• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [13]
Religioni [7]
Storia delle religioni [2]
Storia [2]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Matematica [2]
Strumenti del sapere [2]
Storia antica [1]
Diritto civile [1]

Giovanni Ispano (lat. Iohannes Hispanus o Avendaut)

Dizionario di filosofia (2009)

Giovanni Ispano (lat. Iohannes Hispanus o Avendaut, da Aben Dahut, corruzione dell’arabo Ibn Dawūd) Traduttore (n. 1100 ca m. 1180 ca.). Attivo a Toledo, tradusse delle opere filosofiche di Avicenna [...] dall’arabo in latino, in collaborazione con Domenico Gundisalvi. Dall’arabo tradusse in latino anche il Fons vitae di Avicebron (Ibn Gĕbīrōl) e opere di astronomia e di astrologia. Ebreo, non è certo che ... Leggi Tutto

Giusèppe dello Spirito Santo, detto Hispanus

Enciclopedia on line

Teologo carmelitano (Huelva 1667 - Madrid 1736), lettore e rettore nel collegio di Siviglia (1712-15); preposito generale dell'ordine (1736); autore del Cursus theologiae mystico-scholasticae... iuxta doctrinam divi Thomae (6 voll., 1720-40), l'opera più completa sull'argomento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

Giovanni di Siviglia (lat. Iohannes Hispanus, o Hispalensis)

Dizionario di filosofia (2009)

Giovanni di Siviglia (lat. Iohannes Hispanus, o Hispalensis) Giovanni di Siviglia (lat. Iohannes Hispanus, o Hispalensis) Traduttore (sec. 12°). Attivo a Toledo, volse dall’arabo in latino opere filosofiche, [...] astronomiche e astrologiche, tra cui emergno scritti di Avicenna, Alfragano, Alcabizio, e il Liber Alghorismi (cioè al-Khuwārizmī) de practica arismetrice, da cui deriva l’introduzione nella terminologia ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – ALCABIZIO – ALGORITMO – AVICENNA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni di Siviglia (lat. Iohannes Hispanus, o Hispalensis) (2)
Mostra Tutti

MENES SILVA, Amadeo de

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MENES SILVA, Amadeo Grado Giovanni Merlo de (Amadeo Lusitano, Amedeus Hispanus). – Nacque forse a Ceuta, nel Nordafrica, nella prima metà degli anni Venti del Quattrocento. Un nome assai semplice e [...] di chiarificazione, vera o presunta, dell’aggettivo «Hispanus». Esso andrebbe correttamente tradotto in volgare come Ispano, Italia e sono tutti qualificati con l’aggettivo «Hispanus». Dopo circa un decennio passato nel monastero gerolamino ... Leggi Tutto

EGIDIO

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EGIDIO Hubert Houben Secondo il Chronicon Venusinum, redatto nella seconda metà del sec. XII, E. era "natione Hispanus" ed era venuto in Italia al seguito di Margherita, figlia di Garcia V Ramirez, [...] re di Navarra, e sin dal 1151 moglie di Guglielmo duca di Napoli poi re di Sicilia (1154-66). è probabilmente inattendibile la notizia secondo cui E. sarebbe entrato nell'abbazia cisterciense di Fossanova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ramos de Pareja, Bartolomé

Enciclopedia on line

Musicista (n. Baeza, Jaén, 1440 circa - m. 1525 circa). Studiò con J. de Monte e poi a Salamanca. Qui tenne lezioni contro le dottrine del "magister" Osmensis Hispanus, scrisse un primo trattato (a noi [...] sconosciuto), disputò con Tristanus de Silva sul tetracordo greco, compose musica sacra. Nel 1472 passò a Firenze, ove visse fino al 1482 e pubblicò l'Introductorium seu Isagogicon citato da G. Spataro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TETRACORDO – SALAMANCA – MOTTETTO – FIRENZE – ROMA

GIOVANNI di Pietro, detto lo Spagna

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI di Pietro, detto lo Spagna (Spagnia, Spana) Enrico Parlato Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo pittore, del quale solo il nome di battesimo, il patronimico e l'origine spagnola, [...] la presenza a Macerata di un pittore di nome "Johannes hispanus", artefice che diventa cittadino di quella città in quello stesso al 1512 (Montevecchi, 1981) e attribuita allo "Iohannes Hispanus" studiato da Zeri (1948) potrebbe essere il bandolo per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIOVANNI XXI papa

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI XXI papa Giovanni Battista PICOTTI * Pietro di Giuliano, nato a Lisbona, probabilmente nel secondo decennio del sec. XIII, ebbe fama, col nome di maestro Pietro Ispano, nella storia della [...] v'è un'edizione di Anversa 1476 (ma 1497). Il trattato De oculo è pubblicato da A.M. Berger, Die Ophthalmologie des Petrus Hispanus, Monaco 1889. Vedi poi Régistres de Grégoire X et Jean XXI, pubbl. da J. Guiraud e L. Cadier, in Bibl. d. écol. franç ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI XXI papa (7)
Mostra Tutti

BENEDICTIS, Nicolaus

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEDICTIS (De Benedictis), Nicolaus Alfredo Cioni Dal Sorbelli è confuso tra i membri della famiglia bolognese dei Benedetti: il B. tuttavia non fu bolognese, ma catalano, e reiteratamente egli stesso [...] ce ne informa nelle sue sottoscrizioni: "Nicolaus de Benedictis Hispanus", "Nicolaus Benedictis catalanus". In alcune carte lionesi il suo nome è trascritto con la forma francese: "Nicolaus Benedict", né si conosce qual fosse il suo esatto cognome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAMIS di Pareia-Bartolome

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMIS (Rhamis, Rami, Ramos, Ramus) di Pareia-Bartolome Giusto ZAMPIERI * Musicista spagnolo del sec. XV, vissuto in Italia. Nacque a Baeza nella diocesi di Jaén, intorno al 1440. Il suo primo maestro [...] , a Salamanca, studiò il trattato di Boezio, si dedicò alla composizione e si oppose alle teorie del Magister Osmensis Hispanus contro le quali tenne pubbliche lezioni. Scrisse anche un trattato spagnolo, che non conosciamo, ma che Pietro Aron poté ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
ispano
ispano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Hispanus]. – Della Spagna antica; come sost., Ispani, gli abitanti della Spagna antica. Con sign. più generico, riferito cioè alla Spagna medievale e moderna, solo nell’uso ant. e letter.: a l’Ispani [o,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali