Città dell’India (29.162 ab. nel 2001), capitale del Sikkim, a 1640 m s.l.m. nella valle del fiume Tista. Luogo di mercato sulla strada tra India (Darjeeling) e Tibet (Gyantse), ha molto risentito della [...] chiusura della frontiera in seguito all’occupazione cinese del Tibet ...
Leggi Tutto
TIBET (XXXIII, p. 800)
Luciano PETECH
Esplorazione. - Nel 1938-39 il Tibet centrale fu visitato dalla spedizione tedesca di E. Schäfer, che eseguì soprattutto ricerche geomagnetiche, zoologiche e botaniche. [...] . Tucci.
Partito nell'aprile 1948 da Darjeeling con due compagni, lo studioso italiano percorse la strada carovaniera Phari-Gyantse-Lhasa, arrirvando alla capitale tibetana il 19 giugno, primo italiano a penetrarvi dopo la partenza dei cappuccini nel ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Himalaya, Paris 1987; R. Vitali, Early Temples of Central Tibet, London 1990; E. Lo Bue - F. Ricca, The Great Stūpa of Gyantse, London 1993; A. Chayet, Art et archéologie du Tibet, Paris 1994; O.C. Handa, Tabo Monastery and Buddhism in the Trans ...
Leggi Tutto
SIKKIM (detto dai Tibetani Denjong; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Stato vassallo dell'India Britannica, il quale occupa la regione montuosa incastrata tra il Nepal (a O.) e il Bhutan (a E.), che appartiene [...] torrente Teesta. A NE. di Gangtok si trova il passo di Jeylap (4730 m.) attraverso il quale si può giungere a Gyantse. Altri passi importanti sono quelli di Cho La e di Kongra, che hanno permesso di estendere l'influenza inglese nel Tibet; attraverso ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] data del tempio, ma ipotizzò che fosse la stessa di una cappella a gYe dmar di cui fanno menzione le cronache di Gyantse (Myaṅ chuṅ).
A partire dall'XI sec. è possibile identificare fondazioni Bon. Secondo la tradizione Bon po, il primo monastero (g ...
Leggi Tutto