Architetto (Milano 1429 - ivi 1481), figlio di Giovanni (Campione 1400 circa - Milano 1484 circa), ingegnere della Certosa di Pavia (1428-62) e del Duomo di Milano (1452-69). Fu a fianco del padre nella fabbrica del Duomo di Milano (1459). Sostituì poi (1465) il Filarete in tutti i lavori dell'Ospedale Maggiore, dove sovrappose la tradizione lombarda, decorativa e ancor gotica, al gusto toscano filaretiano. ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore (forse Milano metà sec. 15º - Mosca 1493); architetto della fabbrica del Duomo di Milano (1476), sostituì in seguito (1481) il padre Guiniforte anche nei lavori dell'Ospedale Maggiore [...] e in quelli della Certosa di Pavia. Per la cattedrale di Alessandria eseguì la statua tombale del vescovo Marco De Capitani (1484). Dal 1490 fu a Mosca, chiamatovi dal granduca Giovanni III; qui collaborò ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] Maggiore (primo ospedale laico sorto nel mondo, poi sede dell’Università statale) fu iniziato nel 1457 dal Filarete e continuato da GuiniforteSolari a partire dal 1465, e dal 1497 da G.A. Amadeo; la parte centrale, con la grande corte e la chiesa ...
Leggi Tutto
, Antonio Averlino o Averulino detto con soprannome umanistico il Filarete, nacque a Firenze da Pietro maestro d'intaglio verso il 1400. Forse prima a Firenze tra gli aiuti del Ghiberti nella porta del [...] , e i contrasti in materia tecnica e artistica con i colleghi fedeli alle tradizioni lombarde. Tant'è vero che GuiniforteSolari, successogli all'Ospedale, fece a sesto acuto le finestre del piano superiore cambiando totalmente ritmo e tono all ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] periodo romano si risolverà in pura architettura spaziale. La nuova scuola locale lombarda s'inizia con Pietro e GuiniforteSolari: questi succedette, nel 1453, ai primi costruttori della Certosa di Pavia, fondata nel 1396 da Gian Galeazzo Visconti ...
Leggi Tutto
Monasteri di certosini, così chiamati da Chartreuse, nome del luogo deserto nelle Alpi del Delfinato, vicino a Grenoble, dove S. Brunone si ritirò con sei compagni a vita eremitica nel 1084. Lì egli fabbricò [...] notissimo ingegnere del duomo di Milano. In effetti le loro concezioni furono interamente rielaborate da Giovanni e da GuiniforteSolari, sebbene costoro non si siano potuti sottrarre all'influenza dei piani e tipi originarî, sia perché l'esecuzione ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] la cui fondazione fu decretata con diploma del 1° apr. 1456. Ne diresse i lavori inizialmente il Filarete, poi GuiniforteSolari. Il 9 dic. 1458 papa Pio II emanava in una bolla le autorizzazioni canoniche necessarie alla costituzione del nuovo ente ...
Leggi Tutto
TRAMELLO, Alessio
Francesca Mattei
‒ Nacque da Fredenzio probabilmente prima del 1470 (Adorni, 1998, p. 20). Per la città di origine sussistono diverse opzioni: dalla più attendibile Piacenza, dove [...] del Cinquecento e del Seicento, in Bollettino storico piacentino, LXI (1966), pp. 57-86; Id., Le sconosciute opere piacentine di GuiniforteSolari e di Gian Pietro da Rho: i portali di S. Francesco e del palazzo Landi, in Archivio storico lombardo, s ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] , o s'intensifica in quel periodo l'emigrazione verso l'Europa centrale e orientale: nel 1491 Pietro Antonio figlio di GuiniforteSolari lasciò il suo nome sulla torre maggiore del Cremlino a Mosca; l'architetto luganese G. M. Nosseni portò, nel sec ...
Leggi Tutto
PORTICO (lat. porticus; gr. στοά)
Giacomo GUIDI
Bruno Maria APOLLONJ
Edificio, in generale, di forma rettangolare, generalmente molto allungata, che, almeno dalla parte di uno dei lati lunghi, si [...] .
In Milano nell'Ospedale maggiore si ha ancora nell'elegante successione degli archi il portico di Antonio Filarete, cui GuiniforteSolari, sul finire del sec. XV, sovrappone le finestre binate.
Sempre in Milano, il portico della canonica di S ...
Leggi Tutto