• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Sport [3]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Cinema [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Discipline sportive [1]
Biografie [1]
Teatro [1]
Cinematografie nazionali [1]

Del Toro Gómez, Guillermo

Enciclopedia on line

Del Toro Gómez, Guillermo Del Toro Gómez, Guillermo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. Guadalajara 1964). Ha iniziato precocemente la sua attività in campo cinematografico: produttore esecutivo [...] ricostruisce in uno stile personalissimo e frenetico un universo di mostri e battaglie che occhieggia ai monster movies del cinema giapponese, mentre sono del 2017 la regia e la sceneggiatura di The shape of water, potente fiaba nera con cui ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FANTASCIENTIFICO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Toro Gómez, Guillermo (1)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MESSICO. Libera D'Alessandro Giulia Nunziante Paola Salvatori Livio Sacchi Edoardo Balletta Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] cinema statunitense, che ha accolto a Hollywood talenti della regia come Alfonso Cuarón, Alejandro González Iñarritu, Guillermo del Toro, Guillermo Arriaga, Alfonso Arau, e molti attori e attrici: Diego Luna, Gael Garcia Bernal, Salma Hayek, María ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑARRITU – ANDRÉS MANUEL LÓPEZ OBRADOR – SUNDANCE FILM FESTIVAL

MESSICO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Messico Nuria Vidal Cinematografia Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] il rilancio dell'economia in tutti i settori, compreso quello del cinema. Nel 1938 furono girati 57 film, nel 1945 pareja, 1991); Nicolás Echeverría (Cabeza de vaca, 1991); Guillermo del Toro (Cronos, 1992); Marysa Sistach (Anoche soñé contigo, 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – ALEJANDRO JODOROWSKI – GUILLERMO DEL TORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

GIANNINI, Giancarlo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giannini, Giancarlo Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] 1992; Toys ‒ Giocattoli) di Barry Levinson; A walk in the clouds (1995; Il profumo del mosto selvatico) di Alfonso Arau; e Mimic (1997), un horror di Guillermo Del Toro. Nel 2001 è stato scelto da Ridley Scott per interpretare in Hannibal il meschino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL'ONORE – RAINER WERNER FASSBINDER – FRANCIS FORD COPPOLA – ANTON GIULIO MAJANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIANNINI, Giancarlo (2)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] crescono sulle rive del Plata e del Paraná, associato con tala (Celtis), coronillo (Scutia), sombra del toro (Iodina), e comparsi anche in traduzione italiana), Manuel Alvez, Arturo Mom, Guillermo Estrella, Enrique Gonzales Tuñon, E. M. S. Danero ... Leggi Tutto
TAGS: HERNANDO ARIAS DE SAAVEDRA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – JUAN MARTÍN DE PUEYRREDÓN – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

Inarritu Gonzalez, Alejandro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Inarritu Gonzalez, Alejandro Iñárritu González, Alejandro. ‒ Regista messicano (n. Città del Messico 1963). Raggiunge il successo di critica e di pubblico con solo quattro film affermandosi come il maggior [...] premi a festival internazionali, e lavorando con attori del calibro di S. Pean, B. del Toro, N. Watts, C. Blanchett, C. Gainsbourg Il peso dell'anima). Tutti film scritti con lo sceneggiatore Guillermo Arriaga, il quale, prima di diventare a sua volta ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GUILLERMO ARRIAGA – CITTÀ DEL MESSICO – ESISTENZIALISTI – ISTINTUALITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inarritu Gonzalez, Alejandro (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Dezi e Francesco La Macchia ITA 3. Imre Farkas e Andras Törö HUN K1 1000 m maschile 1. Erik Hansen DEN 2. Imre Vladimir Parfenovich e Sergey Chukhray URS 2. Herminio Menéndez e Guillermo del Riego ESP 3. Rüdiger Helm e Bernd Olbricht GDR K2 ... Leggi Tutto

Arriaga Jordán, Guillermo Federico

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arriaga Jordan, Guillermo Federico Arriaga Jordán, Guillermo Federico. – Sceneggiatore, regista e scrittore messicano (n. Città del Messico, 1958). Il suo contributo al cinema del 21° secolo sta nell’invenzione [...] (2003), Babel (2006), gli ultimi due di coproduzione statunitense e interpretati da celebri attori come S. Penn, N. Watts, B. Del Toro, B. Pitt, C. Blanchet. Il primo film fa interagire tre personaggi: uno sradicato, una modella e un sicario la cui ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MESSICO

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Guillermo de Podio (Depuig), Domingo Marcos Durán, ecc. La polifonia dei secoli XVI-XVII. - La polifonia spagnola del i romanisti; di Giovanni Andrea e del Panormitano, tra i canonisti. Nel 1505 le Cortes di Toro prescrissero che in questi casi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] membri, presieduto dal Toro Zambrano, per dirigere la vita nazionale: sempre però, formalmente, alla dipendenza del legittimo governo spagnolo di di antiche storie: soprattutto Guillermo Blest Gana (1829-1905) e Guillermo Matta (1829-1899); e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali