• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Diritto [23]
Biografie [22]
Geografia [13]
Storia [13]
Temi generali [10]
Chimica [9]
Biologia [7]
Letteratura [9]
Arti visive [8]
Ecologia [6]

ittiosismo

Enciclopedia on line

Nome dato al botulismo, quando sia causato dall’ingestione di pesce in conserva guasto o inquinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: BOTULISMO – INQUINATO

ecopatologia

Dizionario di Medicina (2010)

ecopatologia Lo studio degli effetti patologici indotti dall’ambiente, naturale e sociale, che, nei paesi in via di sviluppo, sono sempre più compenetrati per influenze reciproche. Le patologie derivanti [...] da un ambiente malsano e inquinato sono spesso, infatti, derivanti da effetti incontrollati, dal punto di vista della salute, di alcuni comportamenti sociali; d’altra parte, un ambiente insalubre (come per es., umido e paludoso, o soggetto a ... Leggi Tutto

L'azione per il risarcimento del danno ambientale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

L'azione per il risarcimento del danno ambientale Carmine Russo La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] recupero delle spese sostenute per il ripristino del sito inquinato. Resta fuori dalla nuova definizione di danno all il danno ambientale alle sole spese per la bonifica del sito inquinato, non serve neanche più invocare il danno all’ambiente per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Proprietario incolpevole e principio 'chi inquina paga'

Libro dell'anno del Diritto 2016

Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga” Claudio Contessa Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] in questione è stato enunciato per la prima volta dalla Raccomandazione OCSE 26.5.1972, n. 128. 29 Viviani, C., Bonifica dei siti inquinati, cit., 1481 ss. 30 Sul punto, cfr. – ex multis – Cass. S.U., 11.1.2008, n. 584, in Danno e Resp., 2008, 1011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Mediterraneo, Mare

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mediterraneo, Mare Katia Di Tommaso Il nostro mare quotidiano Il Mediterraneo è il mare più famoso, il mare per eccellenza, quello dei tre continenti, delle tre religioni monoteiste, delle cento culture, [...] del clima più piacevole, del cielo più azzurro. Ma è anche un mare piccolo, quasi chiuso, sovraffollato, inquinato: una ‘pozza’ con un’infinità di problemi che gli abitanti delle sue rive hanno difficoltà ad affrontare seriamente Piccolo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: STRETTO DI GIBILTERRA – PENISOLA BALCANICA – CLIMA MEDITERRANEO – CANALE DI SICILIA – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mediterraneo, Mare (12)
Mostra Tutti

banca spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

banca spazzatura loc. s.le f. Società appositamente scorporata da un istituto bancario, per gestirne i crediti difficilmente esigibili. • L’idea piace anche ad [Barack] Obama. Ma a lanciarla per primo [...] L’idea è quella di creare una «bad bank», una sorta di banca spazzatura, dove raccogliere i titoli tossici che hanno «inquinato» il mercato, distrutto la credibilità di molte banche, soprattutto inglesi e americane, e messo in dubbio, tanto per usare ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI – INQUINATO – BAD BANK

LA CECILIA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LA CECILIA, Giovanni Giuseppe Monsagrati Nacque a Napoli il 27 sett. 1801 da Francesco Paolo, usciere della Gran Corte civile, e da Marianna Vitale. Malgrado la sovrabbondanza di dati autobiografici [...] che ne dice egli stesso va preso con le molle. Cresciuto nella Napoli della Restaurazione, in un clima spesso inquinato dalle provocazioni poliziesche, entrò giovanissimo in carboneria; quanto agli studi, dopo aver frequentato la scuola militare si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLDO, PRINCIPE DI SALERNO – CARLO LUDOVICO DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE – GRANDUCATO DI TOSCANA – ETÀ DEL RISORGIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LA CECILIA, Giovanni (2)
Mostra Tutti

NUOVI DIRITTI E GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Nuovi diritti e globalizzazione Danilo Zolo La nozione di nuovi diritti L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] di nuovi diritti. Fra questi ha incluso in particolare due nuovi diritti: il diritto a vivere in un ambiente non inquinato e il diritto all’integrità del proprio patrimonio genetico, in relazione agli effetti sempre più rilevanti e invasivi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

VENEZIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VENEZIA Giuseppe Samonà Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] rompere l'argine a mare costruito dai veneziani nel sec. 18°. Fumi e scoli, principalmente dovuti alle industrie di Marghera, hanno inquinato l'aria e l'acqua lagunare. Forti incrementi di popolazione a Mestre e a Marghera, con crescita da 80.000 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – PIANO REGOLATORE GENERALE – BIENNALE DI VENEZIA – CHIMICA INDUSTRIALE – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIA (13)
Mostra Tutti

diritti umani

Lessico del XXI Secolo (2012)

diritti umani locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] transnazionali, da minoranze linguistiche e culturali, da particolari gruppi sociali e politici. Il diritto a un ambiente non inquinato, al libero accesso a Internet, alla privacy personale e familiare, all’integrità genetica della persona sono temi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – SOCIOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
inquinaménto
inquinamento inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali