Nei misteri di Eleusi, il sacerdote più elevato, la cui carica era patrimonio ereditario della famiglia sacerdotale eleusina degli Eumolpidi. Allo i. era subordinato il ceryx, l’«araldo», proveniente a sua volta dalla famiglia sacerdotale ateniese dei Cerici. Dal poco che risulta delle funzioni dello i., si sa che consistevano nel mostrare oggetti sacri (τὰ ἱερά) nei momenti culminanti dei riti iniziatici ...
Leggi Tutto
IEROFANTE (gr. ἱεροϕάντης da ἱερός "sacro" e ϕαίνω "mostro")
Umberto Fracassini
Era il capo supremo del sacerdozio di Eleusi; la sua carica veniva tramandata per eredità nella famiglia degli Eumolpidi. [...] Egli solo poteva penetrare nell'anáktoron, dove erano custoditi gli "oggetti sacri" del culto misterico, e presiedeva alle cerimonie (v. eleusi, XIII. p. 778). Il nome indica la sua funzione principale. ...
Leggi Tutto
Carica sacerdotale del culto eleusinio, la più importante dopo quella dello ierofante, ereditaria nella famiglia dei Cerici. Il d. portava la sacra fiaccola di Demetra nelle cerimonie. ...
Leggi Tutto
Titolo della carica sacerdotale più importante, dopo lo ierofante, ad Eleusi (v.). Tale carica era ereditaria per diritto nella gente dei Cerici, come quella di ierofante nella famiglia degli Eumolpidi; [...] le feste notturne dell'iniziazione nel Telesterio; di altre sue funzioni è fatta menzione, per lo più insieme allo ierofante, come durante la cerimonia di apertura delle feste, in cui gli spettava la proclamazione dei divieti (πρόῤῥησις), durante le ...
Leggi Tutto
Antica famiglia sacerdotale di Eleusi (come l'altra dei Cerici) che si considerava discendente da Eumolpo e a cui spettò per più secoli la carica di ierofante nei misteri eleusini. ...
Leggi Tutto
(gr. Εὔμολπος) Personaggio della mitologia greca, connesso con i misteri di Eleusi. Il nome significa «buon cantore» ed era considerato il capostipite della famiglia degli Eumolpidi, all’interno della [...] quale veniva sempre scelto lo ierofante nei misteri. Figlio di Posidone e di Chione, E. al momento della nascita fu gettato dalla madre nel mare; il padre lo raccolse e lo fece allevare da Bentesicima. Sposò in seguito una figlia di lei e ne ebbe un ...
Leggi Tutto
Autore (vissuto, a quanto sembra, nel sec. I d. C.) di un trattatello intitolato ‛Ομηρικὰ προβλήματα εἰς ἅ περὶ ϑεῶν "Ομηρος ἠλληγόρησεν (detto anche più comunemente, ma senza autorità di tradizione, 'Αλληγορίαι [...] dalla Società filologica di Bonn, Lipsia 1910). Per E. (che si oppone con ciò soprattutto al giudizio platonico) Omero è un ierofante, che ha aperto agli uomini le più remote e inaccessibili vie del sapere, e non deve essere dispregiato dai filosofi ...
Leggi Tutto
Divinità che sotto tal nome o quello di Eubulo ebbe culto in Eleusi. Parecchie leggende correvano intorno a questa figura. Una delle più antiche narrava ch'egli fosse un "nato dalla terra" che aveva aiutato [...] loro in compenso insegnato la seminagione; una leggenda d'origine argiva faceva di E. e di Trittolemo i figli del ierofante Trochilo, fuggito da Argo e sposatosi con una donna di Eleusi. Leggende tutte formatesi ad Eleusi col procedere del tempo ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ελευσίς) Antica città dell’Attica, famosa per il santuario di Demetra e Kore e per i riti sacri a esso collegati. Alleata di Atene, visse un periodo di sviluppo tra la fine del 7° e l’inizio del [...] e dalla sacerdotessa di Eleusi. A questo rito seguiva l’annuncio, da parte dello ierofante che mostrava una spiga matura, della nascita di un bambino divino. Il 23 di boedromione ognuno degli iniziati lasciava Eleusi. Questi riti erano i cosiddetti ...
Leggi Tutto
Pitagora (Pittagora)
Giorgio Stabile
Filosofo greco nato a Samo. Molto controverse sono le sue date di nascita e di morte, databili rispettivamente intorno al 582 e 506 a. Cristo. Un'antica tradizione [...] cenobitica. Così pure, a farne una sorta di santo pagano, contribuirono la fama di uomo dai poteri soprannaturali, taumaturgo, ierofante e profeta (la tradizione dell'ipse dixit rivela come le sue massime fossero sentite come effata divina più che ...
Leggi Tutto
ierofante
(o gerofante) s. m. [dal gr. ἱεροϕάντης, comp. di ἱερός «sacro» e tema di ϕαίνω «mostrare»]. – 1. Nella Grecia antica, il supremo sacerdote addetto ai misteri eleusini cui spettava, fra l’altro, il compito di mostrare oggetti sacri...
daduco
s. m. [dal lat. tardo daduchus, gr. δᾳδοῦχος, comp. di δᾴς δᾳδός «fiaccola» e tema di ἔχω «tenere»] (pl. -chi). – Carica sacerdotale del culto eleusino, la più importante dopo quella dello ierofante; al daduco, cui spettava di portare...