GuglielmoBorsiere
Vincenzo Presta
Personaggio fiorentino della Commedia, dannato da D. nel terzo girone dei violenti, tra i sodomiti; nominato (If XVI 70) dal concittadino e compagno di schiera Iacopo [...] (" fuit quidam civis fiorentinus, faciens bursas, vir, secundum facultatem suam, placibilis et liberalis "); ma il Buti intende Borsiere come vero e proprio patronimico (" Questi [Guiglielmo] fu... valoroso cittadino di Fiorenza, e fu del casato de ...
Leggi Tutto
Si ritiene che questo vocabolo derivi da buffa, "burla" o "beffa". Così il Sacchetti (Nov. X): "Quanti sono i trastulli di buffoni e diletti che hanno li signori! Per altro non son detti buffoni, se non [...] , il Villano de Ferro, che furono presso Federico II, appartengono più a questa seconda categoria; e così il Guglielmoborsiere dantesco, il Ribi buffone, il Dolcibene o il Passera del Gherminella sacchettiani. Buffone fu invece il famoso Gonnella ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] F. - ed è la prima apostrofe del poema - confermando ai tre Fiorentini onorati le notizie che essi hanno appreso da GuglielmoBorsiere, ultimo giunto tra loro (If XVI 73-75). Nell'invettiva è sviluppata la visione, restata un po' intrinseca nell ...
Leggi Tutto
sodomiti
Giorgio Varanini
A designarli, D. non usa esplicitamente il termine, sibbene, a mo' di collettivo, il nome di Sodoma, città della Pentapoli tristamente famosa, con la vicina Gomorra, per il [...] i tre s. (anche stavolta, che tali fossero il solo D. afferma) a una medesima schiera, di cui pure fa parte GuglielmoBorsiere (ricordato dal Rusticucci, che parla a nome suo e degli altri due compagni di pena, XVI 70), fa ritenere che il poeta ...
Leggi Tutto
Rusticucci, Iacopo
Arnaldo D'addario
Appartenente a famiglia fiorentina di estrazione popolare (" vir popularis " lo definisce Benvenuto), consorte - secondo l'Ottimo - dei Cavalcanti, e della quale [...] , al conte Guido Guerra da Dovadola, al vescovo Andrea de' Mozzi, al giurista Francesco d'Accorso, al giullare GuglielmoBorsiere, tutti suoi compagni di pena i cui nomi ricorrono con quella cattiva fama nella documentazione cronistica e archivistica ...
Leggi Tutto
guatare
Antonietta Bufano
[guate, in rima, indic. pres. II singol.] - Ricorre sempre in rima, e vale " guardare ", specialmente con attenzione o insistenza (talvolta sottolineata da pur): If VI 6 novi [...] che esprime convinzione, consenso (in quanto ciò che hanno sentito da D. è conferma di quello che aveva detto GuglielmoBorsiere: cfr. vv. 70-72), vedendo ciascuno riflessa nel volto dell'altro la propria certezza. V. anche AGGUATARE; GUARDARE ...
Leggi Tutto