• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Fisica [1]
Metrologia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

hundredweight

Enciclopedia on line

Unità di misura di massa del sistema anglosassone, usata nel Regno Unito, nella Nuova Zelanda e in altri paesi del Commonwealth, e in Irlanda; equivale a 112 libbre avoirdupois, cioè a 50,802 kg. Negli Stati Uniti e nel Canada, dove è meno usato, equivale a 100 libbre, cioè a 45,359 kg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – STATI UNITI – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hundredweight (2)
Mostra Tutti

STONE

Enciclopedia Italiana (1936)

STONE . Misura inglese di peso, appartenente ai pesi avoirdupois (v.). Si distinguono un legal stone di 14 libbre avoirdupois, ossia di kg. 6,35029, e un customary stone di 8 libbre avoirdupois, ossia [...] di kg. 3,62874. Due legal stones formano un quarter; otto stones un centweight o hundredweight (cwt.), pari a 112 libbre, ossia a q. 0,50802. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STONE (1)
Mostra Tutti

AVOIRDUPOIS

Enciclopedia Italiana (1930)

Nome che designa il sistema di pesi usato nell'Impero britannico e negli Stati Uniti per qualsiasi merce, tranne i metalli preziosi, le gemme e i medicinali, per i quali si adopera il sistema troy (v.). L'unità [...] 'oncia in 16 dramme (drachms). I multipli più usati sono: stone = 14 lb. = kg. 6,35026; quarter (q.) = 28 lb. = kg. 12,7005; hundredweight o centweight (cwt) = 4 quarters = 112 lb. - kg. 50,802; ton (t.) o long ton = 20 cwt. = 2240 lb. = kg. 1016,047 ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BRITANNICO – HUNDREDWEIGHT – STATI UNITI – LONG TON – LIBBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVOIRDUPOIS (2)
Mostra Tutti

METRICI, SISTEMI

Enciclopedia Italiana (1934)

METRICI, SISTEMI Angelo SEGRE Giovanni GIORGI Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] (grain) = 1/7000 di libbra = 64,798182 milligrammi; i multipli principali sono: 1 stone legale = 14 libbre; 1 hundredweight = 112 libbre; 1 tonnellata (ton) = 2240 libbre. Il secondo sistema è detto troy, sistema prevalente in passato, abolito nel ... Leggi Tutto

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] ordinario; 100 libbre equivalgono a un cental, ma questa nuova unità non ha per niente sostituito l'antica unità, il hundredweight di 112 libbre; 20 hundredweights equivalgono a una tonnellata inglese di 1016 kg. La tonnellata metrica è 0,9842 della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti
Vocabolario
hundredweight
hundredweight ‹hḁ′ndrëdu̯eit› s. ingl. [comp. di hundred «cento» e weight «peso»], usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e peso del sistema anglosassone, usata in Gran Bretagna, Irlanda, Nuova Zelanda e altri paesi del Commonwealth,...
quarter
quarter 〈ku̯òotë〉 s. ingl. [der. di quart, propr. «quarto»] (pl. quarters 〈ku̯òotë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione di alcune unità di misura (di peso, capacità, ecc.) del sistema anglosassone (simbolo: qr), pari a 1/4 (o derivate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali