• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Sport [8]
Biografie [5]
Cinema [4]
Medicina [2]
Letteratura [2]
Discipline sportive [2]
Musica [2]
Comunicazione [1]
Trattatistica e altri generi [1]
Temi generali [1]

Montgomery, James (Jim)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Montgomery, James (Jim) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Madison (Wisconsin), 24 gennaio 1955 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Montgomery emerse a livello internazionale nel [...] settimane dopo la vittoria olimpica dello statunitense, Skinner nuotò a Filadelfia i 100 m in 49,44″: un record che Montgomery non riuscirà mai a superare e che resisterà per altri cinque anni, fino all'avvento di Rowdy Gaynes. Quando, tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FILADELFIA – APARTHEID – MONTREAL – BELGRADO

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] vinse nei 100 dorso e Brian Goodell nei 400 e 1500 stile libero; si aggiunsero altri due successi nello stile libero con Jim Montgomery (primo al mondo a nuotare i 100 m in meno di 50″) e Bruce Furniss, vittorioso nei 200 m; John Hencken conquistò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Peter Nocke FRG 5. Marcello Guarducci ITA 200 m stile libero maschile 1. Bruce Furniss USA 2. John Naber USA 3. Jim Montgomery USA 400 m stile libero maschile 1. Brian Goodell USA 2. Tim Shaw USA 3. Vladimir Raskatov URS 1500 m stile libero ... Leggi Tutto

Guarducci, Marcello

Enciclopedia dello Sport (2005)

Guarducci, Marcello Gianfranco e Luigi Saini Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] dei Campionati del Mondo (Berlino 1978) fu quarto nei 100 m stile libero dietro agli americani David McCagg e Jim Montgomery e al tedesco Klaus Steinbach. Nel 1979 uscì vittorioso nei 100 m stile libero dai Giochi mondiali universitari di Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – MONACO DI BAVIERA – JIM MONTGOMERY – LOS ANGELES – CASABLANCA

infanzia

Enciclopedia on line

La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] 1909). Fortunatissima fu la serie della canadese L.M. Montgomery, con l’orfanella Anna come popolare protagonista (il e successo internazionali i libri di M. Ende: Le avventure di Jim Bottone (1960), La terribile banda dei 13 pirati (1962), Momo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – DIDATTICA
TAGS: GIORNALINO DELLA DOMENICA – LETTERATURA PER RAGAZZI – AVVENTURE DI PINOCCHIO – CORRIERE DEI PICCOLI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infanzia (7)
Mostra Tutti

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] in jazz (1955), formò un trio senza batteria col chitarrista Jim Hall (n. 1930) e il contrabbassista Ralph Peña ( (1935-1974); l'organista Jimmy Smith (n. 1925); i chitarristi Wes Montgomery (1925-1968), Grant Green (1931-1978) e Kenny Burrell (n. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

LOUIS, Joe Barrow

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LOUIS, Joe Barrow Pugilatore negro americano, nato a Montgomery (Alabama) nel 1914. Ha disputato, nella categoria dilettanti, 54 combattimenti (vinti 43 per knock out, 7 ai punti, persi 4). Campione [...] ª ripresa) dal tedesco Max Schmeling. Nel 1937, dopo una lunga serie di vittorie per k. o. incontrò a Chicago l'americano Jim Braddock per il titolo mondiale e vinse all'8ª ripresa. Negli anni seguenti ha difeso sempre con buon successo il suo titolo ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMO CARNERA – ALABAMA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOUIS, Joe Barrow (1)
Mostra Tutti

Alpinismo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Alpinismo Alessandro Filippini (curatore) Paola Ornella Antonioli (curatore) Alessandro Gogna Linda Cottino Antonella Cicogna La storia Le origini di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna Come [...] corde doppie. L'itinerario fu ripreso nel febbraio 1979 da Jim Bridwell e Steve Brewer, che riuscirono a scalare anche il descritto per la prima volta nel 1856 dal topografo inglese T.G. Montgomery, del Survey of India, che lo nominò appunto K2: K ... Leggi Tutto
TAGS: PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE – NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – BONIFACIO ROTARIO D'ASTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRUPPO DELLA MARMOLADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alpinismo (6)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000 1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] nel problema dei 3-corpi. Lo statunitense Richard Montgomery e il francese Alain Chenciner, utilizzando metodi variazionali della terapia genica. Scoperta l'origine della sincitina. Jim McCoy, del Genetics Institute di Cambridge, nel Massachusetts, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

Favola

Il Libro dell'Anno 2001

Franco Cambi Favola C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi Scrivere per i ragazzi oggi di Franco Cambi 16 febbraio Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] ). Per quanto riguarda la letteratura canadese, Lucy Maud Montgomery pubblicò una fortunatissima serie che ha per protagonista l internazionali i libri di Michael Ende: Le avventure di Jim Bottone (1960), La terribile banda dei 13 pirati (1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: ERNST THEODOR AMADEUS HOFFMANN – ALEKSANDR SERGEEVIC PUSKIN – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – JOHN RONALD REUEL TOLKIEN – GIORNALINO DELLA DOMENICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Favola (5)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali