• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Sport [4]
Biografie [1]
Biologia [1]
Neurologia [1]
Medicina [1]
Discipline sportive [1]
Competizioni e atleti [1]

Van Grunsven, Anky

Enciclopedia dello Sport (2005)

Van Grunsven, Anky Caterina Vagnozzi Paesi Bassi • 1968 • Specialità: Dressage Grazie alla sua popolarità, il dressage ha toccato i massimi vertici nei Paesi Bassi. In quattro edizioni delle Olimpiadi, [...] da Barcellona 1992 ad Atene 2004, ha vinto sette medaglie, confermandosi in testa alla classifica individuale sia a Sydney nel 2000 (con Bonfire) sia ad Atene (con Salinero). Il suo contributo ha portato ... Leggi Tutto
TAGS: PAESI BASSI – BARCELLONA – ARNHEM – SYDNEY – AIA

Werth, Isabell

Enciclopedia on line

Werth, Isabell Amazzone tedesca (n. Rheinberg 1969). A partire dalla fine degli anni Ottanta ha ottenuto diverse vittorie nella Coppa del mondo di specialità e ha vinto sei medaglie in tre Olimpiadi consecutive con lo [...] gara di Kur (l'esibizione con sfondo musicale) ed è arrivata seconda nel Grand prix spécial, dietro all'eterna rivale, l'olandese A. Van Grunsven. Più di recente ha vinto la medaglia d’oro al Grand Prix Special e quella d’argento nel Prix Kür del Fei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GRUNSVEN – ATLANTA – SYDNEY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Werth, Isabell (1)
Mostra Tutti

EQUITAZIONE

Enciclopedia dello Sport (2005)

Equitazione Caterina Vagnozzi La storia Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Olimpiadi di Roma nel 1960. Gli anni Novanta hanno visto emergere l'Olanda, grazie soprattutto al qualitativo apporto di Anky Van Grunsven, medaglia d'argento individuale ad Atlanta 1996, d'oro a Sydney 2000 e ad Atene 2004. In Italia il dressage è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – FRANCESCO BONCOMPAGNI LUDOVISI – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – PIERRE JONQUÈRES D'ORIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EQUITAZIONE (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] gran premio di salto a ostacoli a squadre misto 1. Germania 2. Svizzera 3. Brasile dressage individuale misto 1. Anky van Grunsven NED 2. Isabell Werth GER 3. Ulla Salzgeber GER dressage a squadre misto 1. Germania 2. Olanda 3. Stati Uniti ... Leggi Tutto

Immagini del linguaggio

Frontiere della Vita (1999)

Immagini del linguaggio Friedmann Pulvermüller (Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania) Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] ., KUTAS, M. (1995) Proceedings of the 2nd Annual Meeting oJthe Cognitive Neuroscience Society, 68 (Abstract). KOLK, H.H.J., GRUNSVEN, J.F. VAN, KEYSER, A. (1985) On parallelism between production and comprehension in agrammatism. In Agrammatism, a c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] oro conquistato in Grecia quattro anni prima. Equitazione e Vela Nel programma di equitazione la cavallerizza olandese Anky van Grunsven su Salinero ha centrato il terzo oro consecutivo nel dressage individuale; come da tradizione, la prova a squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali