• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [3]
Diritto [2]
Religioni [2]
Diritto commerciale [1]
Archeologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Caccia e pesca nella storia [1]
Strutture architettoniche [1]

ISIDORO Agricoltore, Santo

Enciclopedia Italiana (1933)

ISIDORO Agricoltore, Santo Giuseppe De Luca Nacque sulla fine del secolo XII, a Madrid, durante il regno di Alfonso VI di León. Visse quasi tutta la sua vita come contadino, a giornata o in servizio [...] di signori. Ebbe per moglie Maria Torribia, venerata dagli Spagnoli come Santa Maria della Cabeza, perché anch'essa canonizzata. Povero egli stesso, distribuì sempre parte del suo guadagno ai poveri. Morì ... Leggi Tutto

CANALE, Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CANALE, Saverio Mirella Giansante Nacque il 15 febbr. 1695 a Terni da Giovanni Maria, conte di Varolengo, e da Maria Caterina Gregori. La sua famiglia, di antica nobiltà, derivava il nome dal castello [...] granai delle Terme di Diocleziano; e nell'occasione, scrisse un'operetta agiografica, la Vita di s. Isidoro agricoltore (Roma 1756), erudita nella forma quanto povera nei contenuti. Comunque, seppure sprovvisto del talento necessario per fronteggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – ISIDORO AGRICOLTORE – ABATE COMMENDATARIO – CASTEL SANT'ANGELO – OSSERVATORE ROMANO

Isidòro Agricoltore, santo

Enciclopedia on line

Contadino (Madrid 1070 circa - ivi 1130), nella vita semplice di lavoratore giornaliero della terra esercitò le virtù cristiane in grado così eroico da meritare gli onori della canonizzazione (1622). Festa, 15 maggio. Anche la moglie, Maria Toribia, detta de la Cabera, è venerata come beata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONIZZAZIONE

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] sec. VIII e il IX per il formarsi di una conditio dell'agricoltore, anche di valore legale, della quale si fanno forti i dipendenti ogni in russo. Visse due anni in Danimarca il padre Isidoro Bianchi da Cremona, e scrisse un'opera sullo stato della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

EUROPA

Enciclopedia Italiana (1932)

Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] di Incmaro di Reims, con le Decretali dello pseudo Isidoro, con la politica di Niccolò I, manifestazioni diverse extraeuropei non sappiano fare quello che la l'Europeo: essere agricoltore, marinaio, minatore, tessitore, tipografo, ecc. Eppure non ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO ORIENTALE MEDITERRANEO – IMPERO ROMANO DI OCCIDENTE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – EDOARDO III D'INGHILTERRA – PACE RELIGIOSA DI AUGUSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUROPA (14)
Mostra Tutti

EGITTO

Enciclopedia Italiana (1932)

Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] la loro professione (5.100.000 in tutto) i 4/5 erano agricoltori, 677.000 erano addetti alla industria (di cui 150.000 addetti ai o pastori. Ne fu promotore e capo un prete, Isidoro. Il governatore della Siria Avidio Cassio, accorse e sterminò ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA – MOSCHEA-UNIVERSITÀ DI AL-AZHAR – PATRIARCATO DI ALESSANDRIA – TIBERIO GIULIO ALESSANDRO – AMALRICO I DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EGITTO (18)
Mostra Tutti

CORSICA

Enciclopedia Italiana (1931)

situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] da Sallustio (Hist. frag. Dietsch., II, 8) e riprodotta anche da Isidoro (Orig., XIV, 6,41) e da Prisciano (v, 80), il Colonie. Essi non amano la vita umile ma altamente benefica dell'agricoltore (u travagliadore unnn'ha mancu u tempu a more) e non ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – TIBERIO SEMPRONIO GRACCO – PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS – BACINO DEL MEDITERRANEO – EMIGRAZIONE TEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORSICA (6)
Mostra Tutti

BELLORI, Giovanni Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLORI, Giovanni Pietro Kenneth Donahue Nacque a Roma il 15. genn. 1613 da Giacomo (1585-1655), piccolo agricoltore originario di Cardano in Lombardia, e da Artemetia Giannotti originaria della Valtellina. [...] quello seguente. Il B. morì a Roma il 19 febbr. 1696 e, come aveva chiesto, fu sepolto nella chiesa di S. Isidoro. La sua vita privata e pubblica, improntata a serietà morale e a coscienziosità di studioso, è esempio ideale del classicista ed erudito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO I DI PRUSSIA – ACADEMIE DES SCIENCES – ACCADEMIA DI FRANCIA – PIETRO SANTI BARTOLI – VINCENZO GIUSTINIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELLORI, Giovanni Pietro (2)
Mostra Tutti

RICASOLI, Bettino

Enciclopedia Italiana (1936)

RICASOLI, Bettino Niccolò Rodolico Nacque a Firenze dal barone Luigi e da Elisabetta Peruzzi il 9 marzo 1809. Il padre gli morì nel 1816. Predilesse fino dalla prima giovinezza lo studio delle scienze [...] prem. are i migliori contadini, fu dedicata a S. Isidoro, il patrono dei contadini. Egli stesso soleva esporre argomenti di . fu quasi sempre lontano da Firenze. Tornò a fare l'agricoltore nella Maremma dove attese alla bonifica di una tenuta. Fu egli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICASOLI, Bettino (4)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Renato, Baltazar, Airton, De León, Valdo, Jardel, Paulo Isidoro, Tarciso, Eder, Leão, Mauro Galvão, Mazaropi Giocatore con dallo scandalo del calcio-scommesse, a 'Giussi' Farina, agricoltore veneto che conduce il club alle soglie del fallimento. In ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali