• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
364 risultati
Tutti i risultati [364]
Biografie [174]
Arti visive [56]
Storia [54]
Religioni [39]
Letteratura [25]
Musica [17]
Diritto [13]
Sport [10]
Storia delle religioni [8]
Diritto civile [8]

Jesi

Enciclopedia on line

Jesi Comune della prov. di Ancona (107,7 km2 con 39.832 ab. nel 2008), nella bassa valle del fiume Esino. Ha industrie meccaniche (macchine per l’agricoltura e l’edilizia), alimentari, tessili, chimiche, della concia, del legno, dei fiammiferi e dell’abbigliamento. È l’antica Aesis, colonia romana fin dal 247 a.C. Nell’11° sec. si costituì Comune, e come tale ebbe vita florida sotto gli Svevi (fu la città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BRACCIO DA MONTONE – FRANCESCO SFORZA – COLONIA ROMANA – MALATESTA – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jesi (2)
Mostra Tutti

JESI, Furio

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JESI, Furio Domenico Proietti Nacque a Torino, il 19 maggio 1941, da Bruno e Vanna Chiron, in una famiglia di agiata condizione e buone tradizioni culturali. Il padre, ufficiale di cavalleria, morì [...] da divergenze politico-culturali (il breve ma intenso scambio epistolare è stato raccolto e pubblicato da A. Cavalletti in F. Jesi - K. Kerényi, Demone e mito. Carteggio 1964-1968, Macerata 1999, con un ampio studio finale dello stesso Cavalletti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PSICOLOGIA ANALITICA – ACCUSA DEL SANGUE – GUERRA D'ETIOPIA – CESARE PAVESE

JESI, Samuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JESI (Iesi), Samuele Federico Trastulli Nacque a Correggio, presso Reggio Emilia, il 4 sett. 1788 da Israele Isacco e Allegrina Camerini. Rimasto presto orfano, "mostrò fin dall'infanzia non dubbia, [...] né fallace disposizione alle arti" (Bigi, 1860, p. 13) e quindi nel 1806 scelse di trasferirsi - unicamente grazie al sussidio di alcuni generosi concittadini - a Bologna per seguire le lezioni di F. Rosaspina, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GALLERIA DEGLI UFFIZI – PINACOTECA DI BRERA – REGGIO NELL'EMILIA – BENVENUTO CELLINI

San Paolo di Jesi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Ancona (10,1 km2 con 904 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ANCONA

Scarponi, Michele

Enciclopedia on line

Scarponi, Michele Ciclista su strada italiano (Jesi 1979 - Filottrano, Ancona, 2017). Professionista dal 2002, noto per le sue abilità di scalatore, ha vinto il Giro d’Italia nel 2011, dopo la squalifica di A. Contador. [...] Tra le altre vittorie si ricorda quella della Tirreno-Adriatico nel 2009. Ha corso con la Astana Pro Team dal 2014 e come gregario di V. Nibali ha contribuito al suo successo al Tour de France 2014 e al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRRENO-ADRIATICO – TOUR DE FRANCE – FILOTTRANO – CONTADOR – JESI

Trillini, Giovanna

Enciclopedia on line

Trillini, Giovanna Schermitrice italiana (n. Jesi 1970); specialista di fioretto, nella prova individuale ha vinto un titolo olimpico (Barcellona, 1992), un argento (Atene, 2004) e tre bronzi (Atlanta, 1996; Sidney, 2000); [...] in quella a squadre ha vinto per tre volte consecutive l'oro (Barcellona, 1992; Atlanta, 1996; Sydney, 2000) e un bronzo (Pechino, 2008). Più volte campionessa del mondo, individuale (1991, 1997) e a squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JESI

Di Francisca, Elisa

Enciclopedia on line

Di Francisca, Elisa Schermitrice italiana (n. Jesi, Ancona, 1982). Specialista di fioretto, fa parte della celebre scuola jesina (che ha preparato campionesse quali G. Trillini e V. Vezzali). D. F. ha vinto le prime medaglie [...] nel fioretto a squadre (oro ai Mondiali del 2004 e ai Campionati europei del 2005), per poi imporsi anche in individuale a partire dal 2006, quando ha conquistato l’argento agli Europei di Izmir. I risultati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – G. PICCARDI – DUSSELDORF – SHEFFIELD – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Francisca, Elisa (1)
Mostra Tutti

Vezzali, Valentina

Enciclopedia on line

Vezzali, Valentina Schermitrice italiana (n. Jesi 1974). Grande protagonista del fioretto internazionale, all'età di 16 anni si è classificata terza ai campionati mondiali giovani (1990), seconda due anni dopo e prima nel [...] 1993 e nel 1994. Ha poi vinto diverse volte tutti i titoli internazionali: otto volte la Coppa del mondo (1996, 1997, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004), cinque volte il titolo individuale ai campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – VALENTINA VEZZALI – RIO DE JANEIRO – SHEFFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzali, Valentina (1)
Mostra Tutti

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona e Macerata, nella regione Marche. La tipologia di vino Castelli [...] Verdicchio. A questa tipologia si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica. Per approfondire Scheda prodotto: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona e Macerata, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, [...] spumante e passito, ottenute in larga misura da uve del vitigno Verdicchio. Per approfondire Scheda prodotto: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
pentàpoli
pentapoli pentàpoli s. f. [dal lat. Pentapŏlis, gr. Πεντάπολις, comp. di πεντα- «penta-» e πόλις «città»]. – Nell’antichità classica, unione di cinque città costituita per perseguire determinati scopi (di culto, politici, ecc.): p. libica,...
social networking
social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali