• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Storia [17]
Geografia [13]
Biografie [12]
Arti visive [8]
Europa [8]
Storia per continenti e paesi [4]
Architettura e urbanistica [3]
Archeologia [2]
Ingegneria [2]
Edilizia [2]

Humber

Enciclopedia on line

Humber Grande estuario (lungo 60 km) dell’Inghilterra orientale, mediante il quale i fiumi Trent e Ouse, confluiti insieme presso Goole, si versano nel Mare del Nord. Sulle rive si trovano numerosi porti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – INGHILTERRA – ESTUARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Humber (1)
Mostra Tutti

Hogarth, David George

Enciclopedia on line

Archeologo, orientalista ed esploratore (Barton-on-Humber 1862 - Oxford 1927), compì esplorazioni a Cipro, in Egitto, a Creta e in Asia Minore (1887-1907); fu poi (1908) direttore dell'Ashmolean Museum [...] a Oxford; commissario britannico per le questioni del Medio Oriente alla conferenza di Parigi (1919) e presidente della Royal geographical society. Le sue opere trattano di Cipro (1890), delle strade dell'Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIO ORIENTE – ASIA MINORE – EGITTO – PARIGI – CRETA

Treece, Henry

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Wednesbury 1912 - Barton on Humber 1966). Fu uno degli iniziatori del movimento neoromantico detto Nuova Apocalisse, che rappresentò una reazione alla poesia impegnata degli anni Trenta. [...] Scrisse saggi critici (Herbert Read, 1944; How I see Apocalypse, 1946; Algernon Charles Swinburne, 1948), poesie (Collected poems, 1947; The exiles, 1952), commedie per il teatro e per la radio, e romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOCALISSE – HUMBER

Deira

Enciclopedia on line

Antico reame anglico formatosi, nel 6° sec. d.C., tra i fiumi Tees e Humber, presso la contea di York. Il primo re di cui si abbia notizia è Aella, il padre di Edwin, che regnò intorno al 585. Dopo Osric [...] (633-34) e Oswine (634-51), D. fu governata da un sovrano indipendente finché non si riunì alla Northumbria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: NORTHUMBRIA – HUMBER

HOGARTH, David George

Enciclopedia Italiana (1933)

HOGARTH, David George Filippo De Filippi Archeologo, orientalista ed esploratore, nato il 23 maggio 1862 a Barton-upon-Humber, morto a Oxford il 6 novembre 1927. Inviato presso William Ramsay in Asia [...] Minore, fu da questo avviato alle ricerche archeologiche. Nel 1893 fu nominato Research Fellow a Oxford. Nei vent'anni fra il 1887 e il 1907 condusse esplorazioni a Cipro, in Egitto, a Creta e in Asia ... Leggi Tutto

GRIMSBY o Great Grimsby

Enciclopedia Italiana (1933)

GRIMSBY o Great Grimsby (A. T., 47-48) Vico Castelfranchi Città dell'Inghilterra (Lincolnshire); è situata sulla riva meridionale dell'estuario dell'Humber, 250 km. circa a nord di Londra, ed è servita [...] dalle linee ferroviarie Great Central e Great Northen. Nel 1901 aveva 63.138 ab.; nel 1921, 82.355; nel 1931, 92.463. Tra le sue chiese è degna di nota quella di S. Giacomo, sebbene sia stata oggetto di ... Leggi Tutto

Etelstano re di Wessex e di Mercia

Enciclopedia on line

Figlio (895-940) di Edoardo il Vecchio, salì al trono nel 925. Cercò di estendere i suoi dominî oltre il Tamigi e lo Humber, ma trovò l'opposizione di una potente lega capitanata da Costantino re di Scozia. [...] Con l'aiuto del fratello Edmondo, sconfisse la lega a Brunanburh (937) unificando la maggior parte dell'Inghilterra sotto il suo scettro (si proclamò rex totius Britanniae). Con un'azione politica energica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TAMIGI – HUMBER – SCOZIA

HULL

Enciclopedia Italiana (1933)

HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, presso la foce [...] nel 1322, con mura che la cingevano a N. e a O. A E. era limitata dal fiume Hull, e a S. dal Humber. La città moderna si è sviluppata sulla riva sinistra del Hull, e ha pianta regolare, con artistici edifici pubblici. La parte vecchia della città ... Leggi Tutto

Etelbaldo re di Mercia

Enciclopedia on line

Figlio (m. Seccandune, od. Seckington, Warwickshire, 757) di Alweo, nipote di re Penda, successore (716) di Ceolred, nel 731 fu riconosciuto sovrano feudale dei regni sassoni a S del Humber. Invase lo [...] Wessex (733) e la Northumbria (740) e, alleatosi con il suo vassallo Cuthred re di Wessex, attaccò i Gallesi (743), ma nel 752 lo stesso Cuthred lo sconfisse a Burford. Fu ucciso dalle sue guardie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WARWICKSHIRE – NORTHUMBRIA – SASSONI – CUTHRED – HUMBER

Etelstano

Dizionario di Storia (2010)

Etelstano Re di Wessex e di Mercia (n. 895-m. 940). Figlio di Edoardo il Vecchio, salì al trono nel 925. Cercò di estendere i suoi domini oltre il Tamigi e lo Humber, ma trovò l’opposizione di una potente [...] Lega capitanata da Costantino re di Scozia. Con l’aiuto del fratello Edmondo, sconfisse la Lega a Brunanburh (937) unificando la maggior parte dell’Inghilterra sotto il suo scettro (si proclamò rex totius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TAMIGI – HUMBER – SCOZIA – WESSEX
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali