• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [20]
Patologia [13]
Biologia [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Chirurgia [4]
Anatomia [3]
Fisiologia umana [2]
Patologia animale [2]
Zoologia [2]
Discipline [2]

iperparatiroidismo

Enciclopedia on line

Funzione esaltata delle ghiandole paratiroidi per iperplasia diffusa o per uno o più adenomi (iperparatireoadenomi), responsabile di alterazioni ossee, renali (calcolosi), del canale digerente (anoressia, disturbi dispeptici), nonché di sintomi generali quali l’adinamia e l’astenia. L’i. è caratterizzato dall’aumento della calcemia e dalla diminuzione della fosforemia. La terapia è chirurgica: asportazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE PARATIROIDI – FOSFOREMIA – ADENOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperparatiroidismo (1)
Mostra Tutti

ipofosforemia

Enciclopedia on line

Basso livello della fosforemia, registrabile nell’iperparatiroidismo, nell’avitaminosi D, in intossicazioni professionali da alluminio e berillio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – AVITAMINOSI – ALLUMINIO – BERILLIO

ipofosforemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofosforemia Basso livello di concentrazione di fosforo nel sangue (fosforemia). Si riscontra nell’iperparatiroidismo, nell’avitaminosi D e nelle intossicazioni professionali da alluminio e berillio. ... Leggi Tutto

ipercalciuria

Dizionario di Medicina (2010)

ipercalciuria Aumento della escrezione di sali di calcio con le urine. Si osserva nell’iperparatiroidismo, nell’osteoporosi, nell’ipervitaminosi D e nella sindrome latte-alcali, una malattia imputabile [...] alla contemporanea assunzione di calcio a scopo terapeutico e di farmaci antiacidi per il trattamento dell’ulcera peptica. Esiste inoltre una i. idiopatica, caratterizzata da i. e calcemia normale, iperfosfaturia, ... Leggi Tutto

ipercalcemia

Enciclopedia on line

In patologia, eccessiva concentrazione nel siero del sangue del calcio, normalmente contenuto in ragione di 9-11 mg per 100 ml. Si verifica di solito nell’iperparatiroidismo, in altre endocrinopatie, nel [...] mieloma multiplo. Ipercalciuria è l’aumentata escrezione di sali di calcio con l’urina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – MIELOMA MULTIPLO – ESCREZIONE – URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipercalcemia (1)
Mostra Tutti

nefrocalcinosi

Dizionario di Medicina (2010)

nefrocalcinosi Lesione caratteristica del rene provocata da deposizione di sali di calcio nel suo parenchima. È secondaria a diverse situazioni patologiche, tra cui un’aumentata mobilizzazione del calcio [...] per iperparatiroidismo, acidosi tubulare, ipervitaminosi D. ... Leggi Tutto

decalcificazione

Dizionario di Medicina (2010)

decalcificazione Perdita di sali di calcio da parte dell’organismo o di un suo tessuto, e segnatamente di quello osseo. Può aversi d. per deficiente apporto alimentare di calcio, per carenza di vitamina [...] D (rachitismo), nell’iperparatiroidismo, ecc. ... Leggi Tutto

cinacalcet

Dizionario di Medicina (2010)

cinacalcet Farmaco ad azione calcio-mimetica. Aumenta la sensibilità al calcio extracellulare dei recettori calcio-sensibili a livello delle paratiroidi, e riduce la secrezione di ormone paratiroideo [...] e i livelli di calcemia. È utilizzato nel trattamento dell’iperparatiroidismo secondario e nel trattamento dell’ipercalcemia nei pazienti con carcinoma paratiroideo. ... Leggi Tutto
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – IPERCALCEMIA

miopatia

Enciclopedia on line

Denominazione generica di alterazioni del trofismo e della funzione muscolare, indipendenti da lesioni del sistema nervoso. Si distinguono m. primitive e secondarie: nelle prime rientrano per es. la miotonia [...] e la miastenia; nelle secondarie quelle connesse a malattie endocrine (tireotossicosi, iperparatiroidismo) e stati tossici (da alcol, da farmaci). Per la m. osteoplastica ➔ miosite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: IPERPARATIROIDISMO – TIREOTOSSICOSI – MIOSITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su miopatia (2)
Mostra Tutti

demineralizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

demineralizzazione Processo col quale si riduce il contenuto dei sali disciolti nell’acqua. In partic., processo o condizione patologici caratterizzati da impoverimento dei componenti minerali (calcio, [...] magnesio, fosforo, ecc.) di un organismo o di un tessuto (spec. quello osseo). Una d. ossea si osserva tipicamente nell’osteoporosi, nell’iperparatiroidismo, nei tumori ossei, e nella malattia dell’osso di Paget. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su demineralizzazione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
iperparatiroidismo
iperparatiroidismo s. m. [comp. di iper- e paratiroide]. – In medicina, iperfunzione delle ghiandole paratiroidi, a cui vengono attribuiti alcuni quadri morbosi e soprattutto l’osteodistrofia fibrocistica.
ossiprolinùria
ossiprolinuria ossiprolinùria s. f. [comp. di ossiprolina e -uria]. – In medicina, eliminazione urinaria dell’ossiprolina, normalmente variabile da 20 a 230 mg nelle 24 ore, patologicamente aumentata in tutte le condizioni morbose che si accompagnano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali