Matematico (Venezia 1865 - Roma 1952), figlio dello scrittore Enrico. Dal 1891 al 1935 professore di geometria analitica e proiettiva nell'università di Roma. Membro delle principali Accademie italiane e straniere; nel 1944 commissario al Consiglio Nazionale delle Ricerche; socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (1918), della quale fu nel 1945 commissario e poi, fino alla morte, presidente. Dal ...
Leggi Tutto
CastelnuovoGuidoCastelnuovoGuido (Venezia 1865 - Roma 1952) matematico italiano. Conseguita la laurea a Padova nel 1886, dopo un anno di perfezionamento a Roma sotto la guida di L. Cremona si trasferì [...] per la prestigiosa Enzyklopädie der Mathematischen Wissenschaften. Insieme a C. Segre, F. Enriques e F. Severi, Castelnuovo è considerato tra i fondatori della scuola italiana di geometria algebrica; numerosi e importanti i risultati conseguiti nell ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
GuidoCASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] , ma nel fissare l'approssimazione ci si lascia guidare dagli stessi criterî (teorici o empirici) che intervengono Yule, An Introduction to the Theory of Statistics, Londra 1922; G. Castelnuovo, Calcolo delle probabilità, Bologna 1928-29; C. Gini e L. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
GuidoCASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] misurato da un orologio situato in O. Lasciandoci guidare dall'analogia con l'ordinaria geometria analitica, possiamo Sulla teoria speciale e generale della relatività, Bologna 1921; G. Castelnuovo, Spazio e tempo secondo le vedute di A. Einstein, ivi ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Bernhard
GuidoCastelnuovo
Matematico, nato a Breselenz (Hannover) il 17 settembre 1826. Compiuti gli studi classici, nella primavera del 1846 s'iscrisse, per desiderio del padre, alla facoltà [...] e Dirichlet. Subì specialmente l'influenza di quest'ultimo, che riconobbe subito l'alto valore del giovane R. e lo guidò e sostenne nella carriera. Ritornato nel 1849 a Gottinga per compiere i corsi di matematica e fisica, fu attratto dalle lezioni ...
Leggi Tutto
Matematico, uno dei fondatori dell'analisi moderna, nato a Parigi il 21 agosto 1789, morto a Sceaux (Seine) il 23 maggio 1857. Visse alcuni anni ad Arcueil ove la famiglia si era ritirata per sfuggire la rivoluzione. Ristabilita la calma sotto il consolato del Bonaparte, il padre Luigi fu nominato archivista al senato e il figlio seguì a Parigi gli studî classici, l'École polytechnique e l'École des ...
Leggi Tutto
Matematico norvegese, nato a Findö il 5 agosto 1802, morto a Froland il 6 aprile 1829. Durante la breve vita, travagliata della povertà e dalla malferma salute, poté compiere opere mirabili che gli assicurarono fama duratura.
Fu un autodidatta. Sulle opere dei grandi matematici (specie Eulero e Lagrangia), più che all'università di Cristiania frequentata interrottamente dal 1821 al 1825, maturarono ...
Leggi Tutto
La loro superficie equivale a 37.840 kmq. La popolazione indigena è rappresentata da circa 1200 ab., in gran parte ortodossi, dei quali i 4/5 si raccolgono nelle Fox Islands. Il centro principale, Unalaska, ha circa 230 ab. di cui 25 Bianchi; sull'isolotto di Ama Kuak, adiacente a questo centro, si trova Dutch Harbour. Nei riguardi faunistici le Aleutine rappresentano una zona di rispetto degli animali ...
Leggi Tutto
QUADRICHE
GuidoCastelnuovo
. Si designa col nome di quadrica ogni superficie di 2° ordine, vale a dire il luogo dei punti dello spazio le cui coordinate cartesiane soddisfano un'equazione quadratica [...] Cfr. i varî trattati di geometria analitica dello spazio (ad es., quelli di E. D'Ovidio, L. Berzolari, L. Bianchi, G. Castelnuovo, G. Scorza, ecc.) v. bibl. di coordinate. Per uno studio più profondo, v. geometria analitica dello spazio di G. Salomon ...
Leggi Tutto
KLEIN, Felix
GuidoCASTELNUOVO
*
Matematico, nato a Düsseldorf il 25 aprile 1849, morto a Gottinga il 22 giugno 1925. Assistente a 17 anni, all'università di Bonn, del matematico e fisico J. Plücker, [...] quando la variabile è sottoposta a un gruppo discontinuo di trasformazioni lineari (funzioni automorfe). In questa ricerca si lascia guidare dalle grandiose concezioni di B. Riemann, che egli in quell'epoca (1881) aveva cercato di rendere intuitive ...
Leggi Tutto
coprigambe
s. m. inv. Accessorio che può essere applicato alle motociclette per proteggere le gambe del conducente dalla pioggia e dal freddo. ◆ Il coprigambe può essere arrotolato e fissato al cupolino o alla scocca quando non si usa, ed...