• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Diritto [2]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]
Medicina [1]
Istituzioni enti ministeri [1]

Bertolaso, Guido

Enciclopedia on line

Bertolaso, Guido Bertolaso, Guido. – Funzionario e medico italiano (n. Roma 1950). Laureato in medicina presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha poi conseguito un Master a Liverpool in malattie tropicali. [...] Dopo essere stato coordinatore dell’assistenza sanitaria nei paesi in via di sviluppo della Farnesina e capo del Dipartimento per gli Affari sociali è stato nominato vicedirettore esecutivo dell'UNICEF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – LIVERPOOL – LAMPEDUSA – LOMBARDIA – SICILIA

Protezione civile

Il Libro dell'Anno 2003

Guido Bertolaso Protezione civile …tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente (l. 225/92) Struttura e metodi della Protezione civile italiana di Guido Bertolaso 2 giugno Nella [...] dei soccorsi. La scelta di impostare la Protezione civile come sistema distribuito sul territorio ha pagato e il ruolo di guida del Dipartimento, riconosciuto dalle aree più attive e solide del sistema, ha dato buoni risultati: oggi sono numerose le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROVINCIA DI CAMPOBASSO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protezione civile (5)
Mostra Tutti

L'Aquila: le macerie, il racconto pubblico, le narrazioni private

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] straordinaria a L’Aquila il 31 marzo 2009: l’incontro era stato voluto dal capo dipartimento della Protezione civile Guido Bertolaso, che aveva tentato in questo modo di rassicurare gli amministratori locali sullo sciame sismico che, dopo la scossa ... Leggi Tutto

Memoria e mappa sismica

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Memoria e mappa sismica Gaetano Manfredi Domenico Asprone La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] al. 2009). La gestione dell’emergenza fu affidata, su disposizione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, a Guido Bertolaso, capo della Protezione civile. La situazione aquilana richiamò in tempi rapidissimi l’attenzione di enti governativi ... Leggi Tutto

gazebarie

NEOLOGISMI (2018)

gazebarie s. f. pl. Elezioni primarie che si svolgono in un gazebo. • Chi può ritenersi in parte soddisfatta è Giorgia Meloni: ottiene che le cosiddette gazebarie vengano anticipate al prossimo fine [...] convinti che le gazebarie siano una via di uscita fornita dal Cavaliere alla Lega per consentirgli di sostenere [Guido] Bertolaso. (Avvenire, 8 marzo 2016, p. 9, Attualità) • La situazione è deflagrata dopo una nota diramata ieri dal responsabile ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN MARCO CENTINAIO – GIANCARLO GIORGETTI – MICHELE EMILIANO – ROBERTO SPERANZA – NOCERA INFERIORE

bertolasocrazia

NEOLOGISMI (2018)

bertolasocrazia (Bertolasocrazia), s. f. Il potere, anche burocratico, esercitato da Guido Bertolaso, dal 2001 al 2010 direttore del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio [...] del decreto quando esulta con una frase da guinness: «La bertolasocrazia? Sempre meglio della burocrazia». (Claudia Fusani, Unità, 22 febbraio 2010, p. 12, Politica). - Composto dal nome proprio (Guido) Bertolaso con l’aggiunta del confisso -crazia. ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – FRANCO BASSANINI – GUIDO BERTOLASO – PALAZZO MADAMA – FIRENZE

gazebata

NEOLOGISMI (2018)

gazebata s. f. (iron.) Manifestazione politica organizzata con presìdi di militanti nei gazebo. • «Sono stupito dello stupore dei giornali, sono cose che dico da tempo», risponde [Matteo] Salvini durante [...] che ancora non riesce a riconoscersi in un unico candidato sindaco. Eppure, dopo aver prima rimesso in discussione Guido Bertolaso e poi innescato la mina dei gazebo, il leader della Lega decide di vestire i panni del pompiere. (Adalberto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GUIDO BERTOLASO – MATTEO SALVINI – CENTRODESTRA – ROMA

SUALI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SUALI, Luigi Carmela Mastrangelo Nacque a Bologna il 29 settembre 1881 da Vincenzo, maestro elementare, e da Genovieffa Zucchini, prendendo il nome del nonno paterno, già avvocato della Legazione delle [...] 9, pp. 277-298). Entrò inoltre in contatto con Guido Villa e gli studiosi dell’Università di Pavia, i quali di storia delle religioni, XXIX (1958), pp. 159 s.; J. Bertolaso Stella, O indianista professor Luigi Suali, in Revista de história, XIX ( ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN PERSICETO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PAOLO EMILIO PAVOLINI – GIANFRANCO CONTINI – EMANUELE SEVERINO
Vocabolario
bertolasarie
bertolasarie loc. s.le f. pl. (iron.) Tipo di elezioni primarie alle quali concorre un solo candidato, nella persona di Guido Bertolaso. ◆ Altro che «gazebarie» o «bertolasarie». Il centrodestra, sul candidato sindaco di Roma, è davvero a...
Codice calore
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali