interfaccia neurorobotica
interfàccia neurorobòtica locuz. sost. f. – Metodo sperimentale che mira a interfacciare reti neurali formate da neuroni vitali con effettori esterni (corpo) robotici. L’obiettivo [...] , legando strettamente i fenomeni di plasticità sinaptica al comportamento motorio, ma anche per lo sviluppo di interfacceneurali per neuroprotesi e per creare dei ‘neurochip’ la cui struttura hardware possa venire stabilmente modificata dagli ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] comunicazione fra neuroni. La spina dendritica si interfaccia con un terminale nervoso (bottone terminale), pp. 20-29.
D. Nijhawan, N. Honarpour, X. Wang, Apoptosis in neural development and disease, in Annual review of neuroscience, 2000, 23, pp. 73- ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di J. Hopfield, si è sviluppata l'altra categoria di reti neurali, le reti bidirezionali. In tali reti (chiamate appunto reti di . Ma per raggiungere l'ideale situazione in cui l'interfaccia è abolita perché i due soggetti (utente ed elaboratore) ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] di una notevole azione di divulgazione scientifica in favore delle r. neurali. Fondamentali per lo sviluppo attuale sono stati: a) il congresso internazionale serie di regole e comportamenti con cui interfacciare la realtà. Tale sua capacità è la ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] per le strutture corneali e 1,336 per l'umore acqueo. Le tre interfacce risultanti danno rispettivamente i poteri diottrici di + 43,6 D (aria/lacrime . Il nervo acustico costituisce poi l'elemento neurale che trasferisce l'energia nervosa che si è ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] Il DQDB è definito indipendentemente dal supporto fisico e si interfaccia con varie reti fisiche, in particolare quelle per lo SDH concetti e architetture, Milano 1992.
Bishop, C. M., Neural networks for pattern recognition, New York 1995.
Boehm, B. ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] di cui abbiamo bisogno è un'ipotesi plausibile e verificabile circa la struttura neurale che è alla base del sé, così da poter evitare i problemi 'encefalo; di selezionare le sostanze all'interfaccia sangue-encefalo in base alle loro caratteristiche ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] particolare lingua. Pertanto la fonologia è una sorta di interfaccia tra la fonetica e le altre regolarità che costituiscono la degli stessi modelli di sviluppo 'a U' per reti neurali che ricorrono a un meccanismo unico per l'acquisizione di parole ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] figura (fig. 10) viene mostrato il diagramma a blocchi del sistema.
La scheda del controllore gestisce l'interfaccia VME tra la rete neurale e il computer che la ospita. Il circuito di traduzione degli indirizzi traduce comandi di alto livello in ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] 'area di Wernicke può essere considerata come l'interfaccia fra i concetti e le forme fonologiche corrispondenti, .S. (1996) The neurobiology of sign language and its implications for the neural basis of language. Nature, 381, 699-702.
JACKSON, J.H. ( ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. Musk. ◆ “L’intelligenza artificiale sta...