

ADAMBERGER, Antonie

Enciclopedia Italiana (1929)

Celebre attrice viennese, nata nel 1790, morta nel 1867, eccellente nelle interpretazioni tragiche. Fidanzata di Teodoro Körner - che le dedicò numerose poesie, scrisse per lei e a lei intitolò il dramma [...] -1804), anch'essa attrice famosa, molto ammirata dal poeta Heinrich von Collin. Appartenne come artista al Burgtheater, e lasciò le scene nel 1817, per sposare il numismatico Joseph von Arneth. Bibl.: H. v. Jaden, Th. Körner und seine Braut, Vienna ... Leggi Tutto
TAGS: JOSEPH VON ARNETH – BURGTHEATER – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAMBERGER, Antonie (1)
Mostra Tutti

ARNETH, Joseph Calasanz von

Enciclopedia Italiana (1929)

Numismatico, nato il 12 agosto 1791 a Leopoldschlag in Austria. Formatosi spiritualmente nel monastero di St. Florian e nella città di Linz, dopo la sua partecipazione alla campagna del 1813-14 e dopo [...] Monumente des k. k. Münz- und Antiken-Cabinettes (Vienna 1849-1850); Zwölf römische Militärdiplome (Vienna 1843); Archäologische Analekten (Vienna 1851). A. morì il 31 ottobre 1863 a Karlsbad. Bibl.: F. Kenner, Joseph Ritter v. Arneth, Vienna 1864. ... Leggi Tutto
TAGS: KARLSBAD – VIENNA – LINZ

ARNETH, Alfred von

Enciclopedia Italiana (1929)

Storico austriaco, nato a Vienna il 10 luglio 1819 da Giuseppe Calasanza von Arneth. Laureatosi in legge presso l'università di Vienna, nel 1841 entrò nel Haus-Hofund Staatsarchiv, da cui passò nello stesso [...] 68; Joseph II. und Katharina von Russland. Ihr Briefwechsel, Vienna 1869; Joseph II. und Leopold von Toskana. Ihr Briefwechsel von 1781 avec l'empereur Joseph II et le prince de Kaunitz, voll. 2, Parigi 1891. Bibl.: A. v. Arneth, Aus meinem Leben ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRIA INFERIORE – UNGHERIA – KAUNITZ – VIENNA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARNETH, Alfred von (1)
Mostra Tutti

Arneth, Joseph Calasanza von

Enciclopedia on line

Numismatico (Leopoldschlag 1791 - Karlsbad 1863). Fu custode (1813), poi direttore (1840) del Münz- und Antikenkabinett di Vienna e lettore di storia in quella univ. (1824-28). Oltre a saggi e cataloghi, pubblicò: Geschichte des Kaisertums Oesterreich, 1827; Synopsis nummorum Graecorum, 1838; Synopsis nummorum Romanorum, 1842; Zwölf römische Militärdiplome (1843) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSBAD – VIENNA

BELGIO

Enciclopedia Italiana (1930)

(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] o altri agenti sottomessi alla loro autorità (a cura di von Arneth, Flammermont, Beer, Brunner, Wolf, Schlitter) e della Autrichiens, Bruxelles 1925; E. Hubert, Le voyage de l'Empereur Joseph II dans les Pays-Bas, Bruxelles 1900; A. Borgnet, Histoire ... Leggi Tutto
TAGS: PARTE OCCIDENTALE DELL'IMPERO ROMANO – ACADÉMIE ROYALE DES SCIENCES – GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO – CONFEDERAZIONE GERMANICA – AFRICA ORIENTALE TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELGIO (19)
Mostra Tutti

SAVOIA SOISSONS, Eugenio di

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SAVOIA SOISSONS, Eugenio di Paola Bianchi SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] pubblicazione in tedesco che ne fece Joseph von Retzer (Gemäldesammlung des Prinzen Eugen von Savoyen in Wien, in Miscellaneen La principale biografia ottocentesca resta A. von Arneth, Prinz Eugen von Savoyen: Nach den handschriftlichen Quellen der ... Leggi Tutto
TAGS: EUGENIO MAURIZIO DI SAVOIA SOISSONS – JOHANN BERNHARD FISCHER VON ERLACH – MASSIMILIANO EMANUELE DI BAVIERA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – CARLO VINCENZO FERRERO D’ORMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVOIA SOISSONS, Eugenio di (3)
Mostra Tutti

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice Heinrich Kretschmayr Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] Briefe der Kaiserin M. T. an ihre Kinder und Freunde, a cura di A. von Arneth, voll. 4, Vienna 1881; M. T. und Joseph II., ihre Korrespondenz, a cura di A. von Arneth, voll. 3, Vienna 1867; M. T. und Marie Antoinette, Briefwechsel 1770-1780, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice (4)
Mostra Tutti

MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia

Enciclopedia Italiana (1934)

MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia Roberto Palmarocchi Nacque a Vienna il 2 novembre 1755 da Francesco I e da Maria Teresa. In vista di quell'unione con il delfino di Francia che doveva [...] sur la vie privée de M. A., Parigi 1832, voll. 2; A. von Arneth, Maria Theresia u. Marie Antoinette, ihr Briefwechsel, Parigi-Vienna 1865; id., Marie Antoinette, Joseph II. u. Leopold II., ihr Briefwechsel, Lipsia-Parigi-Vienna 1866; Lettres de M ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia (2)
Mostra Tutti

LEOPOLDO II imperatore

Enciclopedia Italiana (1933)

LEOPOLDO II imperatore (I come granduca di Toscana) Heinrich KRETSCHMAYR Antonio PANELLA Terzogenito dell'imperatore Francesco I, della casa di Lorena, e dell'imperatrice Maria Teresa, nato a Vienna [...] vita e della politica. Bibl.: A. v. Arneth, Marie Antoniette, Joseph II. und Leopold II. Briefwechsel, Vienna 1866; Tabarrini, II, Firenze 1877; F. Hirsch, L. II. als Grossherzog von Toskana, in Historische Zeitschrift, XL (1878), p. 433 seg. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEOPOLDO II imperatore (3)
Mostra Tutti

TURINETTI DI PRIERO, Ercole Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURINETTI DI PRIERO, Ercole (II) Ludovico Andrea Merlotti – Nacque a Torino il 27 novembre 1658, secondo figlio maschio di Giorgio (v. la voce Turinetti, Giovanni Antonio e Giorgio in questo Dizionario) [...] 28 novembre 1711 sua figlia Carlotta sposò a Roma il barone Joseph Gobert d’Aspremont de Reckheim, di una delle più antiche di Cristina di Francia, II, Torino 1869, p. 495; A. von Arneth, Il principe Eugenio di Savoia, I-II, Firenze 1872, passim; G ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – CRISTINA DI FRANCIA – VITTORIO AMEDEO II – EMANUELE FILIBERTO
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali