• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [4]
Grafica disegno incisione [2]
Biografie [4]
Geografia [1]
Temi generali [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Corpi celesti [1]
Astronomia [1]
Filosofia [1]
Letteratura [1]

Hergé

Enciclopedia on line

Hergé Pseudonimo dell'autore di fumetti Georges Rémi (Etterbeek 1907 - Bruxelles 1983). È noto soprattutto come creatore del personaggio di Tintin, giovane reporter in calzoni alla zuava (nello stile degli anni Trenta), coinvolto, con l'inseparabile cane Milou, in una lunga serie di straordinarie avventure, non prive di una punta d'ironia, che iniziarono con Tintin au pays des Soviets nel 1929. Con il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES

Tintin

Enciclopedia on line

Personaggio dei fumetti creato da Hergé (pseud. di G. Rémi, 1907-1983), iniziatore della scuola franco-belga del fumetto. T. è un giovane reporter in calzoni alla zuava (nello stile degli anni Trenta), [...] coinvolto, con l'inseparabile cane Milou, in una serie di straordinarie avventure, non prive di una punta d'ironia, iniziate con Le avventure di Tintin nei paesi dei Soviet (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tintin (1)
Mostra Tutti

Giardino, Vittorio

Enciclopedia on line

Giardino, Vittorio Autore di fumetti italiano (n. Bologna 1946). Rivelatosi sulle pagine del mensile Il Mago con le storie dell'investigatore italo-americano Sam Pezzo (1979), ha confermato il suo talento con le storie spionistiche [...] Il disegno di G., estremamente accurato, si richiama alla scuola franco-belga dell'immediato dopoguerra (G.-R. Hergé, E.-P. Jacobs), mentre i testi e l'ambientazione s'ispirano all'universo di R. Chandler e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOAP OPERA – FRANCIA – FUMETTI

Serres, Michel

Enciclopedia on line

Serres, Michel Filosofo ed epistemologo francese (Agen 1930 - Vincennes 2019). Professore di filosofia e di storia della scienza alla Sorbona, autore di una tesi su Le système de Leibniz et ses modèles mathématiques [...] en langue française (1995); Nouvelles du monde (1997); Paysages des sciences (1998); Variations sur le corps (1999); Hergé mon ami (2000); Hominescence (2001); Jules Verne: la science (2002); L'homme contemporain (2003); L'incandescent (2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE CATASTROFI – ACCADEMICO DI FRANCIA – TERMODINAMICA – EPISTEMOLOGO – JULES VERNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serres, Michel (3)
Mostra Tutti

Portzamparc, Christian de

Lessico del XXI Secolo (2013)

Portzamparc, Christian de Portzamparc, Christian de. –  Architetto francese (n. Casablanca, Marocco, 1944). Fra i protagonisti del rinnovamento della scena progettuale francese degli ultimi decenni, [...] ; la sede del quotidiano Le Monde a Parigi (2004); la mediateca e il planetario Les Champs-Libres a Rennes (2006); il musée Hergé a Louvain-la-Neuve in Belgio (2006-09); la torre One 57 a New York (2011-13). Fra i numerosi riconoscimenti ricevuti ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – MONTPELLIER – CASABLANCA – MODERNISMO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portzamparc, Christian de (2)
Mostra Tutti

Il fumetto

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] interesse pubblico. Se pur esistono produzioni anteriori alla sua, si usa considerare il belga Hergé (Georges Remi, 1907-1983) come il fondatore del fumetto francese. Hergé pubblica a episodi (da raccogliere poi in volumi) su riviste per ragazzi la ... Leggi Tutto

Fabien Cousteau

Il Libro dell'Anno 2014

Stefano Montefiori Fabien Cousteau Come uno squalo Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] ». Fabien Cousteau costruì allora un piccolo sommergibile lungo 4 metri a forma di squalo, simile a quello immaginato da Hergé per Tin Tin. Troy – così si chiamava l’imbarcazione – dimostrò di potersi muovere nell’acqua imitando le mosse degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL OCEANIC AND ATMOSPHERIC ADMINISTRATION – OPINIONE PUBBLICA – STEVEN SPIELBERG – JACQUES COUSTEAU – OCEANOGRAFIA

Il cielo

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il cielo Lara Albanese Il mondo è una sfera* La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] Varrà) Bibliografia Anne Fine, Il piccolo fantasma di Pip Parker, Fabbri, Milano 1997 [Ill.] Hergé, Obiettivo luna, Lizard Edizioni, Roma, s.d. [Ill.] Hergé, Uomini sulla luna, Lizard Edizioni, Roma, s.d. [Ill.] Antonio Rubino, Viperetta, Einaudi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – TEMI GENERALI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] (1931) di M. Fleischer; Li’l Abner (1934) di Al Capp (A.G. Caplin); mentre in Belgio nasceva (1929), per opera di Hergé (G. Rémi), Tin Tin, primo f. europeo di risonanza mondiale. Sempre negli USA nacquero negli anni 1930 i primi albi a f. (comic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

NUOVI MUSEI

XXI Secolo (2010)

Nuovi musei Massimo Locci La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] e ponendosi sempre più spesso come una vera e propria emittente d’informazioni della cultura contemporanea. Nel Musée Hergé (2009), dedicato al padre del personaggio dei fumetti Tintin, a Louvain-la-Neuve, di Christian de Portzamparc, lo ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali