• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [22]
Biografie [13]
Farmacologia e terapia [4]
Patologia [3]
Storia della medicina [2]
Medicine alternative [2]
Temi generali [2]
Strumenti diagnostici e terapeutici [2]
Fisiologia umana [1]
Storia [1]

idroterapia

Enciclopedia on line

L’insieme delle pratiche fisioterapiche che utilizzano l’acqua a differente temperatura e pressione. L’impiego razionale delle pratiche idroterapiche si basa sulla conoscenza degli effetti da esse prodotti [...] sull’organismo: le applicazioni fredde determinano vasocostrizione periferica transitoria, aumento della pressione arteriosa, del tono cardiaco e muscolare, della sensibilità tattile e dolorifica, dell’eccitabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SUDORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idroterapia (2)
Mostra Tutti

terme

Dizionario di Medicina (2010)

terme Stabilimento annesso a una sorgente termale, per lo sfruttamento terapeutico (idroterapia, fangoterapia, climatoterapia, idropinoterapia). ... Leggi Tutto

Kneipp, Sebastian

Enciclopedia on line

Kneipp, Sebastian Parroco (Stefansried, Baviera, 1821 - Wörishofen 1897). Volgarizzatore dei metodi di V. Prissnitz, per l'idroterapia, e dei metodi di medicina popolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROTERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kneipp, Sebastian (1)
Mostra Tutti

fisioterapia

Dizionario di Medicina (2010)

fisioterapia Il complesso dei mezzi fisici di cura: ginnastica medica, massoterapia (insieme di trattamenti basato su massaggi corporei), idroterapia (impiego delle proprietà meccaniche e fisico-chimiche [...] dell’acqua utilizzata in vario modo), chinesiterapia (tecniche basate sul movimento), termoterapia (sistema curativo basato sull’applicazione del calore), ecc. Le tecniche adottate sono la scelta conseguente ... Leggi Tutto
TAGS: MASSOTERAPIA – IDROTERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fisioterapia (1)
Mostra Tutti

BAD AUSSEE

Enciclopedia Italiana (1930)

AUSSEE Stazione idrominerale e climatica austriaca, nella Stiria. Vi si fanno bagni e inalazioni con acqua salsa delle saline locali: idroterapia e bagni di lago. Vi sono varî stabilimenti di cura con [...] albergo. Indicazioni: malattie delle vie respiratorie, anemia ... Leggi Tutto
TAGS: IDROTERAPIA – STIRIA – ANEMIA

CRENOTERAPIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Con questa denominazione L. Landouzy indicò il complesso dei metodi terapeutici che si riferiscono alle acque minerali, differenziando la terapia idro-minerale dall'idroterapia che impiega l'acqua comune [...] (aqua simplex) come agente terapeutico. Le pratiche idroterapiche hanno per base fattori semplici quali la durata dell'applicazione, la temperatura, la pressione; la crenoterapia comprende invece un insieme di fattori complessi e variabili: la ... Leggi Tutto
TAGS: IDROTERAPIA

bagno

Enciclopedia on line

Medicina Immersione in un liquido o in altro mezzo esplicante azione termica o chimica.Di largo impiego sono i b. freddi, caldi o raffreddati in acqua comune, minerale o mineralizzata (➔ idroterapia), [...] o di mare (➔ talassoterapia). Più o meno comuni sono anche i b. di fango, minerale o vegetale (➔ fango), e alcuni sistemi di applicazione terapeutica del calore umido, come è il caso dei b. di vapore ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – TEMI GENERALI
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – GALVANOPLASTICA – IDROTERAPIA – METALLURGIA – RADIOLOGIA

Brieger, Ludwig

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Glatz 1849 - Berlino 1919). Prof. nell'istituto della malattie infettive dell'università e direttore dell'istituto idroterapico di Berlino, autore di classiche ricerche sulle ptomaine, [...] sulla terapia fisica e la idroterapia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROTERAPIA – PTOMAINE – BERLINO

WÖRISHOFEN

Enciclopedia Italiana (1937)

WÖRISHOFEN (A. T., 56-57) Guido Ruata Stazione climatica e idroterapica germanica, nella Svevia, situata 10 km. a SE. di Mindelheim. La stazione è specializzata nella cura Kneipp, la quale ivi fu iniziata [...] e sviluppata dal sacerdote Sebastiano Kneipp. Attualmente vi sono praticati l'idroterapia fredda e calda, i bagni d'erbe medicinali, i bagni di luce, d'aria e di sole, la cura di terreno, il nuoto, la ginnastica medica, la dietetica. Indicazioni ... Leggi Tutto

FRÄNKEL, Ludwig

Enciclopedia Italiana (1932)

FRÄNKEL, Ludwig Arturo CASTIGLIONI Medico, nato il 23 maggio 1806, a Berlino, dove morì il 6 luglio 1872. S'occupò particolarmente di studî idroterapici e diresse dapprima il grande istituto idroterapico [...] di Ebersdorf, poi quello di Berlino. Fu il primo ad affermare l'importanza scientifica dell'idroterapia. La sua opera più importante è intitolata Bemerkungen über Anwendung des kalten Wassers in chronischen Krankheiten (Berlino 1840); a questa fecero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
idroterapìa
idroterapia idroterapìa s. f. [comp. di idro- e terapia]. – Cura per mezzo dell’acqua, di cui utilizza, secondo diversi modi di applicazione (bagni, docce, spugnature), le sole proprietà fisiche e non la composizione chimica e l’eventuale...
idroteràpico
idroterapico idroteràpico agg. [der. di idroterapia] (pl. m. -ci). – Attinente all’idroterapia: cure i.; bagni i.; reazione i., l’insieme degli effetti biologici che l’idroterapia produce nell’organismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali