• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1095 risultati
Tutti i risultati [1095]
Economia [326]
Storia [236]
Geografia [177]
Geografia umana ed economica [151]
Storia per continenti e paesi [108]
Biografie [117]
Diritto [107]
Scienze politiche [103]
Temi generali [81]
Europa [42]

inflazione

Enciclopedia on line

Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta. Il fenomeno può avere molteplici cause, sia reali sia monetarie, [...] rapido e irrefrenabile degli stessi e iper-i. un aumento particolarmente sostenuto (superiore al 50% al mese). Cause dell’inflazione La scuola monetarista. - Gli economisti della scuola monetarista sostengono che l’i. è generata da un aumento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – PRIMA GUERRA MONDIALE – MERCATO FINANZIARIO – TASSO DI INTERESSE – POLITICA MONETARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inflazione (11)
Mostra Tutti

inflazione cosmica

Enciclopedia on line

Fase primordiale di espansione accelerata dell’Universo ipotizzata per spiegarne l’alto grado di omogeneità. La teoria dell’i., formulata nel 1981 dal fisico statunitense A.H. Guth (n. 1947), si propone [...] omogeneizzare la materia su tutto lo spazio. Al termine di questa fase accelerata il campo di materia che guida l’inflazione deve poi liberare l’energia necessaria a riscaldare la materia fino a temperature maggiori di 1023 K (fase di riscaldamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: RADIAZIONE DI FONDO COSMICO – SPETTRI ELETTROMAGNETICI – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – ONDE ELETTROMAGNETICHE – AMMASSI DI GALASSIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inflazione cosmica (1)
Mostra Tutti

inflazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

inflazione inflazióne s. f. ‒ Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta inflazionata. Il tasso d’i. [...] es. salari, energia, materie prime importate). L’interdipendenza economica tra paesi accresce i fenomeni di trasmissione dell’inflazione. Particolarmente esposti a tale effetto sono i paesi trasformatori di materie prime, come l’Italia, per i quali ... Leggi Tutto

Inflazione e deflazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’equilibrio non è una caratteristica insita nelle economie monetarie di produzione, ma [...] la domanda aggregata: i costi aumentano più rapidamente della produttività e si contrae il profitto. Una seconda causa possibile dell’inflazione è, come già accennato, un eccesso di domanda generato da un eccesso di spesa pubblica o da un eccesso di ... Leggi Tutto

EURO, INFLAZIONE E INFLAZIONE PERCEPITA

XXI Secolo (2009)

Euro, inflazione e inflazione percepita Paolo Del Giovane Roberto Sabbatini Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] -26. F. Mostacci, R. Sabbatini, Arrotondamenti e variazioni ‘anomale’ dei prezzi al consumo in Italia nel 2002, in L’euro e l’inflazione. Percezioni, fatti e analisi, a cura di P. Del Giovane, F. Lippi, R. Sabbatini, Bologna 2005, pp. 75-97. L’euro e ... Leggi Tutto

disinflazione

Enciclopedia on line

Riduzione dell’inflazione, e conseguente rallentamento o ribasso dei prezzi, che non genera arresto della crescita economica. Il termine fu coniato nel 1949 da E. Nurse, consigliere economico di H. Truman. [...] Il processo è distinto dalla deflazione (➔), considerata anormale ... Leggi Tutto
TAGS: DEFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disinflazione (1)
Mostra Tutti

inflazione, tassa da (o inflazione, imposta da)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

inflazione, tassa da (o inflazione, imposta da) Riccardo Vannini inflazione, tassa da (o inflazione, imposta da)  Perdita di valore dello stock di moneta che viene a generarsi quando un governo finanzia [...] la propria spesa creando nuova moneta e, dunque, inflazione. Per comprendere i presupposti della tassa da i. occorre fare riferimento all’equazione  su cui poggia la moderna teoria quantitativa della moneta (➔ monetarismo). Tale equazione, nota come ... Leggi Tutto
TAGS: SIGNORAGGIO

reflazione

Enciclopedia on line

Nel linguaggio economico, moderata nuova inflazione successiva alla deflazione (➔) innescata dalla iniezione di una maggior quantità di moneta, e che si accompagna solitamente a una ripresa economica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INFLAZIONE – DEFLAZIONE

iperinflazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

iperinflazione Giuseppe Marotta Fase di inflazione acuta. In periodi di i. l’inflazione (➔ p) raggiunge valori così elevati da indurre, per contrastare la perdita di potere d’acquisto, a sostituire [...] i disavanzi pubblici con la tassa, occulta e dunque meno costosa in termini di consenso politico, dell’inflazione. L’aspettativa che il fenomeno possa proseguire in futuro incentiva a sbarazzarsi prima possibile della moneta, incrementandone ... Leggi Tutto

DEBITO PUBBLICO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

La classificazione e l'esatta sistemazione teorica del d. p. costituiscono argomento di un'interessante evoluzione nelle opinioni dottrinali, mentre il dibattito politico sembra seguire a rilento i nuovi [...] il proprio bilancio con tre diversi strumenti aventi la caratteristica d'intaccare il patrimonio nazionale: d. p., imposta straordinaria e inflazione. Ora, si dice, l'imposta straordinaria sul patrimonio e il d. p. hanno un carattere comune: quello d ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SCIENZA DELLE FINANZE – MERCATO FINANZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEBITO PUBBLICO (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
inflazióne
inflazione inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli Stati Uniti d’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione (1861-1865)]. – 1. In economia,...
inflazionare
inflazionare v. tr. [der. di inflazione] (io inflazióno, ecc.). – Portare a uno stato d’inflazione, provocare un’inflazione: i. il mercato, i. la moneta; anche fig.: i. una parola. ◆ Part. pass. inflazionato, anche come agg.: moneta inflazionata;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali