• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Biografie [5]
Fisica [1]
Letteratura [1]
Storia [2]
Geografia [2]
Europa [2]
Musica [1]
Archeologia [1]

GUEBWILLER

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

GUEBWILLER M. E. Savi (Villa Gebunwilar nei docc. medievali) Città della Francia nordorientale (dip. Haut-Rhin), in Alsazia, a S-O di Colmar.G. deve la propria origine all'abbazia di Murbach (fondata [...] convento si conserva la Vergine detta du Florival, eseguita per il convento intorno al 1330. Bibl.: Hansi, L'Alsace, Grenoble 1938, pp. 49-55; R. Lehni, s.v. Guebwiller, in Dictionnaire des églises de France, V, Paris 1971, pp. 65-66; R. Recht, s.v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE TEUTONICO – AGOSTINIANI – DOMENICANI – LEODEGARIO – TRANSETTO

Weckerlin, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Musicista (Guebwiller 1821 - Trottberg, Guebwiller, 1910). Studiò al conservatorio di Parigi. Compose opere teatrali, tra cui L'organiste dans l'embarras (1853), lavori orchestrali e corali-orchestrali, [...] musiche da camere vocali e strumentali. Pubblicò anche varî scritti di storia e aneddotica musicale e curò collezioni di canti popolari francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUEBWILLER – PARIGI

Deck, Joseph-Théodore

Enciclopedia on line

Ceramista (Guebwiller, Haut-Rhin, 1823 - Sèvres 1891). Aprì (1851) una fabbrica di ceramiche a Parigi; fu nominato (1887) direttore della manifattura di Sèvres. Eccelse nella decorazione delle ceramiche, [...] nella riproduzione di "faenze" del Rinascimento, nell'imitazione di prodotti cinesi e persiani. Creò la tinta bleu de Deck (blu turchese) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – GUEBWILLER – PARIGI

Schlumberger, Jean

Enciclopedia on line

Schlumberger, Jean Scrittore francese (Guebwiller 1877 - Parigi 1968); fu tra i fondatori della Nouvelle revue française. Dopo alcuni romanzi incentrati su una sottile analisi dei turbamenti psicologici e morali legati alla [...] vita familiare (L'inquiète paternité, 1912; Un homme heureux, 1920; Saint-Saturnin, 1931) si volse a problematiche sociali con Histoire de quatre potiers (1935). Autore teatrale (La mort de Sparte, 1921), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – GUEBWILLER – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlumberger, Jean (1)
Mostra Tutti

Schlumberger, Léon-Gustave

Enciclopedia on line

Schlumberger, Léon-Gustave Bizantinista e numismatico (Guebwiller 1844 - Parigi 1929), di professione medico; contribuì efficacemente alla rinascita degli studî bizantini in Francia; scrisse, tra l'altro: Les principautés franques [...] du Levant, d'après les plus récentes découvertes de la numismatique (1877); Un empereur byzantin au Xme siècle: Nicéphore Phocas (1890); Récits de Byzance et des croisades (1916-22). Ancora utili i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUEBWILLER – BIZANTINI – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlumberger, Léon-Gustave (1)
Mostra Tutti

Kastler, Alfred

Enciclopedia on line

Kastler, Alfred Fisico francese (Guebwiller, Alsazia, 1902 - Bandol, Var, 1984). Prof. di fisica dal 1938 al 1941 all'univ. di Bordeaux, e dal 1941 alla Scuola normale superiore di Parigi; dal 1968 direttore di ricerca [...] al Centro nazionale per la ricerca scientifica a Parigi. Ha effettuato importanti ricerche sulle tecniche per lo studio della struttura fine e iperfine degli atomi e della risonanza ottica; nel 1950 ideò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUEBWILLER – BORDEAUX – ALSAZIA – MASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kastler, Alfred (1)
Mostra Tutti

RENO ALTO

Enciclopedia Italiana (1936)

RENO ALTO (fr. Haut-Rhin; A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia orientale compreso tra la Germania, la Svizzera, il territorio di Belfort e i dipartimenti del Basso Reno e dei [...] a O. dalle montagne cristalline dei Vosgi orientali, incise da profonde vallate e culminanti a 1428 m. nel Ballon de Guebwiller, a N. da una piccola zona di pianura alluvionale e nel resto dalle colline di calcari giurassici e arenarie triassiche ... Leggi Tutto

MURBACH

Enciclopedia Italiana (1934)

MURBACH . Villaggio dell'Alta Alsazia, in cui sorse, nell'anno 726, per opera di monaci del monastero di Reichenau con a capo S. Pirmino, una famosa abbazia benedettina. Distrutta dagli Ungari nel 929, [...] principe dell'impero e prendeva parte alle diete imperiali. Il principato di M. era diviso nei tre baliaggi di Guebwiller, Saint-Amarin e Watwiller. Bibl.: Annales Murbacenses (dal 631-1400), ed. in Th. v. Liebenau, Anzeiger f. Schweiz. Geschichte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURBACH (1)
Mostra Tutti

ALSAZIA

Enciclopedia Italiana (1929)

La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] città, situate allo sbocco delle valli vosgiche, che sono insieme mercati di montagna e centri industriali: Giromagny, Thann, Guebwiller, Colmar e Türckheim, Schlettstadt e Ribeauvillé, Molsheim, Saverne. I loro abitanti già da più secoli sono dediti ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI VERSAILLES – GUERRA DEI CENTO ANNI – GUERRA DEI TRENT'ANNI – SIGISMONDO DEL TIROLO – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALSAZIA (5)
Mostra Tutti

COLMAR

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

COLMAR M.C. Heck (lat. Columbarium; ted. Kolmar) Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] e di Berna, l'abside beneficia di un trattamento più raffinato; le grate delle finestre si ritrovano sia nella chiesa di Guebwiller sia nel Saint-Pierre-le-Jeune di Strasburgo. La finestra assiale, che si ipotizza di reimpiego dall'edificio primitivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – LUDOVICO IV IL BAVARO – FEDERICO I D'ASBURGO – GIUDIZIO UNIVERSALE – ADORAZIONE DEI MAGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLMAR (3)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali