Sigla di hypertext markuplanguage, usata in informatica, e in modo particolare nella tecnica della rete Internet, per indicare un linguaggio descrittore delle pagine web. ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] come avviene nel www. Il linguaggio usato per visualizzare le informazioni contenute in un sito WAP non è però lo HTML (hypertextmarkuplanguage), ma una sua versione ridotta, soprattutto dal punto di vista della grafica, denominata WML (wireless ...
Leggi Tutto
Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali [...] più diffuso dei quali è l’HTML (hypertext markuplanguage), che permette di specificare sia il contenuto delle . Nel 1990 egli realizzò il primo server web, HTTPD (Hypertext transfer protocol daemon), poi il primo browser/editor, WorldWideWeb, in ...
Leggi Tutto
ipertesto
Nicola Nosengo
Una pagina a più dimensioni
Un ipertesto è un testo che non deve essere letto necessariamente dall'inizio alla fine, bensì secondo diversi percorsi. Il più noto esempio di ipertesto [...] strumento per la creazione e la gestione di ipertesti di questo tipo è il linguaggio HTML (Hyper-textmarkuplanguage). Questo linguaggio permette di descrivere la struttura di un documento ipertestuale con alcuni comandi che possono essere ...
Leggi Tutto
rete
rete termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ In geometria, il termine indica un insieme di curve algebriche piane dello stesso ordine n non appartenenti a uno stesso fascio, [...] dei documenti e delle varie applicazioni multimediali, è dato dal codice di formattazione di base → html (HyperTextMarkupLanguage) e dalle sue successive evoluzioni, mentre nelle reti locali possono essere usate applicazioni specifiche, dipendenti ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] video. All'interno delle pagine − scritte utilizzando un particolare linguaggio di marcatura ipertestuale denominato HTML (Hyper-TextMarkupLanguage) − alcune zone, dette zone attive, permettono di spostarsi verso un altro nodo informativo. I nodi ...
Leggi Tutto
linguaggio di mark-up
linguaggio di mark-up linguaggio di programmazione con marcatori (in inglese mark-up), costituiti da simboli o etichette (in inglese tag) che indicano al programma che interpreterà [...] dei principali e primi linguaggi di mark-up è stato lo Standard Generalized MarkupLanguage (sgml) da cui è stato tratto il più semplice HyperTextMarkupLanguage (→ html) interpretabile per la navigazione nel Web. Un altro esempio è I’eXtensible ...
Leggi Tutto
Internet
Andrea Di Salvo
La rete delle reti
La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...] ancora, tra gli altri, quello forse più noto, l'HTTP (Hypertext transfer protocol), è il protocollo usato per navigare sul web.
Sulla costruite con un linguaggio di marcatura (HyperText markuplanguage) che ne precisa le caratteristiche grafiche e ...
Leggi Tutto