• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Economia [2]
Geografia [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Teatro nella storia [1]
Arti visive [1]
Storia [1]
Teatro [1]
Letteratura [1]
Storia economica [1]

discount

Enciclopedia on line

Nel ling. economico e finanziario, differenza tra il valore nominale di un titolo o di una cambiale e la somma effettivamente pagata o ricevuta dall'acquirente o dal venditore; è anche usato come sinonimo di abbuono e di riduzione. Nel linguaggio comune, i d. sono grandi magazzini di vendita al dettaglio, a prezzi fortemente ridotti grazie a un limitato assortimento di prodotti non di marca e al contenimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FINANZA E IMPOSTE

Wal-Mart Stores

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Wal-Mart Stores Catena di hard discount statunitense, fondata nel 1962 a Bentonville (Arkansas) e rapidamente divenuta una delle principali multinazionali americane. Controllata al 48% dalla famiglia [...] del fondatore S.M. Walton (➔), si è quotata in borsa nel 1972 per raccogliere sul mercato i capitali necessari per la sua rapida crescita. Il modello imprenditoriale si basa sulla continua ricerca del ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISCOUNT – ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wal-Mart Stores (1)
Mostra Tutti

Elettronica italiana: una storia con un futuro

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Elettronica italiana: una storia con un futuro Luca De Biase Giuseppe Caravita Il miracolo economico L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] miliardo di chip all’anno e non possiamo produrre Mems da gioielleria. Dobbiamo fabbricare Mems da grandi magazzini, da hard discount, cioè molto più economici. Ma allo stesso tempo molto più piccoli, che consumino molta meno energia e che sappiano ... Leggi Tutto

LA BUONA TELEVISIONE DEL DUEMILA

XXI Secolo (2009)

La buona televisione del Duemila Aldo Grasso Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] sostengono che il reality sia falso, che sia irreality. Forse è la cosa più sincera della televisione. È un hard discount della psicoanalisi. È una confessione in pubblico, dopo che la fatica, il clima della competizione, le ‘dinamiche di gruppo ... Leggi Tutto

mercato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mercato Giulia Nunziante Il luogo, le persone, le condizioni dello scambio tra chi vende e chi compra Prima della rivoluzione industriale, il termine mercato faceva riferimento essenzialmente al luogo [...] clienti; grandi superfici specializzate, che consentono al cliente di scegliere il prodotto, non alimentare, tra un vasto assortimento; hard discount, che offrono prodotti non di marca a prezzi molto bassi. Un mercato nuovo: e-bay Talvolta c’è chi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
TAGS: CONCORRENZA MONOPOLISTICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – FATTORE DI PRODUZIONE – CONCORRENZA PERFETTA – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mercato (11)
Mostra Tutti

Carrefour

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carrefour Società francese che opera nel settore della grande distribuzione. Fondata nel 1959 dalle famiglie Fournier e Defforey, lanciò nel 1963 il modello imprenditoriale dell’iper-mercato (unica struttura [...] (Europa, Asia, Sud America e Nord Africa), anche per segmento di clientela, attraverso diversi marchi (ED e DIA per il segmento hard-discount, C. Express per i centri cittadini e Docks Market per il Cash&Carry). Nel 1999 si è fusa con il gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] New York 1984; G. Carboni, La finzione necessaria, Torino 1984; Ph. Fisher, Hard facts: setting and form in the American novel, New York 1985; R. Sukenick, regional centers e nei più organizzati discount stores), mentre gli insediamenti residenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] ing, basati sui dati economici oggettivi dei mutuatari (hard information), sia in ‘rapporti di lunga durata’, del 2007, la Fed ha così cercato di incentivare l’utilizzo della discount window, riducendo a un quarto il divario fra il tasso di sconto ... Leggi Tutto

FRONTIERE DELLA RICERCA ECONOMICA

XXI Secolo (2009)

Frontiere della ricerca economica John Barkley Rosser Jr Premessa La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] quando cooperano. Dato che la costituzione dei circuiti (hard-wiring) cerebrali è quasi certamente il risultato di profondi : the economics of disaster, «Reappraisal of the Federal reserve discount mechanism», 1972, 3, pp. 97-136). Ciò consente di ... Leggi Tutto
Vocabolario
discount
discount 〈diskàunt〉 s. ingl. [abbrev. della locuz. discount store, comp. di discount «sconto» e store «grande magazzino»] (pl. discounts 〈diskàunts〉), usato in ital. al masch. – Grande magazzino di vendita al dettaglio, a prezzi fortemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali