• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [1]
Biografie [1]

Barroso, José Manuel Durão

Enciclopedia on line

Barroso, José Manuel Durão Uomo politico portoghese (n. Lisbona 1956). È stato presidente del partito socialdemocratico (1999-2004) e primo ministro (2002-04). Nominato nel 2004 presidente della Commissione europea, è stato riconfermato per un secondo mandato nel 2009. Nel 2007, in occasione del 50º anniversario dei Trattati di Roma, B. ha firmato con il presidente di turno dell'Unione Europea A. Merkel la dichiarazione di Berlino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DICHIARAZIONE DI BERLINO – COSTITUZIONE EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – TRATTATI DI ROMA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barroso, José Manuel Durão (1)
Mostra Tutti

IL PROBLEMA DELL'ALLARGAMENTO DELL'UNIONE EUROPEA

XXI Secolo (2009)

Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] diverse e portando avanti il suo slogan politico: «uniti nella diversità». Il capo della Commissione europea, José Manuel Durão Barroso, ha di recente dichiarato che i negoziati di adesione dovrebbero essere tenuti aperti, ammonendo i Paesi membri ... Leggi Tutto

L'Unione Europea nel 2013: oltre la crisi?

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Vincent Della Sala Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] britannico lo ha fermato. Altri stati, Italia e Germania in primis, e il presidente della Commissione, José Manuel Durão Barroso, si sono opposti a qualsiasi intervento militare e hanno preferito che la questione fosse affrontata dal Consiglio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – JOSÉ MANUEL DURÃO BARROSO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – BANCA CENTRALE EUROPEA

Il Portogallo e la fine del colonialismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Dario Ippolito Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Per buona parte del Novecento e fino alla rivoluzione dei Garofani (1974) il Portogallo [...] che un ennesimo golpe, di cui si rende protagonista il generale Manuel Gomes da Costa (1863-1929), abbia questa volta successo e vittoria risicata porta il nuovo primo ministro José Manuel Durao Barroso (1956-), ad attuare un governo di convergenza ... Leggi Tutto

digital champion

NEOLOGISMI (2018)

digital champion loc. s.le m. Promotore delle innovazioni digitali e della loro diffusione nella società, carica istituita dall’Unione Europea nel 2012. • L’Agenzia [per l’Italia Digitale] nasce infatti [...] anche su stimolo di [José Manuel Durão] Barroso e [Neelie] Kroes che hanno richiesto ai vari Paesi di istituire dei digital champions. Qualcuno ha individuato un ministro competente. Ma in Italia questo percorso sembra ancora lontano visto che non è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – MATTEO RENZI – FRANCIA

Basic

NEOLOGISMI (2018)

Basic (BASIC), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Brazil, South Africa, India, China. • L’Accordo di Copenhagen, proposto dagli Stati Uniti e dal Basic (Brasile, Sudafrica, India e Cina) è stato appoggiato [...] con una certa sofferenza dall’Unione europea. «Non nascondo la mia delusione», ha detto José [Manuel Durão] Barroso, presidente della Commissione europea, «ma questo è stato il primo di molti altri passi». (Antonio Cianciullo, Repubblica, 20 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: PROTOCOLLO DI KYOTO – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – SUDAFRICA

superconsulenza

NEOLOGISMI (2018)

superconsulenza s. f. Consulenza prestata da un esperto che gode di grande prestigio e autorevolezza. • [Mario] Monti, oltre che esser stato commissario europeo, è un profondo conoscitore dei meccanismi [...] istituzionali della Ue, da ultimo, fra gli altri, ha svolto un ruolo di superconsulenza per il presidente [José Manuel Durão] Barroso, consegnando due anni fa un lungo rapporto sull’economia del mercato unico. (Marco Galluzzo, Corriere della sera, 21 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CENTROSINISTRA – PD

salva-Stati

NEOLOGISMI (2018)

salva-Stati (Salva-Stati, salva-stati), agg. Finalizzato a preservare la situazione contabile degli Stati europei. • I titoli emessi dal fondo salva-Stati ‒ che nulla hanno a che vedere con gli e-bond [...] tedeschi sono anche il segretario generale del Consiglio Europeo, il capogabinetto del presidente della Commissione Europea [José Manuel Durão] Barroso ed il direttore del Fondo salva-stati europeo (Esm). (Pierluigi Castagnetti, Unità, 5 giugno 2014 ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – FONDO SALVA-STATI – TEDESCO – GRECIA

BRASILE

Enciclopedia Italiana (1930)

(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] asciutto. Presso la costa la stagione asciutta dura da 4 a 5 mesi e si 19.210 tonn. e 21 nodi; 1 incrociatore leggiero (Barroso) di 3450 tonn. e 20 nodi; 2 incrociatori I, i poeti Claudio Manuel da Costa, Ignacio José de Alverenga Peixoto, Thomaz ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE PAULA RODRIGUES ALVES – JOSÉ BONIFACIO DE ANDRADA E SILVA – FERDINANDO II DELLE DUE SICILIE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti
Vocabolario
Eurocamera
Eurocamera (eurocamera), s. f. inv. Parlamento europeo. ◆ Il Partito popolare europeo (Ppe) chiude il suo Consiglio politico di Marbella con la richiesta della presidenza della Eurocamera fino al 2002. E la candidata su cui puntano i popolari...
crisifilia
crisifilia s. f. Indulgenza compiaciuta nei confronti di situazioni di crisi, di difficoltà. ◆ «Dobbiamo dire no alla crisifilia, che non fa bene all’Europa e incoraggia il pessimismo». Ha inventato persino un neologismo, ieri, il presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali