• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [4]
Oceania [3]
Storia [2]
Biografie [1]
America [2]
Trasporti [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Dottrine teorie concetti [1]
Religioni [1]

Maui, Isola

Enciclopedia on line

Maui, Isola Una delle isole dell’arcipelago delle Hawaii, la seconda per grandezza (1886 km2 con 117.644 ab. nel 2000) dopo Hawaii, dalla quale è separata a NO dal Canale Alenuihaha. Due gruppi montuosi costituiscono [...] le parti orientale e occidentale dell’isola, unite da un istmo. I principali centri sono Wailuku, Kahului, Lahaina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ARCIPELAGO DELLE HAWAII – ISTMO

Haleakala

Enciclopedia on line

Haleakala Vulcano nella parte orientale dell’isola Maui (Hawaii). Alto 3058 m, è il più grande cratere spento del globo, con una superficie di 46 km2 e una profondità di 720 m. Il vulcano è compreso nel Parco Nazionale [...] di H. (118 km2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ISOLA MAUI – VULCANO – HAWAII

Molokai

Enciclopedia on line

Molokai Isola nell’arcipelago delle Hawaii (671 km2), 13 km a NO dell’isola Maui. Stretta e allungata da E a O, è formata da due scudi vulcanici, di cui quello orientale, il Kamakon (1650 m), è il più elevato. [...] Kaunakakai è il porto principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARCIPELAGO DELLE HAWAII – ISOLA MAUI

Hawaii

Enciclopedia on line

Hawaii (ingl. Hawaiian Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico, in Polinesia, isolato dagli altri, disteso in direzione NO-SE fra 18°55′ e 28°15′ lat. N e fra 154°40′ e 178°15′ long. O. Costituisce uno Stato [...] del Kilauea, lungo 13 km e largo 10) e del Hualalai (2516 m); Haleakala è il vulcano principale dell’isola Maui. La loro formazione sarebbe connessa alla presenza di una sorgente vulcanica nel mantello terrestre (punto caldo), sulla quale la placca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIPELAGO DELLE HAWAII – MANTELLO TERRESTRE – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO PACIFICO – PIPISTRELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawaii (4)
Mostra Tutti

Lindbergh, Charles Augustus

Enciclopedia on line

Lindbergh, Charles Augustus Aviatore statunitense (Detroit 1902 - Kipahulu, Isola di Maui, 1974), di origine svedese. Capitano dell'aeronautica degli USA, eseguì da solo (20-21 maggio 1927), per primo, il volo senza scalo New York-Parigi [...] su un velivolo Ryan (Spirit of St. Louis) monomotore di 200 CV, atterrando a Le Bourget dopo 33 ore e 39 minuti di volo, avendo compiuto un percorso di 5860 km. L'audace volo gli valse il grado di colonnello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI MAUI – DETROIT – CV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lindbergh, Charles Augustus (2)
Mostra Tutti

NUOVA ZELANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169) Lino BERTAGNOLLI Carlo ERRERA ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] scienza religiosa e mitologica. Ci sono molti miti intorno alla figura del demiurgo Maui che prese il sole in un laccio, pescò dal mare l'Isola Settentrionale (ika a Maui o Pesce di Maui) dalla forma di un gigantesco animale marino e da ultimo, dopo ... Leggi Tutto
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – INDUSTRIA ESTRATTIVA – TRASGRESSIONE MARINA – NUOVA GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVA ZELANDA (16)
Mostra Tutti

SLOVENIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SLOVENIA. Silvia Lilli Lorena Pullumbi Livio Sacchi Maria Bidovec Donatello Fumarola – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] ; ad Aljoša Dekleva, Tina Gregorič, Flavio Coddou e Lea Kavič con la Clifftop house a Kahului (2012) sull’isola di Maui nelle Hawaii. Fra le ristrutturazioni più radicali e significative si segnala quella del teatro dell’Opera (2011) di Lubiana ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – SECONDA GUERRA MONDIALE – TORINO FILM FESTIVAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLOVENIA (14)
Mostra Tutti

POLINESIANI

Enciclopedia Italiana (1935)

POLINESIANI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Gioacchino SERA . L'ampia distesa di isole del Pacifico orientale, dal gruppo delle Ellice a O. fino alla sperduta e remota Isola della Pasqua a E. e dall'arcipelago [...] anche, quando c'era l'uso, come nelle Hawaii, venivano eretti gl'idoli. In tutte le isole esisteva la leggenda del demiurgo Maui che pescava fuori dal mare le isole, rubava il fuoco, sosteneva il cielo e a cui si attribuiva anche una serie di tiri ... Leggi Tutto

MALEO-POLINESIACHE, LINGUE

Enciclopedia Italiana (1934)

MALEO-POLINESIACHE, LINGUE Renward Brandstetter . Nome. - La famiglia di lingue che forma l'oggetto del presente articolo viene chiamata maleo-polinesiaca, con una designazione coniata da W. v. Humholdt. [...] filo, talvolta solo dalla comunanza del protagonista. In tutta la Polinesia, dalla Nuova Zelanda alle Isole Hawaii, si trova il ciclo di Maui. Su basi totemistiche poggiano molte storielle del tabu. Individui, famiglie o intere tribù risparmiano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALEO-POLINESIACHE, LINGUE (1)
Mostra Tutti

NUOVE EBRIDI

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVE EBRIDI (A. T., 162-163 e 164-165) Ferdinando MILONE Nardo NALDONI Ferdinando MILONE Iliehard DANGEL Richard DANGEL EBRIDI Arcipelago della Melanesia, composto da una quarantina tra isole [...] e lasciano prevedere il migliore avvenire nella messa a coltura di queste isole. Già le colture, del resto, si stendono su oltre 20. divina (Tanna, Erromango, Maei), le leggende di Maui-Tangaroa (Aniwa, Futuna, Tanna), la trasformazione del diritto ... Leggi Tutto
TAGS: CULTO DEGLI ANTENATI – CANNA DA ZUCCHERO – NUOVA CALEDONIA – PALMA DA COCCO – ISOLE SALOMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVE EBRIDI (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali