SIFONOPIDI (lat. scient. Siphonopidae)
Edoardo Zavattari
Piccolo gruppo di Anfibî dell'ordine degli Apoda (o Gymnophiona) costituito da pochissimi generi: Siphonops, Typhlonectes esclusivi dell'America [...] è elevato al grado di famiglia accanto a Coeciliidae; secondo altri invece tutti i Ginmofioni formerebbero una sola famiglia (Coeciliidae) e i Sifonopidi non avrebbero che il valore di sottofamiglia o di semplicegruppo (v. anfibî; apodi; cecilie). ...
Leggi Tutto
gruppogruppo struttura algebrica con una operazione, alla base della definizione di molte altre strutture, quali gli anelli, i campi, gli spazi vettoriali ecc. È un insieme non vuoto G dotato di una [...] , diversi da quelli banali costituiti dal gruppo stesso e dal gruppo formato dall’elemento neutro, è detto grupposemplice. In un gruppo abeliano tutti i sottogruppi sono normali.
Estensione di un gruppo
Dati due gruppi (G1, +) e (G2, ∘) è possibile ...
Leggi Tutto
Uno dei rami fondamentali delle scienze matematiche: in senso lato l’a. studia le operazioni, definite in un insieme, che godono di proprietà analoghe a quelle delle ordinarie operazioni dell’aritmetica. [...] distinte». La meta indicata, se pure di enunciazione molto semplice, è ancora ben lungi dall’essere raggiunta nella sua generalità, neppure limitatamente a strutture particolari (gruppi, anelli ecc.). Gli sviluppi dell’algebra negli ultimi decenni ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] di Fantappiè che si ottiene è a 10 parametri e deve operare in uno spazio a 4 dimensioni; esso risulta un grupposemplice e non può essere a sua volta caso limite di altri gruppi a 10 parametri operanti in spazî a 4 dimensioni, donde il nome di ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] cioè le permutazioni dei 7 punti che portano rette in rette, sono in numero di 168 e formano un grupposemplice, il celebre gruppo scoperto da F.Klein nel 1878 nello studio delle permutazioni delle radici di una certa equazione polinomiale.Lo studio ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] solo perché J. Thompson e C. Faith riescono a dimostrare (in una memoria di oltre 200 pagine) che ogni grupposemplice finito (non banale) è di ordine pari, com'era stato congetturato parecchi decenni prima dal Burnside, ma perché, per raggiungere ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] Tits. Per mezzo dei corpi Gk, ove k è un corpo finito, essa si collega con la teoria dei gruppisemplici finiti.
10. Estensioni di gruppi e coomologia di un gruppo.
Siano N e Q due gruppi e sia G l'insieme di tutte le coppie n, q con n in N e q in Q ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] gauge, per cui gli Aμ sono privi di massa.
Tali condizioni sono valide se G è un gruppo di Lie semplice. Se G è il prodotto diretto di gruppisemplici, G = G1 ⊗ G2 ... ⊗ Gr, si sostituisce
dove Tk sono i generatori di Gk. Perciò, in questa teoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e il suo indice topologico (definito tramite la K-teoria).
I gruppisemplici finiti. Gli statunitensi John G. Thompson e Walter Feit provano che ogni gruppo finito non ciclico e semplice ha ordine pari, una congettura di oltre mezzo secolo prima. Ciò ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...