• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Biografie [19]
Matematica [11]
Fisica [9]
Medicina [6]
Arti visive [7]
Filosofia [5]
Istruzione e formazione [5]
Storia [4]
Temi generali [4]
Patologia [2]

Institute for advanced study

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Institute for advanced study Institute for advanced study 〈ìnstitiut fòr edvènsid stàdi〉 [STF] Istituzione privata statunitense "Istituto per studi avanzati", con sede a Princeton, New Jersey, fondata [...] nel 1930 per consentire a un certo numero di studiosi residenti (tra 20 e 30) e di studiosi ospiti di svolgere ricerche al più alto livello possibile nei campi della matematica, della fisica teorica, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
TAGS: NEW JERSEY – MATEMATICA

Carnap, Rudolf

Enciclopedia on line

Carnap, Rudolf Filosofo tedesco (Ronsdorf, Wuppertal, 1891 - Santa Mon ica, California, 1970). Dal 1909 al 1914 studiò matematica e fisica a Friburgo e Jena, dove seguì le lezioni di logica di G. Frege. Nel 1921 conseguì [...] negli Stati Uniti nel 1936, insegnò dapprima all'Università di Chicago (fino al 1952), lavorò poi presso l'Institute for advanced studies di Princeton (1952-1954), ottenendo infine una cattedra presso l'Università di California a Los Angeles. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – LOGICA SIMBOLICA – NEOPOSITIVISMO – LOS ANGELES – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carnap, Rudolf (4)
Mostra Tutti

Hörmander, Lars

Enciclopedia on line

Hörmander, Lars Matematico svedese (Mjällby, Blekinge, 1931 - Lund 2012). Prof. a Lund (dal 1955, dal 1996 emerito) e a Stoccolma (1957-64) e dal 1964 al 1967 all'Institute for advanced studies di Princeton. È stato uno [...] dei maggiori rappresentanti della scuola svedese di operatori differenziali sulle varietà e di equazioni alle derivate parziali. Nel 1962, a Stoccolma, è stato insignito della Fields Medal. Socio straniero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – OPERATORI DIFFERENZIALI – STOCCOLMA – LUND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hörmander, Lars (2)
Mostra Tutti

Bombièri, Enrico

Enciclopedia on line

Matematico italiano (n. Milano 1940); prof. di analisi matematica all'univ. di Cagliari (1965) e poi di Pisa, dal 1977 svolge attività di ricerca presso l'Institute for advanced studies di Princeton. Cavaliere [...] di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2002), tra i numerosi riconoscimenti si ricordano: la Fields Medal (1974) e il Premio Pitagora (2006). Membro dell'Accademia francese di Scienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – ANALISI MATEMATICA – ACCADEMIA FRANCESE – SUPERFICI MINIME – CAGLIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bombièri, Enrico (2)
Mostra Tutti

Schrödinger, Erwin

Enciclopedia on line

Schrödinger, Erwin {{{1}}} Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] . Finalmente, nell'ottobre del 1939, riuscì a raggiungere Dublino dove trovò una sistemazione presso l'Institute for advanced studies. Qui soggiornò serenamente per più di un quindicennio, occupandosi di diversi aspetti della nuova fisica teorica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – ACCADEMIA PRUSSIANA DELLE SCIENZE – EQUAZIONE DIFFERENZIALE LINEARE – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – TEORIA DELLE PERTURBAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schrödinger, Erwin (6)
Mostra Tutti

Hirzebruch, Friedrich

Enciclopedia on line

Hirzebruch, Friedrich Matematico tedesco (Hamm, Vestfalia, 1927 - Bonn 2012). Dal 1952 membro dell'Institute for advanced studies di Princeton, e dal 1956 prof. all'univ. di Bonn. Ha compiuto vaste e approfondite ricerche di [...] geometria algebrica, di topologia algebrica e di topologia differenziale. Tra l'altro, ha ottenuto un'ampia generalizzazione del classico teorema di Riemann-Roch, dimostrandone la validità per varietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ ALGEBRICHE – MATEMATICI – VESTFALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirzebruch, Friedrich (1)
Mostra Tutti

SCIENZA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCIENZA Pietro Corsi (XXXI, p. 154) Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] attività di ricerca e di insegnamento presso l'Ecole libre des hautes études, Koyré divenne nel 1955 membro dell'Institute for Advanced Studies di Princeton; collaborò con studiosi quali I.B. Cohen, e la sua influenza venne riconosciuta da storici ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI SIENA – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – GIOVANNI BATTISTA DE TONI – FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCIENZA (7)
Mostra Tutti

KENNAN, George Frost

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KENNAN, George Frost Diplomatico, nato a Milwaukee, Wisconsin, il 16 febbraio 1904. Dopo aver ricoperto varî incarichi diplomatici (a Tallin, Riga, Berlino, Mosca, Vienna, Praga, Lisbona), fu nel 1944 [...] , come uno dei maggiori esperti di politica estera e in particolare di problemi sovietici, insegnando all'Institute for Advanced Studies di Princeton. Ha pubblicato numerose opere, tra le quali: American diplomacy 1900-1950 (1951); Realities of ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – WASHINGTON – WISCONSIN – MILWAUKEE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KENNAN, George Frost (2)
Mostra Tutti

LEE, Tsung-Dao

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LEE, Tsung-Dao Fisico cinese, nato a Shanghai il 25 novembre 1926. Nel 1951-53 fu membro dell'Institute for Advanced Studies di Princeton e dal 1953 professore nell'università di Columbia. Premio Nobel [...] per la fisica, per il 1987, insieme a C. N. Yang. Tra le sue ricerche è fondamentale la scoperta effettuata in collaborazione con Yang della violazione, in certi casi, del principio di conservazione della ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – PARTICELLE ELEMENTARI – MECCANICA STATISTICA – SHANGHAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Tsung-Dao (2)
Mostra Tutti

OPPENHEIMER, J. Robert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OPPENHEIMER, J. Robert Fisico americano, nato a New York il 22 aprile 1904. Professore all'università di California dal 1929 al 1947; negli anni 1943-45 direttore dei laboratorî di Los Alamos; dal 1947 [...] direttore dell'Institute for Advanced Studies di Princeton. Capo del Comitato per l'energia atomica (1946-52), incarico dal quale fu esonerato per "ragioni di sicurezza nazionale". Le sue ricerche vertono sulla radiazione cosmica, su problemi di ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – ENERGIA ATOMICA – FISICA NUCLEARE – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPPENHEIMER, J. Robert (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali