• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2760 risultati
Tutti i risultati [2760]
Biografie [762]
Storia [417]
Religioni [288]
Diritto [268]
Geografia [131]
Fisica [159]
Temi generali [159]
Arti visive [162]
Economia [148]
Letteratura [149]

indice di posizione

Enciclopedia della Matematica (2013)

indice di posizione indice di posizione → indice statistico. ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICO

posizione, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

posizione, indice di posizione, indice di → indice statistico. ... Leggi Tutto
TAGS: STATISTICO

media aritmetica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media aritmetica media aritmetica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici, tra i più utilizzati perché di facile calcolo: è quel valore che avrebbero i dati se essi fossero tutti [...] M(X) + q. Per ogni valore xi della variabile statistica X, è possibile definire uno scarto si dalla media, che indica il grado di scostamento del singolo valore da quello della tendenza centrale: si = xi − M(X). La somma algebrica degli scarti dalla ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMAZIONI LINEARI – INDICE DI POSIZIONE – NUMERI REALI – STATISTICA

media geometrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media geometrica media geometrica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici. Data un distribuzione di dati tutti positivi x1, x2, ..., xk in cui ogni modalità appare con frequenza rispettiva [...] in cui sono impiegate grandezze che crescono secondo rapporti (→ progressione geometrica) oppure grandezze espresse mediante una serie di indici. Per esempio, se il prezzo di un bene è aumentato in un anno del 10% (incremento 1,1) e l’anno successivo ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRESSIONE GEOMETRICA – INDICE DI POSIZIONE – MEDIA ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su media geometrica (4)
Mostra Tutti

media armonica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media armonica media armonica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici. Data un distribuzione di dati non nulli x1, ..., xk con frequenze rispettive n1, ..., nk è l’indice: Se ciascuna [...] grandezze tra loro inversamente proporzionali o per grandezze definite come rapporto di altre. Per esempio, se un’automobile percorre la metà di un percorso alla velocità di 60 km/h e l’altra metà a 120 km/h la sua velocità media sull’intero percorso ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE

quantile

Enciclopedia della Matematica (2013)

quantile quantile in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. In una successione di osservazioni poste in [...] o percentile (quest’ultimo detto anche centile) secondo che si ottengano quattro, dieci o cento gruppi. Se X è il carattere oggetto di studio e x1 (x2, ..., x9) è il 1° (2°, ..., 9°) decile, allora il 10% (20%, ..., 90%) delle unità sulle quali è ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUARTILE – DECILE

quartile

Enciclopedia della Matematica (2013)

quartile quartile in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i quartili sono [...] uguale numerosità. Il secondo quartile coincide con la → mediana della distribuzione. Per estensione di significato, si dice quartile anche ognuno dei quattro intervalli così determinati. I quartili, come i decili e i percentili, fanno parte del più ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUANTILI – QUARTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quartile (3)
Mostra Tutti

percentile

Enciclopedia della Matematica (2013)

percentile percentile o centile, in statistica, indice di posizione che fornisce informazioni sulla struttura della distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i [...] percentili sono i 99 valori che dividono l’insieme dei dati in 100 intervalli di uguale numerosità. Il cinquantesimo percentile coincide con la → mediana della distribuzione. Per estensione, si dice percentile anche ognuno dei 100 intervalli così ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE – STATISTICA – QUANTILI – QUARTILI

media quadratica

Enciclopedia della Matematica (2013)

media quadratica media quadratica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici. Data un distribuzione di dati x1, x2, ..., xk con frequenze rispettive n1, n2, ..., nk è l’indice: Essa [...] è anche detta media di precisione ed è utilizzata quando le differenze tra i singoli dati e il valore medio sono interpretate come errore, deviazione o distanza. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI POSIZIONE

statistica

Enciclopedia on line

Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] una media (o mediante la mediana, la moda, o i quantili), che in qualche modo svolga il ruolo di indice di posizione, è di per sé estremamente incompleta e parziale, in quanto nulla ci dice sulla dispersione della distribuzione, cioè sul ‘grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – CONDENSAZIONE DI BOSE-EINSTEIN – LUNGHEZZA D’ONDA DI DE BROGLIE – DISTRIBUZIONE DI FERMI-DIRAC – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su statistica (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 276
Vocabolario
indicatóre
indicatore indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
poṡizióne
posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali