• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Cinema [72]
Biografie [62]
Teatro [18]
Temi generali [7]
Economia [6]
Letteratura [5]
Sport [5]
Medicina [5]
Musica [4]
Film [4]

SIDNEY, Henry

Enciclopedia Italiana (1936)

SIDNEY, Henry Florence M. G. Higham Lord deputato dell'Irlanda, nato nel 1529, morto nel maggio 1586. Era figlio di sir Willam Sidney, tutore di Edoardo VI, e fu il camerata più intimo di questo. Cavaliere [...] nell'ottobre 1550, si sposò nel marzo 1551 con Mary, figlia maggiore di John Dudley, poi duca di Northumberland (v. northumberland). Morto Edoardo VI nel 1553, il S. fece subito atto di sottomissione a ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO DI SPAGNA – NORTHUMBERLAND – EDOARDO VI – IRLANDA – GALLES

SIDNEY, Sir Philip

Enciclopedia Italiana (1936)

SIDNEY, Sir Philip Mario PRAZ Poeta, uomo di stato e di guerra, nato a Penshurst (Kent) il 30 novembre 1554 e morto a Arnheim (Olanda) il 17 ottobre 1586. Figlio di sir Henry Sidney (v.), fu educato [...] New York 1912; R. W. Zandvoort, S's Arcadia, a comparison between the two versions, Amsterdam 1929, con bibl. relativa all'Arcadia; per Antrophel and Stella, vedi il cap. 2° (Sidney, pp. 15-53), di J. G. Scott, Les Sonnets élisabéthains, Parigi 1929. ... Leggi Tutto
TAGS: NOTTE DI SAN BARTOLOMEO – GUGLIELMO D'ORANGE – FRANCIS WALSINGHAM – ARTE ALESSANDRINA – RICHARD CRASHAW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIDNEY, Sir Philip (1)
Mostra Tutti

O'Neill, Shane

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1530 circa - m. 1567) di Conn. Ancora in lotta con i cugini Turlogh e Brian per essere riconosciuto capo del clan, O' N. non volle accettare le proposte concilianti di Elisabetta I; più fortuna [...] . La posizione di O'N. ne fu tanto consolidata che egli osò contrastare (1564-65) gli O'Donnell. Ma Sir Henry Sidney riuscì a raccogliere contro di lui gli altri capi dell'Ulster e lo sconfisse a Letterkenny. Rifugiatosi presso i MacDonnell (ramo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HENRY SIDNEY – ELISABETTA I – IRLANDA – LONDRA – ULSTER

SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo conte di, e Charles Spencer, terzo conte di

Enciclopedia Italiana (1936)

SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo conte di, e Charles Spencer, terzo conte di Florence M. G. Higham Robert Spencer, nato nel 1640 e morto nel 1702, fu allevato a Parigi tra gli emigrati realisti e [...] moglie, non meno intrigante di lui, rimase ostentatamente fedele al protestantesimo e si tenne in continua corrispondenza con sir Henry Sidney alla corte di Guglielmo d'Orange. Quando fu chiaro che Guglielmo si preparava a passare in Inghilterra, il ... Leggi Tutto

LUDLOW

Enciclopedia Italiana (1934)

LUDLOW (A. T., 47-48) Arthur POHAM * Cittadina dello Shropshire (Inghilterra), situata presso la confluenza del Teme con il Corve; centro agricolo di qualche importanza, ha un frequentato mercato di [...] , del lato settentrionale del cortile interno, sono del sec. XIV. Il castello fu molto rimaneggiato nel sec. XVI da sir Henry Sidney e subì restauri fino al sec. XVIII quando, in seguito alla rimozione dei suoi tetti di piombo, cadde nel suo attuale ... Leggi Tutto
TAGS: HENRY SIDNEY – INGHILTERRA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SHROPSHIRE

PENSHURST

Enciclopedia Italiana (1935)

PENSHURST F. Geoffrey Rendall . Villaggio del Kent, situato 55 km. a SE. di Londra, noto perché vi si trova Penshurst Place, castello della metà del sec. XIV, concesso da EdoardoVI a sir Henry Sidney [...] inglese del sec. XIV. Oltre a una splendida collezione di mobili e arazzi vi sono nel castello interessanti ritratti della famiglia Sidney, dipinti dal Van Dyck, dal Dobson, dal Lely, ecc., e reliquie del famoso cortigiano e letterato sir Philip ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENSHURST (1)
Mostra Tutti

SIDNEY, Sylvia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sidney, Sylvia Francesco Costa Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] fu esemplare la prova offerta in You only live once (1937; Sono innocente) diretto da Fritz Lang, in cui insieme a Henry Fonda dà vita a una coppia sventurata, braccata dalla polizia fino a una morte brutale quanto assurda. Durante la Seconda guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – RICHARD FLEISCHER – ALFRED HITCHCOCK – ROUBEN MAMOULIAN

Shakespeare, William

Enciclopedia on line

Shakespeare, William Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] non bastò un solo dramma a contenerlo: a una prima parte di Henry IV ne seguì una seconda, e più tardi S. dovette costruire intorno altra chiave), ma dal grande romanzo di Sir Ph. Sidney, Arcadia. Dopo questa suprema esperienza di un universo diviso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MERRY WIVES OF WINDSOR – THE MERCHANT OF VENICE – GIACOMO VI DI SCOZIA – CAVALLERIA MEDIEVALE – GIOVANNI SENZATERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakespeare, William (4)
Mostra Tutti

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] Duvivier (1920-1985); dai batteristi Cozy Cole (1909-1981), Sidney Catlett (1910-1951) e Jo Jones (1911-1985); e dai 1940); i bassisti Barre Phillips (n. 1934), Gary Peacock (n. 1935), Henry Grimes (n. 1935), Alan Silva (n. 1939) e Stafford James (n ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] S. Sede e sollevò grande clamore quando il suo redattore Henry des Houx fu processato e condannato per un articolo, . Il Giornale d'Italia. - Fondato il 15 novembre 1901 da Sidney Sonnino (v.), assistito dai suoi amici del centro parlamentare (G. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali