FOPPA PEDRETTI, Ezio
Paola Proverbio
Imprenditore nel settore del giocattolo e dell’arredo in legno, Ezio Foppa Pedretti nacque a Telgate (Bergamo) il 3 giugno1927, da Luigi (di professione falegname) [...] (che nel 2001 aveva perso il fratello Tito) morì a Bergamo il 28 settembre 2010.
Fonti e Bibliografia
GrumellodelMonte (Bergamo), Foppapedretti, Archivio aziendale.
R. Magni, E. Foppa Pedretti, Alle radici dell’albero. La storia di una vita ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] svolse il ciclo di istruzione primaria seguito dalla madre. Al rientro in Italia la famiglia si stabilì dapprima a GrumellodelMonte (Bergamo) e poi, negli anni Cinquanta, a Roma, dove Funiciello trascorse la sua gioventù e il resto della propria ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] Trib. Torino, 14.8.2002, in Giur. it., 2003, 1615; Trib. Verona, 23.8.2001, in Giur. mer., 2002, 402; Trib. Bergamo-GrumellodelMonte, 21.11.2001, in Foro it., 2002, I, 605; in senso contrario, cfr. Trib. Milano, 21.2.1991, in Banca borsa, 1992, II ...
Leggi Tutto
CANTONI, Gaetano
Renato Giusti
Nacque il 5 sett. 1815 a Milano, da Tobia, primario dell'Ospedale Maggiore, e da Carlotta Strambi. Laureatosi a 22 anni in medicina e chirurgia all'università di Pavia, [...] . di Porta Ticinese, Milano 1889 p. 44; Inaugurandosi il mon. di G. C. nel campo sperim. d. R. Scuola Agr. di GrumellodelMonte. Parole di G. Grazzi-Soncini, Bergamo 1895; G. Valenti, Il dazio sul frumento e l'agricoltura italiana, Bologna 1898; V ...
Leggi Tutto
GALLIARI
Valerio Terraroli
Il capostipite di questa famiglia di pittori, scenografi e quadraturisti originari di Andorno (oggi Andorno Micca in provincia di Biella), fu Giovanni, che è ricordato attivo [...] ombra, trova tuttavia una sua dignità in alcune invenzioni decorative e nelle ricche corbeilles floreali del ciclo di villa Pecori Giraldi a GrumellodelMonte.
Fonti e Bibl.: F. Bartoli, Le pitture, sculture e architetture… di Bergamo, Vicenza 1774 ...
Leggi Tutto
MONTI, Francesco
Alessandro Serafini
MONTI, Francesco. – Figlio di Stefano, «egregio sartore» della corte estense, nacque a Bologna nel 1685 (Zanotti, 1739, II, p. 217).
Quattro anni dopo la famiglia [...] pala d’altare della parrocchiale di S. Maria Nascente di Fiumicello, gli affreschi allegorici della chiesa di S. Nicola di GrumellodelMonte (1754), la pala con S. Martino adorante la Vergine in trono della parrocchiale di Capo di Ponte (1756), dove ...
Leggi Tutto
FOLCHI, Alberto Enrico
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 17 giugno 1897, da Pio e da Emma Alibrandi Cruciani, in una famiglia di antiche origini nobiliari (tra gli antenati sono da annoverare l'architetto [...] generale della CIL, di materiali programmatici e di studio. Alla settimana sindacale di studi, promossa dalla CIL a GrumellodelMonte (Bergamo) dal 26 settembre al 2 ott. 1921, svolse la relazione su "Aspetti della crisi economica - Illustrazione ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] parte all'aggregazione dei comuni di Colognola del Piano (2877 ab.), Grumellodel Piano (3188 ab.), Valtesse (2282) avvenuta locale sono il Taleggio, il Branzi, il Gorgonzola, l'Uso monte, lo Sbrintz, il Provolone. La produzione dei bozzoli è stata ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] 1515 il C. firma e data il dipinto con i Diecimila crocefissi delmonte Ararat per la chiesa di S. Antonio a Castello di Venezia e s. Martino e quattro santi;Zogno, parrocchiale di Grumello de' Zanchi, Cinque scomparti di polittico conquattro santi e ...
Leggi Tutto
grumello
grumèllo s. m. [dal nome della località di Grumello del Monte, in prov. di Bergamo]. – Vino pregiato della Valtellina, prodotto con uve del vitigno nebbiolo: ha colore rosso rubino, sapore e profumo delicati, e gradazione alcolica...