• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [9]
Zoologia [6]
Anatomia [4]
Patologia [3]
Patologia animale [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Lingua [2]
Anatomia comparata [2]
Chirurgia [2]
Farmacologia e terapia [1]

ipofaringe

Enciclopedia on line

Pezzo impari ventrale dell’apparato boccale degli Insetti. Forma il pavimento della cavità orale e corrisponde alla superficie dorsale del labbro inferiore. In molti insetti pungitori e succhiatori (per es., zanzare) è allungata e partecipa alla formazione dell’apparato pungitore o haustellum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ZANZARE

ipofaringe

Dizionario di Medicina (2010)

ipofaringe Porzione inferiore della faringe, che si continua con il sottostante esofago. ... Leggi Tutto

laringe

Enciclopedia on line

Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; [...] , che si trova a livello dell’epiglottide e che si continua con la l. e l’esofago è detta laringofaringe o sinonimo di ipofaringe. Le arterie laringee sono in numero di sei, tre per lato, sono distinte in superiori, medie e postero-inferiori. Le vene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: LARINGECTOMIA PARZIALE – CARTILAGINE TIROIDE – APPARATO MUSCOLARE – ANESTESIA GENERALE – ALTEZZA DEL SUONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laringe (4)
Mostra Tutti

faringotomia

Dizionario di Medicina (2010)

faringotomia Intervento chirurgico per accedere agli organi e alla cavità dell’ipofaringe. Si esegue, in genere, per affezioni neoplastiche interessanti le tonsille, la base della lingua, la laringe, [...] ecc. Preventivamente si esegue una tracheotomia per non disturbare la funzione respiratoria; poi si passa alla f., incidendo, secondo i casi, sulla linea mediana al disotto dell’osso ioide (f. mediana ... Leggi Tutto

faringale

Enciclopedia on line

In fonetica, detto di articolazione ottenuta mediante l’intervento delle parti mobili della mesofaringe o dell’ipofaringe. In tale articolazione il canale della faringe, specialmente nella sua parte mediana, [...] si restringe per opera dei muscoli costrittori, così che la corrente d’aria polmonare subisce un decorso forzato con particolari effetti acustici, come di voce strozzata. Le consonanti f. sono sconosciute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: FRICATIVE – FARINGE – ARABO

orofaringe

Enciclopedia on line

Porzione della faringe in corrispondenza con la cavità orale, situata al di sotto della rinofaringe e sopra l’ipofaringe. È detta anche mesofaringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CAVITÀ ORALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orofaringe (1)
Mostra Tutti

paragnato

Enciclopedia on line

Ciascuno dei denticoli chitinosi che rivestono la cavità della bocca degli Anellidi Policheti, oppure ciascuno dei 2 lobi dell’ipofaringe di alcuni Insetti, o uno dei 2 lobi in cui, a volte, è diviso il [...] labbro inferiore dei Crostacei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: POLICHETI – CROSTACEI – ANELLIDI – INSETTI

laringofaringectomia

Dizionario di Medicina (2010)

laringofaringectomia Asportazione della laringe e del segmento contiguo della faringe. Questo intervento si esegue come laringectomia allargata, in caso di tumori laringei che si estendano superiormente [...] fino all’ipofaringe. ... Leggi Tutto

faringoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

faringoscopia Ispezione della faringe. Per la faringe buccale è sufficiente l’ispezione diretta condotta a bocca aperta, con opportuna illuminazione e l’uso di un abbassalingua. Per la faringe nasale [...] e l’ipofaringe è necessario anche l’uso di uno specchietto o l’impiego di uno strumento a fibre ottiche (rino-faringoscopio). ... Leggi Tutto

faringe

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla [...] le tonsille, la base della lingua, la laringe ecc. La faringoscopia permette l’ispezione faringea: per l’esame boccale è sufficiente l’ispezione diretta; per quello nasale e l’ipofaringe è necessario anche lo specchietto faringoscopico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: APPARATO DIGERENTE – ISTMO DELLE FAUCI – TONSILLA PALATINA – ANATOMIA UMANA – INFIAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su faringe (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ipofaringe
ipofaringe s. f. o m. [comp. di ipo- e faringe]. – 1. In anatomia umana, la porzione inferiore della faringe, che si continua col sottostante esofago. 2. In zoologia, pezzo impari ventrale dell’apparato boccale degli insetti (detto anche prefaringe),...
ipofaringèo
ipofaringeo ipofaringèo (o ipofarìngeo) agg. [der. di ipofaringe]. – In anatomia comparata, di organo o struttura che si sviluppa in corrispondenza dell’ipofaringe: ossa i., nei pesci teleostei; ghiandole i., nelle api, le ghiandole che secernono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali