asimmetriainformativa
Giovanna Nicodano
Condizione che si verifica nel mercato quando uno o più operatori dispongono di informazioni più precise di altri. In generale, interferisce con il buon funzionamento [...] vengono pagate dalle imprese il cui merito di credito viene valutato; d’altra parte, è molto difficile far pagare le informazioni a un utilizzatore, dal momento che questi cercherà di ottenerle, a sconto, da qualcuno che le ha acquistate.
Si fa ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] chepuò garantire l'eguaglianza fra la domanda e l'offerta di lavoro.
Altri due casi 'classici' di informazioneasimmetrica riguardano il settore delle assicurazioni e quello finanziario. Un assicuratore il quale stipula un contratto con un cliente ...
Leggi Tutto
informazione
Aspetti socio-economici
dell’informazione
Teoria dell’informazione
Pioniere di un approccio statistico-matematico allo studio dell’informazione è stato negli anni 1940 C.E. Shannon. Egli [...] mentre in quella semiforte solo l’informazione pubblica.
Informazioneasimmetrica
Situazione in cui un agente economico possiede informazioni non note (nascoste) a una controparte (➔ anche asimmetriainformativa). Talvolta, nelle situazioni dette di ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Gary, Indiana, 1943), prof. nella Yale University (1970-74), a Stanford (1974-76; 1988-2001), a Princeton (1979-88), dal 2003 alla Columbia University. È stato capo del dipartimento [...] del meccanismo con il quale operatori economici poco informati traggono informazioni da quelli più informati. Applicando la sua analisi su mercati diversi, ha dimostrato come l'informazioneasimmetrica possa provocare tra l'altro disoccupazione e ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] del concessionario con il concedente). Questo non è facile perché di solito sussiste una situazione di informazioneasimmetrica, cioè una imperfetta informazione sulle azioni dell’agente (il principale, per es., non può viaggiare con il suo commesso ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] (per es. Jensen, Meckling 1976; Holmstrom 1979; Arrow 1984). Un problema principale-agente sorge in presenza di informazioneasimmetrica fra due soggetti che entrano in una relazione economica. Una parte (principale) si affida a un'altra (agente ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] di imprese private, sussidi ecc.). Si diffonde, anche nelle analisi tradizionali di f. p., la teoria dell'informazioneasimmetrica. Rapporti tra governo e contribuenti/destinatari di spese pubbliche sono reinterpretati nei termini di un rapporto fra ...
Leggi Tutto
Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] in mercati perfettamente concorrenziali, dedica attenzione crescente al problema delle decisioni in condizioni d'incertezza e informazioneasimmetrica. Le forme di mercato non perfettamente concorrenziali, come l'oligopolio, sono studiate con uso ...
Leggi Tutto
Nobel, Premi
Nella tabella sono indicati i premi N. conferiti nel periodo 2000-2006. I premi sono tutti attribuiti a persone fisiche, tranne quelli per la pace, spesso assegnati anche a istituzioni [...] : teorie e metodi di analisi di scelte discrete e di campioni selezionati (2000); analisi dei mercati con informazioneasimmetrica (2001); per sviluppi nel campo dell'economia sperimentale e nell'integrazione fra economia e psicologia (2002); analisi ...
Leggi Tutto
Economista britannico (Minnigaff 1936 - Cambridge 2018), professore alle università di Oxford (1968-95) e di Cambridge (dal 1995), presidente della Econometric Society (1982) e della Royal economic society [...] ). Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel (con W. Vickrey) per i suoi studi sulla teoria dell'informazioneasimmetrica. Si è occupato anche della teoria della crescita, dell'economia del benessere e della teoria dell'imposizione ottimale. Ha ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...