• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [3]
Biografie [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Movimenti scuole e correnti [1]
Accademie scuole e movimenti [1]
Letteratura [1]
Diritto commerciale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Füssli, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Füssli, Johann Heinrich Pittore e scrittore d'arte (Zurigo 1741 - Londra 1825). Figlio di Johann Kaspar, nel 1761 prese gli ordini nella chiesa evangelica riformata. Costretto, per le sue idee politiche, a lasciare la Svizzera, [...] nel 1763, dopo un breve soggiorno a Berlino presso G. Sulzer, giunse a Londra dove, incoraggiato da J. Reynolds, decise di dedicarsi alla pittura. Recatosi in Italia nel 1769 per studiare le antichità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – ABILDGAARD – RAFFAELLO – SVIZZERA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Füssli, Johann Heinrich (1)
Mostra Tutti

Johann Heinrich Füssli e la pittura visionaria

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Andrea Paribeni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella seconda metà del Settecento, a partire dall’Inghilterra si sviluppa una tendenza [...] ribalta il nuovo modo di sentire dei “nordici”, sentimentale e tenebroso. Il bello e il sublime Johann Heinrich Füssli, come afferma Giuliano Briganti incarna l’aspetto ambiguo di una “rivoluzione psicologica”, riflesso nell’arte dei macroscopici ... Leggi Tutto

La filosofia al femminile nel Settecento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel secolo XVIII in Europa – in Francia e in Inghilterra soprattutto – troviamo vari [...] sentimentale finita male con il pittore (già sposato) Johann Heinrich Füssli, Mary si rende nota nell’ambiente letterario con un cenacolo di Samuel Johnson, fra i quali troviamo, oltre Füssli, William Blake, altro grande pittore, Thomas Paine (1737- ... Leggi Tutto

simbolismo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

simbolismo Eugenia Querci L’immaginazione e il sogno al servizio dell’arte Il termine simbolismo indica in primo luogo un movimento letterario e artistico sviluppatosi in Francia e in Europa verso la [...] del Settecento e i primi dell’Ottocento da artisti che poi i simbolisti terranno in gran conto, come Johann Heinrich Füssli, di origine svizzera, e l’inglese William Blake. Sarà in particolare Blake, poeta, illustratore e pittore dall’inesauribile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su simbolismo (2)
Mostra Tutti

Immagini dalle arti figurative occidentali

Universo del Corpo (1998)

Immagini dalle arti figurative occidentali Madia Milano Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] e facoltà razionale. Le radici in campo figurativo sono riconducibili al filone 'nero', onirico, del romanticismo di Johann Heinrich Füssli, Arnold Böcklin, Odilon Redon, Max Klinger, che aveva fatto emergere dalle profondità della psiche gli incubi ... Leggi Tutto

PAURA, PAURE

XXI Secolo (2009)

Paura, paure Simona Argentieri Vertici di osservazione e metodologie Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] dall’esterno. La più suggestiva raffigurazione dell’incubo ci è offerta dalla nota opera pittorica omonima di Johann Heinrich Füssli (The nigthmare, 1872), nella quale vediamo il piccolo mostro maligno appollaiato sul ventre della dormiente. La ... Leggi Tutto

NAUDIN, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NAUDIN, Giuseppe Anna Chiara Fontana NAUDIN, Giuseppe. – Nacque a Parma il 1° marzo 1792 da Filippo e da Matilde Corsini (Parma, Archivio storico comunale, Stato civile, nati 1792; e non il 20 marzo [...] e filiformi personaggi, per lo più di spalle, ispirati alle romantiche figurine di Caspar David Friedrich o di Johann Heinrich Füssli (Tassi, 1969, pp. 117 s.). Alcuni oggetti di questi appartamenti raffigurati negli acquerelli sono stati individuati ... Leggi Tutto
TAGS: CASPAR DAVID FRIEDRICH – JOHANN HEINRICH FÜSSLI – VITTORIO EMANUELE II – GUILLAUME DU TILLOT – PALAZZO PITTI

SVIZZERA

Enciclopedia Italiana (1937)

SVIZZERA (A. T., 20-21) Mario SALFI Anna Maria RATTI Claudia MERLO Fabrizio CORTESI * Delio CANTIMORI Luigi CHATRIAN Otto TSCHUMI Ernesto GAGLIARDI Arthur HABERLANDT Paul GEIGER Rudolf KAUFMANN Giuseppe [...] L. Delarive. A Zurigo, S. Gessner, Usteri e Heinrich Füssli, in seguito operoso in Inghilterra, diedero impulso alla pittura nell'umano senso realistico di D. Hess (Der Landvogt von Greifensee; Johann Caspar Schweizer). Anche la lirica - da J. G. von ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVIZZERA (19)
Mostra Tutti

PESTALOZZI, Johann Heinrich

Enciclopedia Italiana (1935)

PESTALOZZI, Johann Heinrich Antonio Banfi Nacque dal medico Johann Baptist e da Susanna Hotze il 12 gennaio 1746 a Zurigo, vi frequentò le scuole e nel Collegium Carolinum ebbe ad insegnanti lo Steinbrüchel, [...] lo Zimmermann, il Breitinger e il Bodmer. Partecipò con il Hirzel, il Füssli e il Lavater al gruppo dei patrioti che si raccoglieva intorno al Bodmer, ispirandosi alle idee del Rousseau e all'ideale d'un moralismo stoico e ribelle e d'un patriottismo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESTALOZZI, Johann Heinrich (2)
Mostra Tutti

MEYER, Hans Heinrich

Enciclopedia Italiana (1934)

MEYER, Hans Heinrich Rudolf Kaufmann Pittore e scrittore d'arte, nato a Zurigo il 16 marzo 1760, morto a Jena l'11 ottobre 1832. Scolaro a Zurigo di Johann Caspar Füssli, perfezionatosi dal 1784 al [...] 1789 a Roma e a Napoli con il Tischbein e altri, conobbe a Roma Goethe nel 1786, e da lui fu chiamato nel 1791 alla scuola di disegno di Weimar, della quale nel 1806 gli fu affidata la direzione. Eseguì ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEYER, Hans Heinrich (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali