• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2439 risultati
Tutti i risultati [2439]
Fisica [259]
Biografie [255]
Arti visive [180]
Temi generali [168]
Matematica [163]
Medicina [160]
Biologia [136]
Archeologia [141]
Storia [131]
Musica [108]

La stima degli intervalli temporali

Frontiere della Vita (1999)

La stima degli intervalli temporali Melissa Bateson (Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna) La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] identica al metodo del picco se non per il fatto che nel 50% delle prove sperimentali (scelte a caso) è inserito un sotto intervallo vuoto durante il quale lo stimolo non è presente. Analizzando, in questo tipo di prove, il punto in cui va a situarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA COMPARATA

stagione

Enciclopedia on line

stagione astronomia Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi (v. fig.): primavera, con inizio al passaggio [...] 62″ all’anno per effetto della precessione degli equinozi e delle perturbazioni planetarie. meteorologia Ciascuno degli intervalli di tempo (s. meteorologiche o climatiche) in cui l’anno viene diviso in relazione alle caratteristiche meteorologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – METEOROLOGIA
TAGS: METEOROLOGIA – INSOLAZIONE – TEMPERATURA – LATITUDINE – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stagione (3)
Mostra Tutti

dissonanza

Enciclopedia on line

Musica Nel sistema tonale, accordi e intervalli musicali (la 2ª e la 7ª maggiori e minori, e il tritono, cioè la 4ª aumentata o 5ª diminuita) che hanno bisogno di risolvere su una consonanza (➔). Nella [...] musica contemporanea la d. si ‘emancipa’ da questo vincolo e viene considerata da A. Schönberg una ‘consonanza lontana’. Psicologia D. cognitiva Rapporto di incongruenza tra atteggiamenti cognitivi dell’individuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INTERVALLI MUSICALI – PSICOLOGIA – TRITONO

cronografo

Enciclopedia on line

Strumento registratore per misurare con notevole precisione intervalli di tempo, in genere brevi; il termine è anche usato, impropriamente, per cronometri atti alla misurazione di brevi intervalli di tempo. Elevate [...] precisioni possono essere raggiunte da c. fotografici, particolarmente utilizzati per scopi sportivi e scientifici. L’apparecchio è costituito dall’insieme di una macchina da ripresa, di un contatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cronografo (2)
Mostra Tutti

minuto

Enciclopedia della Matematica (2013)

minuto minuto unità di misura (min) degli intervalli di tempo. Più propriamente si dice minuto primo; si compone di 60 minuti secondi (detti più brevemente secondi, con simbolo s). Un minuto è un sessantesimo [...] di ora. Il minuto sessagesimale è anche un’unità di misura (′) degli angoli; è un sessantesimo del grado ed è uguale a circa 2,908 ⋅ 10-4 radianti. Per le misure degli angoli si usa, però raramente, anche ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – RADIANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minuto (2)
Mostra Tutti

ora

Enciclopedia della Matematica (2013)

ora ora unità di misura (h) degli intervalli di tempo, ammessa tra le unità che non fanno parte del SI (1 h = 3600 s). Si dice ora internazionale quella stabilita con il sistema dei fusi orari, di solito [...] diversa dall’ora locale, stabilita sul passaggio del Sole al meridiano del luogo (ora solare) o di una stella (ora siderale). L’ora internazionale di una nazione viene stabilita per legge dagli organi ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ora (3)
Mostra Tutti

secondo

Enciclopedia della Matematica (2013)

secondo secondo unità di misura (s) degli intervalli di tempo nel SI e in quasi tutti i sistemi metrici esistenti. Un secondo è la durata di 9.192.631.770 oscillazioni della radiazione emessa dall’atomo [...] di cesio-133 allo stato fondamentale, nella transizione tra due particolari livelli iperfini. Con lo stesso nome si indicano anche due unità di misura degli angoli piani: il secondo d’angolo (″) pari a ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – ANGOLI PIANI – ATOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su secondo (1)
Mostra Tutti

Scienza greco-romana. Armonica

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Armonica Andrew Barker Armonica La scienza armonica nel IV secolo Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] dell'ottava) a mésē vi è una syllabḗ, da nḗtē (la più alta) a trítē vi è una syllabḗ, da trítē a hypátē vi è una di'oxeĩan. L'intervallo fra trítē e mésē è 9:8, syllabḗ è 4:3, di'oxeĩan è 3:2 e l'ottava (dià pasõn) è 2:1. Così harmonía è composta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA ANTICA

paramusia

Enciclopedia on line

Incapacità di riconoscere e valutare in modo esatto toni e intervalli musicali e di distinguere fra accordi consonanti e dissonanti. È determinata da lesioni cerebrali a focolaio ed è spesso associata [...] a disturbi afasici (➔ amusia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTERVALLI MUSICALI – AFASICI

parasistolia

Dizionario di Medicina (2010)

parasistolia Particolare forma di extrasistolia, ventricolare o sopraventricolare, caratterizzata da intervalli di accoppiamento variabili fra i battiti ectopici (extrasistoli) e quelli sinusali. La [...] p. è imputabile alla presenza di un focolaio extrasistolico indipendente che agisce protetto dal normale ritmo cardiaco ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parasistolia (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 244
Vocabolario
intervallare¹
intervallare1 intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.
intervallare²
intervallare2 intervallare2 v. tr. [dal lat. tardo intervallare, der. di intervallum «intervallo»]. – Interrompere con intervalli la continuità spaziale o temporale di qualche cosa. ◆ Part. pass. intervallato, anche come agg., distanziato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali