• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Economia politica [1]
Economia [1]

Grexit

NEOLOGISMI (2018)

Grexit s. m. o f. inv. L’uscita della Grecia dall’area dell’euro. • Poi sono rientrato in redazione e mi sono chiesto: è davvero il game over? Una cosa è discutere del «Grexit», dell’uscita di Atene [...] , 18 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Dopo una breve pausa di riflessione il dollaro americano, complice l’incubo del Grexit, è tornato ad essere acquistato a piene mani dagli investitori di tutto il mondo. Ma cosa comporta il rafforzamento del ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – CORRIDA – GRECIA – ITALIA – ATENE

Tutti gli hashtag dell'anno

Il Libro dell'Anno 2015

Giuseppe Antonelli Tutti gli hashtag dell'anno Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] (quelli resi pubblici da Blogmeter.it arrivano al momento solo fino all'aprile 2015). Un caso tipico è la serie #Grexit, #Grimbo, #Greferendum riferita alle altalenanti vicende del rapporto tra la Grecia e l'Unione Europea (prima il rischio di uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CORRIERE DELLA SERA – ACHILLE OCCHETTO – CORRADO GUZZANTI – STEFANO ACCORSI

Kerneuropa

NEOLOGISMI (2018)

Kerneuropa s. f. inv. Nucleo europeo, con particolare riferimento alla concezione di Europa a più velocità. • Nel suo lobbismo per la Grexit [Wolfgang Schäuble] ha messo in chiaro che egli non crede [...] ad una integrazione europea, ma a un’Europa a diverse velocità e in sostanza gerachicamente strutturata in relazione alla vicinanza di interesse e di cultura con la Germania. È per questa ragione che egli ... Leggi Tutto
TAGS: NADIA URBINATI – LOBBISMO – DIARCHIA – BENELUX – GREXIT

Spexit

NEOLOGISMI (2018)

Spexit s. f. L’uscita della Spagna dall’area dell’Euro. • è la fine della grande illusione imperante tra molti europei: quella secondo cui l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe possibile senza grandi [...] della politica Bce del «whatever it takes» che dall’estate del 2012 tiene a freno la speculazione sui mercati ma Grexit diventerà la finestra aperta su altri nuovi possibili divorzi. A cominciare da «Spexit». In autunno però ci saranno elezioni anche ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – SOLE 24 ORE – PORTOGALLO – GREXIT – GRECIA

germanocentrico

NEOLOGISMI (2018)

germanocentrico agg. Che pone costantemente la Germania al centro delle strategie politiche. • l’ostacolo più grande da rimuovere per rimuovere le cause strutturali dell’incompiutezza dell’euro non è [...] germanocentrica. (Enrico Cisnetto, Foglio, 7 settembre 2012, p. 2) • Spera che si arrivi comunque a una soluzione onde evitare il «Grexit» anche se le premesse della vigilia non sono certo buone: il vertice a due tra [Angela] Merkel e Hollande, senza ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – BERLINO – ARGILLA – GREXIT – PARIGI

Fesf

NEOLOGISMI (2018)

Fesf s. m. inv. Acronimo di Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria. • Il Fesf (Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria) è già operativo nell’emettere obbligazioni per fare prestiti fino a [...] vende allo scoperto nella supposizione che ciò possa far crollare l’euro. (Foglio, 21 giugno 2012, p. 3) • Il Grexit è inevitabile? «No, però purtroppo è divenuto più verosimile. Il nostro obiettivo era impedire l’uscita della Grecia dall’eurozona ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – EUROZONA – GREXIT – GRECIA – EFSF

Italexit

NEOLOGISMI (2018)

Italexit s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro. • Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] , p. 4, Primo Piano). - Acronimo inglese composto dal nome proprio Ital(y) e dal s. exit ‘uscita’. - Già attestato nel Corriere della sera del 19 maggio 2014, p. 11, Primo Piano (Luigi Offeddu). > Brexit, Eurexit, Frexit, Grexit, Nexit, Spexit. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – LINGOTTO

Frexit

NEOLOGISMI (2018)

Frexit s. m. o f. inv. L’uscita della Francia dall’area dell’Euro. • Tanti altri sarebbero i prolemi sollevati da una «diserzione» britannica. Oltre quelli, innumerevoli, che impegneranno la Commissione [...] che la risposta sarebbe no. Anche se difendo un’idea diversa» (Michel Houellebecq intervistato da Stefano Montefiori, Corriere della sera, 24 marzo 2017, p. 1, Prima pagina). - Dall’ingl. Frexit. > Brexit, Eurexit, Grexit, Italexit, Nexit, Spexit. ... Leggi Tutto
TAGS: PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – CARLO CALENDA – MARINE LE PEN – BRUXELLES

Brexit

NEOLOGISMI (2018)

Brexit (Brixit), s. m. o f. e agg. inv. Uscita del Regno Unito dall’Unione europea. • In caso di vittoria nel voto di maggio, il partito di sinistra una volta al governo potrebbe essere costretto a cedere [...] giugno 2017, p. 10, Esteri). - Acronimo inglese composto dal nome proprio Br(itain) e dal s. exit ‘uscita’. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 maggio 2013, p. 1, Prima pagina (Danilo Taino). > Eurexit, Grexit, Italexit, Nexit, Spexit. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – STATI UNITI – REFERENDUM

Nexit

NEOLOGISMI (2018)

Nexit s. m. o f. e agg. inv. L’uscita dell’Olanda dall’area dell’euro. • Van Buren si dice un po’ preoccupato dell’ascesa dei movimenti euroscettici, ma invita anche a non sopravvalutarli. E liquida [...] 17 marzo 2017, p. 8, Commenti e Opinioni). - Acronimo inglese composto dal nome proprio N(etherlands) e dal s. exit ‘uscita’. - Già attestato nel Messaggero Veneto dell’8 febbraio 2014, p. 3, Attualità. > Brexit, Eurexit, Grexit, Italexit, Spexit. ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – GEERT WILDERS – PAESI BASSI – SOLE 24 ORE – MAOMETTO
1 2
Vocabolario
Grexit
Grexit (Greexit) s. m. o f. L’uscita della Grecia dall’area dell’euro. ◆  Prosegue il pressing dell’Europa su Atene nella speranza, sempre più debole, che in Grecia si riesca a dare vita a un nuovo governo in grado di rispettare gli impegni...
Alexit
Alexit s. m.  (iron.) Uscita dalla scena politica del leader greco Alexis Tsipras. ◆  Con il blocco dei capitali l’economia è paralizzata e quando finirà la liquidità finirà anche la pazienza dei greci. È quello che probabilmente spera il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali