• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Storia [9]
Geografia [6]
Biografie [5]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Arti visive [1]
Musica [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

Home fleet

Enciclopedia on line

In Gran Bretagna, la flotta dislocata nelle basi del Mare del Nord e nella Manica, che in caso di guerra è incaricata di difenderne le coste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – MANICA

Keyes, Sir Roger John Brownlow

Enciclopedia on line

Keyes, Sir Roger John Brownlow Ammiraglio inglese (Forte Tundiani, Panjāb, 1872 - Buckingham 1945). Partecipò alla prima guerra mondiale distinguendosi in molte occasioni: nelle acque di Helgoland (1914), nelle operazioni ai Dardanelli [...] (1915), ma specialmente nell'azione di Zeebrugge e di Ostenda (1918). Nel 1925 divenne comandante in capo della flotta britannica nel Mediterraneo, e nel 1930 della Home Fleet. Fu deputato nel partito conservatore (1934-43). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARTITO CONSERVATORE – HOME FLEET – DARDANELLI – AMMIRAGLIO

Ramsay, Sir Bertram Home

Enciclopedia on line

Ramsay, Sir Bertram Home Ammiraglio inglese (Coldstream, Berwick, 1883 - cielo di Normandia 1945); capo di S. M. della Home Fleet (1935), allo scoppio della seconda guerra mondiale organizzò lo sbarramento del passo di Calais, [...] e quindi diresse l'evacuazione del corpo di spedizione inglese da Dunkerque (28 maggio - 2 giugno 1940). Comandò lo sbarco nell'Africa del Nord (8 nov. 1942) e in Sicilia (luglio 1943), e diresse (1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PASSO DI CALAIS – HOME FLEET – AMMIRAGLIO – DUNKERQUE

Fraser, Bruce Austin, lord

Enciclopedia on line

Fraser, Bruce Austin, lord Ammiraglio inglese (Londra 1888 - ivi 1981). Terzo lord del mare e "lord controller" (1939-42), diresse, dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, il programma di costruzioni navali britanniche. Comandante [...] della Home Fleet (1943), diresse il combattimento che portò all'affondamento dell'incrociatore da battaglia tedesco Scharnhorst, al Capo Nord, il 26 dic. 1943. Nel 1944 F. fu posto a capo della flotta inglese del Pacifico e partecipò alle operazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HOME FLEET – AMMIRAGLIO – CAPO NORD – GIAPPONE

Tovey, Sir John Cronyn

Enciclopedia on line

Tovey, Sir John Cronyn Ammiraglio inglese (Borley Hill, Kent, 1885 - Funchal 1971), fu comandante in capo della Home Fleet (1940-41). Il suo nome è legato alle operazioni di caccia e affondamento della corazzata tedesca Bismarck, [...] che egli diresse dalla King George V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOME FLEET – AMMIRAGLIO – CORAZZATA – BISMARCK

EUROPA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] coloniale che sino a quel momento aveva trovato tutt'altro che entusiasti gl'Italiani. Viceversa, poi, anche l'invio della Home Fleet era un bluff, perché la potente flotta britannica non era in grado di affrontare un cimento bellico, in quei giorni ... Leggi Tutto
TAGS: CONFERENZA NAVALE DI WASHINGTON – ORDINAMENTO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – TRATTATO DI VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUROPA (14)
Mostra Tutti

ATLANTICO, OCEANO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] battaglia inglese Hood che fu colpito in un deposito di munizioni e saltò in aria. Ma le corazzate inglesi della Home Fleet manovrarono per ristabilire il contatto e le navi portaerei accorsero da tutto l'Atlantico; in seguito a riusciti attacchi di ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – LEGGE "AFFITTI E PRESTITI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATLANTICO, OCEANO (8)
Mostra Tutti

JELLICOE, John Rushworth, conte

Enciclopedia Italiana (1933)

JELLICOE, John Rushworth, conte Guido Almagià Ammiraglio inglese, nato a Dover il 5 dicembre 1859. Entrato alla scuola navale a soli 13 anni, sottotenente di vascello nel 1880, nel 1883, col grado di [...] le manovre: comando che tenne in modo eccezionalmente brillante. Alla vigilia della guerra fu nominato comandante in seconda della Home Fleet. Il periodo di comando dell'ammiraglio Callaghan stava per terminare e il J. doveva essere il suo successore ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – AMMIRAGLIATO – SOUTHAMPTON – HOME FLEET – ARTIGLIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JELLICOE, John Rushworth, conte (1)
Mostra Tutti

MURMANSK

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MURMANSK (XXIV, p. 58) Romeo BERNOTTI Nel 1939 la città contava 117.054 ab. Durante la seconda Guerra mondiale (a partire dall'agosto 1941) il porto di Murmansk ebbe una decisiva importanza per l'invio [...] Narvik la corazzata Tirpitz con un gruppo di incrociatori; perciò gli Alleati furono costretti a impiegare le navi maggiori della Home Fleet e navi americane per i servizî di scorta. Ma le corazzate, pur essendo accompagnate da navi portaerei, non si ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CACCIATORPEDINIERE – ISOLA DEGLI ORSI – GRAN BRETAGNA – INCROCIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURMANSK (2)
Mostra Tutti

SCAPA FLOW

Enciclopedia Italiana (1936)

SCAPA FLOW (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Angelo GINOCCHETTI FLOW Specchio d'acqua che si stende nelle Orcadi meridionali tra le isole di Mainland a N. e NE., di Hoy a SO., di Burray a E., di South [...] nome allo specchio d'acqua. Storia navale. - Prima del 1912 l'ancoraggio di Scapa Flow era spesso visitato dalle navi della Home Fleet perché ben si prestava a svolgervi intensi periodi di addestramento; non si pensava però che di lì a poco l'intera ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCAPA FLOW (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
home
home 〈hóum〉 s. ingl. [ant. hām, affine al ted. Heim], usato in ital. al femm. – 1. Propriam. casa, focolare domestico (cioè la casa considerata non come edificio, ma come dimora e quindi sede di ricordi e affetti familiari). In alcune locuzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali