• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Matematica [13]
Diritto [11]
Arti visive [6]
Analisi matematica [6]
Economia [5]
Temi generali [5]
Letteratura [4]
Storia [4]
Archeologia [4]
Diritto commerciale [4]

integrale improprio

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale improprio integrale improprio estensione del concetto di integrale definito a funzioni non continue o su intervalli non limitati. Nella teoria dell’integrazione secondo Cauchy, è richiesto [...] integrabile in (−∞, 0], ma non in 0+ e in +∞. Tra i più importanti integrali impropri che non possono essere calcolati in modo elementare si segnalano La funzione integrale è continua in ogni intervallo di integrabilità di ƒ(x), e derivabile dove ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERIO DEL CONFRONTO – PUNTI DI DISCONTINUITÀ – INTEGRALE DEFINITO – FUNZIONE CONTINUA – INTERVALLO CHIUSO

integrale assolutamente convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale assolutamente convergente integrale assolutamente convergente → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrale convergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale convergente integrale convergente → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrale generalizzato

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale generalizzato integrale generalizzato → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrale divergente

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale divergente integrale divergente → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrale oscillante

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale oscillante integrale oscillante → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrazione, limite di

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrazione, limite di integrazione, limite di → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO

integrale definito

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale definito integrale definito nozione che nasce storicamente dal problema del calcolo delle aree. Si supponga in prima istanza che ƒ(x) sia una funzione continua e non negativa in un intervallo [...] dell’intervallo [a, b] possono poi essere mitigate. Sempre restando nell’ottica dell’integrale definito secondo Cauchy si ottiene così la nozione di → integrale improprio (o generalizzato) quando la continuità manchi solo in un numero finito di punti ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DEL → CALCOLO INTEGRALE – PUNTI DI DISCONTINUITÀ – INTEGRALE INDEFINITO – INTEGRALE IMPROPRIO – VARIAZIONE LIMITATA

integrale, convergenza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale, convergenza di un integrale, convergenza di un proprietà di un integrale improprio di ammettere valore finito. Si dice poi che l’integrale improprio converge assolutamente se converge l’integrale La [...] convergenza assoluta è una condizione sufficiente ma non necessaria per la convergenza di un integrale improprio, a differenza dell’integrale secondo → Lebesgue, in cui le due nozioni coincidono. Per esempio, converge senza convergere assolutamente ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE SECONDO → LEBESGUE – CONVERGENZA ASSOLUTA – INTEGRALE IMPROPRIO

integrale, criteri di convergenza assoluta per un

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale, criteri di convergenza assoluta per un integrale, criteri di convergenza assoluta per un → integrale improprio. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE IMPROPRIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali