• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Geografia [13]
Italia [11]
Europa [10]
Storia [6]
Storia per continenti e paesi [6]
Geografia umana ed economica [4]
Vita quotidiana [1]
Industria [1]
Archeologia [2]
Economia [1]

calzaturiera, industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

calzaturiera, industria Attività produttiva del settore secondario dell’economia volta alla produzione di calzature. L’origine dell’industria c. in Italia risale alla fine del 19° sec., quando con l’introduzione [...] Il decollo industriale ebbe inizio nel 1898, quando L. Voltan allestì a Stra la prima fabbrica interamente meccanizzata. L’industria c. italiana progredì con una certa difficoltà nei primi due decenni del Novecento, collocando la quasi totalità della ... Leggi Tutto
TAGS: NOVECENTO – ITALIA

calzatura

Enciclopedia on line

Parte dell’abbigliamento che copre e protegge il piede contro le asperità del suolo e del clima. Cenni storici L’uso della c. è da sempre noto ai popoli di tutti i continenti, a eccezione dell’Oceania, [...] in pelle e cuoio, nel quale segmento l’Italia occupa il primo posto nel mondo occidentale. L’origine dell’industria calzaturiera italiana risale alla fine del 19° secolo con l’introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABITI TESSUTI E ACCESSORI – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: INDUSTRIA CALZATURIERA – AMERICA PRECOLOMBIANA – AZIENDA CALZATURIERA – ASIA SUDOCCIDENTALE – ASIA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calzatura (3)
Mostra Tutti

Veneto

Enciclopedia on line

Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] di comuni limitrofi: è il caso dei distretti industriali monoproduttivi, come la concia di Arzignano, l’industria calzaturiera con produzioni di qualità (Riviera del Brenta) e sportive (Montebelluna), il mobilificio della ‘sinistra Piave’ (Conegliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – TRATTATO DI CAMPOFORMIO – INDUSTRIA CALZATURIERA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veneto (10)
Mostra Tutti

Pavia

Enciclopedia on line

Pavia Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po. La pianta della città, di [...] elettronico, chimico, poligrafico, alimentare, delle pelli e delle calzature. Vigevano è uno dei centri mondiali dell’industria calzaturiera e di quella per la produzione di macchine per calzaturifici. Altri vivaci centri industriali sono Mortara e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS – CARLO EMANUELE DI SAVOIA – INDUSTRIA CALZATURIERA – GALEAZZO II VISCONTI – FEDERICO BARBAROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavia (10)
Mostra Tutti

Parabiago

Enciclopedia on line

Parabiago Comune della prov. di Milano (14,2 km2 con 25.530 ab. nel 2008). Il centro è situato fra il Canale Villoresi e il fiume Olona, sulla via del Sempione, a 184 m s.l.m. Vivace centro industriale, vanta una [...] industria calzaturiera di assai lontana tradizione, alla quale si sono in seguito aggiunte industrie meccaniche e chimiche. Nell’area di una vasta necropoli romana, che si estendeva al di sotto dell’abitato moderno, si rinvenne casualmente nel 1907 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – MANUFATTI
TAGS: INDUSTRIA CALZATURIERA – NECROPOLI – CIBELE – ATTIS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parabiago (1)
Mostra Tutti

Verucchio

Enciclopedia on line

Verucchio Verucchio Comune della prov. di Rimini (ant. Verrucchio; 7,1 km2 con 9781 ab. nel 2008). Il centro è situato a destra dello sbocco della Valle della Marecchia, a 300 m s.l.m. Industria calzaturiera e del [...] mobile. Fu il primo luogo dove i Malatesta stabilirono la loro signoria, per opera forse di Giovanni della Penna dei Billi (1150-1190), prima di scendere nel 13° sec. a Rimini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CALZATURIERA – VERRUCCHIO – MARECCHIA – RIMINI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verucchio (2)
Mostra Tutti

Interdipendenze strutturali, analisi delle

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Interdipendenze strutturali, analisi delle Paolo Costa 1. Introduzione L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] ogni riga e la corrispondente colonna sono intestate a un settore (a un'industria o a una branca produttiva: l'industria automobilistica, l'industria calzaturiera, l'allevamento del bestiame, i servizi assicurativi, ecc.). L'elemento j-esimo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: SISTEMA DI EQUAZIONI LINEARI – RENDIMENTI COSTANTI DI SCALA – TABELLA A DOPPIA ENTRATA – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – CALCOLATORI ELETTRONICI

L’economia

Storia di Venezia (2002)

L’economia Giovanni Luigi Fontana Navi, treni e industrie. Sviluppo e declino della «Venezia industriale» Tra Otto e Novecento, lo spostamento del baricentro produttivo di Venezia dal bacino di S. Marco [...] Per gli insediamenti tra Venezia e Padova, cf. Giovanni Luigi Fontana-Giorgio Franceschetti-Giorgio Roverato, Cento anni di industria calzaturiera nella Riviera del Brenta, a cura di Giovanni Luigi Fontana, Stra-Venezia 1998. 25. Franco Mancuso, Dal ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E RIVISTA DI STATISTICA – CONFEDERAZIONE GENERALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA – INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – CASSA PER IL MEZZOGIORNO

VALENTINO, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALENTINO, Mario . – Ilaria Zilli Nacque a Napoli nel 1927, figlio di Fortuna Pullo e di Vincenzo, uno dei più rinomati calzolai napoletani del tempo. Nel laboratorio paterno, che impiegava numerosi [...] , destinato a divenire per tutti il ‘re della pelle’, fu chiamato a collaborare con la nota I. Miller, industria calzaturiera statunitense. Il suo marchio si avvaleva di una campagna pubblicitaria disegnata da Andy Warhol, veicolata sulle pagine del ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CALZATURIERA – MUSEO DI CAPODIMONTE – ROBERT MAPPLETHORPE – SILVANA PAMPANINI – OLIVIERO TOSCANI

Romania

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero. Il territorio della Romania [...] cotone, della lana e dell’impiego crescente di fibre sintetiche, la calzaturiera, la cartaria, quelle del cemento, del legno e della cellulosa. Infine vanno menzionate le industrie alimentari, già pilastro dell’economia romena, e in particolare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARLO DI HOHENZOLLERN-SIGMARINGEN – INVASIONE DELLA CECOSLOVACCHIA – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romania (19)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
calzaturièro
calzaturiero calzaturièro agg. [der. di calzatura]. – Che riguarda la fabbricazione delle scarpe: industria c.; gli operai c. (con questo sign., nel linguaggio sindacale, anche come s. m.: i calzaturieri).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali