• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]

Slimane, Hedi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Slimane, Hedi Slimane, Hedi. − Stilista francese (n. Parigi 1968). Dopo un primo incarico come direttore creativo della linea maschile di Yves Saint Laurent e di YSL Rive gauche (1991), nel 1999 lascia [...] la casa di moda per approdare, l’anno seguente, alla maison Christian Dior. Qui crea e dirige la linea Dior Homme, che disegna con grande consenso di critica e pubblico fino al 2006: la linea sottile e ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – CHRISTIAN DIOR – LOS ANGELES – PARIGI

Addio unisex: ora è agender

Il Libro dell'Anno 2015

Fabiana Giacomotti Addio unisex: ora è agender Né maschio né femmina: la tendenza agender, la più discussa dell’anno, soffia sulle case di moda di tutto il mondo e anche sulla società: l’Università del [...] di taglio e complessità superiori a quelli di una t-shirt portano la data dei primi anni del nuovo millennio, quando Hedi Slimane, allora a capo della linea Dior Homme, iniziò a infilare fra gli espositori delle boutique dei tailleur pantalone dal ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – CONCILIO VATICANO II – BRIGITTE BARDOT – BORSA DI LONDRA – SISTEMA BINARIO

Christian Dior S.A.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Christian Dior S.A. Christian Dior S.A. – Casa di moda e di articoli di lusso francese che fa capo al gruppo Moët Hennessy Louis Vuitton. Il marchio, fondato da Christian Dior nel 1947, guidato dal presidente [...] antisemita. Nel 2012 il suo posto è stato affidato allo stilista belga Raf Simons. Rivoluzionario è stato inoltre il ruolo di Hedi Slimane, chiamato a capo della linea uomo prêt-à-porter nel 2000, le cui collezioni androgine e snelle dal sapore punk ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARD ARNAULT – JOHN GALLIANO – HEDI SLIMANE – RAF

Yves Saint Laurent

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yves Saint Laurent – Casa di moda francese fondata da Yves Saint Laurent (Orano 1936 - Parigi 2008) e dal suo socio e compagno Pierre Bergé nel 1962. Nel 1999 la griffe è stata acquistata dal Gruppo [...] di euro, con una crescita del 30% in sette anni, grazie a collezioni di prêt-à-porter più vendibili e vicine al gusto del suo creatore. Nel 2012 il timone delle collezioni maschili e femminili della griffe è passato allo stilista Hedi Slimane. ... Leggi Tutto
TAGS: HEDI SLIMANE – TOM FORD – PARIGI – ORANO – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yves Saint Laurent (1)
Mostra Tutti

Pilati, Stefano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pilati, Stefano Pilati, Stefano. – Stilista (n. Milano 1965). Dopo aver lavorato per case di moda prestigiose quali Cerruti, Giorgio Armani e Miu Miu, nel 2000 si trasferisce a Parigi come assistente [...] elegante e vicina alla tradizione della moda francese. Dopo la sfilata del 2012 viene annunciata la sua sostituzione alla guida di Yves Saint-Laurent con Hedi Slimane, il quale in passato aveva già disegnato le collezioni uomo della maison. ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali