• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Regno Unito

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016 Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] Clegg è stato invece sostituito da Tim Farron, già suo vice; i laburisti hanno eletto il socialista e repubblicano Jeremy Corbyn, riposizionando così il partito ancor più a sinistra rispetto alla gestione Miliband. Gli anni Novanta hanno coinciso con ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORI BRITANNICI DELL’OCEANO INDIANO – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – COMMONWEALTH DELLE NAZIONI – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regno Unito (7)
Mostra Tutti

Sadiq Khan

Il Libro dell Anno 2016

Marco Niada Sadiq Khan Un musulmano alla guida di Londra In un’era di rigurgiti nazionalistici e di radicalismi religiosi la capitale inglese ha scelto un outsider: figlio di immigrati, ha ottenuto 1,31 [...] di Gordon Brown (2008-10) e poi come ministro ombra ai Trasporti nel team di opposizione di Jeremy Corbyn (2010-16). Sostenitore della prima ora di Corbyn, Khan è però assai distante dal leader laburista: in varie occasioni ha mostrato di essere uomo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – BORIS JOHNSON – JEREMY CORBYN

Italexit

NEOLOGISMI (2018)

Italexit s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro. • Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] e personalità di diversa storia culturale e formazione politica. [...] Paradossalmente in questo siamo come [Jeremy] Corbyn. Mettiamo da parte le differenze (anche se non le dimentichiamo) per evitare l’Italexit dal contesto democratico. (Renato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – LINGOTTO

Corbyn, Jeremy Bernard

Enciclopedia on line

Corbyn, Jeremy Bernard Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] delle primarie del suo partito - ottenuta al primo turno con il 59,5% dei consensi - e primo ministro ombra dell’opposizione. Sfiduciato nel giugno 2016 dai parlamentari laburisti dopo la sconfitta della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – ANTISEMITISMO – CHIPPENHAM

corbynizzazione

NEOLOGISMI (2018)

corbynizzazione s. f. Influenza politica esercitata da Jeremy B. Corbyn. • Qualche giorno fa Barack Obama, in una delle riflessioni pubbliche con cui sta provando a delimitare la propria eredità politica, [...] si è soffermato sul rischio di una «corbynizzazione» dei Democratici statunitensi dopo la vittoria di Trump. (Andrea Romano, Unità, 4 gennaio 2017, p. 5). - Derivato dal nome proprio (Jeremy B.) Corbyn con l’aggiunta del suffisso -izzazione. ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ROMANO – BARACK OBAMA
Vocabolario
copincollare
copincollare v. tr. Nell’uso del computer, creare la copia di un testo o di dati e riprodurli in un’altra collocazione, usando la funzione di copia e incolla. ♦ La tesi non deve essere un collage di opinioni altrui, cercate di esprimere le...
anglosfera
anglosfera (Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. ♦ In quella che ormai è un'"anglosfera",...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali