• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Temi generali [39]
Informatica [34]
Diritto [18]
Comunicazione [11]
Lingua [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Arti visive [13]
Ingegneria [12]
Informatica applicata [13]
Sociologia [12]

Internet of things

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet of things <ìntënet ëv tħiṅs> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Rete di oggetti dotati di tecnologie di identificazione, collegati fra di loro, in grado di comunicare sia reciprocamente [...] la produzione, l’immagazzinamento, la distribuzione, la vendita o l’assistenza postvendita), al tracciamento di oggetti persi o rubati. Estensioni dell'Internet of things, anche se non parte del concetto originale, sono l’ambient intelligence e l ... Leggi Tutto
TAGS: CODICI A BARRE – AMBIENT – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet of things (1)
Mostra Tutti

internet degli oggetti

NEOLOGISMI (2018)

internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio [...] sfolgorante quotidianità tecnologica che ci aspetta nella casa di un vicino domani in cui è funzionante la famosa «Internet degli oggetti» (il dentifricio sta finendo e lo comunica alla rete, la madre del giovane protagonista Steno guarda una mappa ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET OF THINGS – ITALIA – GOLEM – INGL

INTERNET

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] dei dati personali rappresenterà senz’altro, con il tempo e, soprattutto, con il dilagare del fenomeno dell’Internet degli oggetti una delle più importanti sfide che i governi e le forze dell’ordine dovranno affrontare nei prossimi cinque anni ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE – INTERNET DEGLI OGGETTI – DIPENDENZA DA INTERNET – SICUREZZA INFORMATICA

WEB

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Web Claudio Censori Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] pagina web può anche contenere oggetti di diverso formato, per un numero di richieste al secondo superiore al numero degli accessi al disco (per es., per un tempo un sovraccarico sia dei server sia di Internet, con un conseguente aumento dei tempi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO MACCHINA – COMPUTER NETWORKING – PARENTESI ANGOLARI – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEB (5)
Mostra Tutti

Internet of Things

NEOLOGISMI (2018)

Internet of Things (Internet of things), loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • L’Internet [...] Kevin Ashton nel 1999 e poi pubblicata in un saggio della rivista « RFID Journal» (2009). - Già attestato nella Repubblica del 3 aprile 2006, Affari & Finanza, p. 17 (Andrea Rustichelli). > internet degli oggetti, Internet delle cose, IoT. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DEGLI OGGETTI – WIRELESS – RFID

Internet delle cose

NEOLOGISMI (2018)

Internet delle cose loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • è indispensabile disporre [...] e Big data. (Patrizia Licata, Tempo, 4 febbraio 2017, p. 15, Economia). - Composto dal nome proprio Internet, dalla prep. delle e dal s. f. cosa, ricalcando l’espressione ingl. Internet of things. > internet degli oggetti, Internet of Things, IoT. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET OF THINGS – STEFANO RODOTÀ – INGL

Internet

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Internet Andrea Di Salvo La rete delle reti La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...] oggi una tecnologia di uso civile, Internet è nato in ambito militare. Alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti, in raggiungibili tramite Internet utilizzando il protocollo HTTP. I documenti, o pagine web, sono file (oggetti informatici) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEMATICA
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COMMERCIO ELETTRONICO – RETI INFORMATICHE – TIM BERNERS LEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

museo

Enciclopedia on line

Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico. I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, [...] permettono un’interazione con l’utente; i siti Internet delle diverse istituzioni offrono servizi informativi, accesso a presentano fotografie o ricostruzioni delle aree archeologiche e degli oggetti da esse provenienti; sempre maggiore attenzione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – MUSEOLOGIA
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – NATIONAL GALLERY OF ART – SMITHSONIAN INSTITUTION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su museo (10)
Mostra Tutti

multimedialità

Enciclopedia on line

multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] alle immagini anche suoni e filmati; la diffusione esponenziale di internet è sempre più strettamente legata alla sua capacità di integrare sia dal cambiamento e dalla crescente complessità degli oggetti informativi dei quali si devono occupare sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MICROPROCESSORI – IPERTESTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multimedialità (3)
Mostra Tutti

telematica

Enciclopedia on line

telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] fra loro non omogenee; lo strato IP (Internet protocol) consente l’interazione delle reti componenti oggetti logici, cioè a elementi specifici nell’organizzazione concettuale del documento, dipendenti dalla sua natura. Data la dipendenza degli oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: OPEN SYSTEM INTERCONNECTION – RETE DI TELECOMUNICAZIONE – INSTRADAMENTO – VIDEOTEX – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telematica (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
internet delle cose
internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
virtüale
virtuale virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali